Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Consigli itinerario mini vacanza 2025 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535708)

maxrigo77 03-07-2025 10:13

Consigli itinerario mini vacanza 2025
 
Ciao a tutti!

sto valutando di fare una mini-vacanza in Vespa (ho una GTS300) ho ferie dal 12 al 22 luglio...questo l'itinerario di massima:https://maps.app.goo.gl/nMmi2uvvcSz2QwRB8

I punti fissi del viaggio sono:
- andare al Grossglockner
- fare trekking giro delle 3 Cime di Lavaredo
- fare treking Strada delle 52 Gallerie

Cosa ne pensate?
Avete qualche suggerimento da darmi per quanto riguarda alloggi o tappe?

Io pensavo più o meno di fare così:
- Milano - Saint Moritz - Lago di Resia...e poi puntare verso San Candido.
- San Candido - Grossglockner - Misurina
- Trekking alle 3 Cime
- Trasferimento verso Valdobbiadene - Sacrario Grappa - Bassano del Grappa
- Trekking Strada delle 52 Gallerie
- ritorno a Milano

Ho dubbi sulla prima tappa...dovrei forse fermarmi prima di San Candido...
magari Brunico?
Fare poi giornata Brunico - Passo Stalle - Grossglockner - San Candido/Misurina

Dove conviene aggiungere anche altri giorni per riposo/escursioni?
grazie,

Max

Danielz77 03-07-2025 11:47

mah a questo punto da Merano sali per Vipiteno e prosegui

e da Rovereto prosegui verso Riva del Garda ti prendi un gelato e prosegui d Limone Gavardo Rezzato e torni a casa. Il giro è classico e carino

Stai evitando lo Stelvio volontariamente?

maxrigo77 03-07-2025 12:01

Sì, lo Stelvio l'ho già fatto più volte e non mi interessa rifarlo.

Danielz77 03-07-2025 17:42

beh allora buona strada :-) il giro è bello in ogni caso.

olaz70 03-07-2025 20:57

Il primo giorno puoi anche fare sosta a Merano. Poi proseguire da Merano - Brunico - Lienz - grobglockner- zell am see - passo Stalle - misurina.

s.milan 03-07-2025 23:10

Ciao,
Se ti servono dritte sulla parte San Candido, 3 cime, Valdobbiadene, Grappa e Bassano, chiedi pure.
Non so come hai organizzato la parte trekking sulle 3 cime, ma immagino coincida con uno stop di un paio di giorni.
Se alloggi su a Misurina, no problem. Se invece sei "sotto" (San Candido/Dobbiaco), valuta di salirci con i mezzi pubblici: da luglio inizia il casino, e se non erro da quest'anno l'accesso ed il parcheggio in cima al rifugio Auronzo va prenotato, per cui a Misurina ci sarà più casino del solito, dovuto a quelli che "non sapevo, ci ho provato ma è pieno, ecc".
E se non mi sbaglio ulteriormente, va prenotato pure l'autobus navetta da Dobbiaco, che però ti porta in cima.
Certo, parcheggiare una Vespa è un'altra cosa, però non so se quest'anno siano ancora più agguerriti sui controlli.
Comunque...
Se non sei a Misurina, valuta di pernottare a Dobbiaco oppure (se non ti è troppo lontano) ad Auronzo (da qui sali comunque con la DolomitiBus, senza prenotazioni, e ferma a Misurina e Genzianella), che sono i due posti più comodi per arrivarci lasciando la Vespa "a riposare".
Se invece sali in Vespa, Punta a Dobbiaco: parti diretto e prendi su per Carbonin e in una quindicina di km sei a Misurina e pronto per il trekking.
Ci sarebbe anche Cortina, ma tieni in mente che ci sono un po' di lavori per le olimpiadi invernali.


Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk

Nico-Tina 04-07-2025 08:58

Complimenti, bel giretto!!

Per quanto riguarda l'ingresso alle 3 cime nel periodo in cui ci vai tu secondo me c'è già delirio, noi l'anno scorso siamo arrivati un po tardino all'ingresso, eravamo in 2 moto, erano le 08:00 era agosto e c'era il finimondo, la coda di macchine iniziava praticamente dal lago di Misurina.

Ovviamente c'erano i vigili e ci hanno testualmente detto: andate su comunque superando la fila e prestando attenzione, prenderete qualche vaffa....ma vi risparmiate la coda. Quindi nel nostro caso ci hanno fatto passare senza stare in coda con le auto.

Invece per le 52 gallerie ti suggerisco di dormire alla locanda belvedere, a Valli del pasubio, ci siamo stati il ponte del 1° maggio, ci siamo trovati benissimo e si mangia anche molto bene, gestione familiare.

Ho già prenotato nuovamente, anche io per fare le 52 gallerie, il week del 12 luglio.

maxrigo77 04-07-2025 21:30

Innanzitutto grazie a tutti per i consigli.

Si, pensavo di fare un paio di notti in zona Dobbiaco/ Misurina così da poter fare una giornata piena di trekking.
Immaginavo ci possa essere traffico e problemi di overturismo, ma spero che andando in settimana ci possa essere meno gente.

Quindi parcheggio a Auronzo da prenotare anche x moto?
😯

s.milan 04-07-2025 22:19

Il parcheggio in cima al rifugio Auronzo va prenotato anche per le moto, e sono 26 euro (parcheggio e strada https://auronzo.info/parcheggio-tre-cime-di-lavaredo/) ma se vai per un trekking ti conviene lasciarlo a Misurina e salire a piedi (o come dicevo nell'altro post, salire in autobus).
Anche se infrasettimanale il casino da luglio a fine agosto c'è sempre, con picco naturalmente a ferragosto.
Se non hai programmi particolari, molto interessante è il giro guidato sul Monte Piana con Antonella Fornari (info sul sito dell'apt di Auronzo https://auronzomisurina.it/trekking/).
Il panorama e la storia meritano.

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk

maxrigo77 05-07-2025 14:40

Dubbio: per viaggiare in Austria devo avere pettorina fluo e kit pronto soccorso?

Bedo69 05-07-2025 15:28

https://www.dueruote.it/guide/regole...-completa.html

Qui trovi un po' di informazioni.

Buona strada.


Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

papipapi 05-07-2025 18:01

Bedo69 sempre preciso è utile :notworth::?:un saluto dal papi :toothy2:

Bedo69 05-07-2025 19:26

Ciao Papipapi.

Ti aspetto in Valle [emoji3577]

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

papipapi 05-07-2025 21:13

Contaci ci si sente presto :toothy2:

Nico-Tina 05-07-2025 21:47

Quote:

Originariamente inviata da maxrigo77 (Messaggio 11303546)
Quindi parcheggio a Auronzo da prenotare anche x moto?
😯

No il pagamento lo fai alla sbarra quando passi per accedere al rifugio Auronzo e l'anno scorso era 20 euri....in moto.

Poi quando arrivi su puoi parcheggiare proprio dietro al rifugio, le moto le fanno passare, gli altri si fermano dove arrivano i bus.....cioè 300 metri prima circa dal rifugio.

s.milan 05-07-2025 21:57

Ciao Nico,
fino all'anno scorso era come dici tu, da quest'anno si sono inventati la prenotazione:
https://auronzo.info/parcheggio-tre-cime-di-lavaredo/
Non so che casino verrà fuori, ma di certo fino al post-olimpiadi non andrò ad infilarmi da quelle parti pur avendole ad un tiro di schioppo.
Tra l'altro all'autore del thread meglio fare presente che "a scendere" eviti la SS51: ultimamente tra pezzi di montagna che si staccano e frane, le zone di Acquabona e Borca stanno creando non pochi grattacapi.
Meglio andare verso Bassano passando per Auronzo.


Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk

Nico-Tina 05-07-2025 22:18

Milan se sei Local non posso aggiunfìgere altro, i migliori aggiornamenti li hai tu.

Io credo che dopo esserci stato 2 volte alle 3 cime non ci andrò più, troppo bordello nei periodi in cui sono costretto a spostarmi io.

Gente si era svegliata alle 04.30 del mattino per mettersi in coda in auto....da pazzi.

Nico-Tina 05-07-2025 22:21

Milan, ho guardato il tuo link....40 € in auto......siamo proprio un popolo di balordi.

Bedo69 05-07-2025 23:13

https://www.ilgazzettino.it/AMP/sche...2-8934852.html

Vedremo come funzionerà a luglio ed agosto....

Ma oltre alla sosta si ha qualche altro servizio compreso nel prezzo? È custodito, protetto dal sole o piogge/ grandine? Hai diritto a sconti nelle varie strutture presenti? Se la risposta è no, mi pare un prezzo esagerato.

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

s.milan 05-07-2025 23:16

Dal post-covid, quindi dal 2020, è diventato un delirio.
Auto parcheggiate fin quasi al bivio con il passo 3 Croci dalla parte veneta, fin quasi alla discesa per Carbonin dalla parte "tirolese"... praticamente, 5 km.
Il sentiero che collega il rifugio Auronzo ai rifugi Lavaredo e Locatelli sembra un'autostrada di gente.
Non sapendo che tipo di escursioni piace fare all'autore della discussione, se vuole arrivare alle 3 Cime fuori dal casino e in tranquillità, potrebbe salire da Auronzo lasciando la Vespa in Val Marzon.
Sono 1000 metri secchi di dislivello, si sbuca dal lato del "Vallon di Lavaredo" incrociando pochissima gente. Non è un anello, magari un po' impegnativo, ma merita per essere una salita molto poco battuta.
http://www.sentieriitaliani.it/5-7-e...o-di-sesto.htm

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk

jack2425 06-07-2025 00:35

Io abito in zona della Strada delle 52 gallerie (da fare solo a piedi) e posso darti qualche info.
Se sali in Vespa da Valli del Pasubio arrivi all'inizio in una ventina di minuti, c'è un piccolo parcheggio per le moto ed è gratuito (per le auto è a pagamento).
Ricordati di portare una buona torcia elettrica perchè il percorso è in gran parte in galleria, alcune anche lunghe. La Strada fu eseguita durante la 1a guerra mondiale dagli italiani, un vero gioiello di ingegneria scavato a mano nella roccia.
Al termine della Strada (2,5 - 3 ore di cammino) troverai il rifugio gen. Achille Papa, dove ti consiglio di fare una sosta. Il ritorno normalmente non lo si fa per il percorso di andata ma via Strada degli Scarubbi che ti riporterà alla Vespa.
Se hai ancora un pò di tempo puoi spostarti in Vespa al vicino passo Pian delle Fugazze (15 minuti) e visitare l'ossario del Pasubio con annesso museo, piccolo ma molto interessante.
Oltre alla già citata locanda Belvedere ti consiglio a San Antonio del Pasubio la locanda Carla Failela.
Buon viaggio!

maxrigo77 06-07-2025 12:35

Grazie ancora per i consigli!!
Siete davvero gentilissimi!
Mi fate voglia di prendermi una BMW!!! ;)
...e a sto punto vi chiedo anche se in Austria avete da consigliare qualche FKK
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Cmq tornando seri: Si, temevo già il delirio per il classico giro ad anello delle 3 Cime, che è quello che vorrei fare....un pò mi state scoraggiando ma vedrò di organizzarmi e mettere in conto possibili code, caos, orde di gente.

Per le 52 Gallerie mi attrezzerò di torcia.

Facendo solo andata e ritorno per il Grossglockner però non devo fare la vignetta per autostrade, corretto?
Anche dovessi scendere andando verso nord sulla 107.

olaz70 06-07-2025 18:43

Se torni indietro per salire al passo stalle non serve. Se fai il giro da matrei ostirol si.

ValeChiaru 07-07-2025 11:32

Occhio che il Passo Stalle è regolamentato e si passa solo ogni 45 minuti per 15 minuti e comunque sono appena tornato dall'Austria e zero vignetta.

s.milan 07-07-2025 14:32

Esatto: se scendi dallo Stalle dal lato austriaco non ti servono vignette, non c'è autostrada.
Rientri a San Candido via Lienz facendo statale.
Occhio naturalmente ai tempi del semaforo.
Il lato critico e stretto è quello italiano, il versante austriaco è molto più facile.

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©