![]() |
Giro dei Rimbalzi
In questo giro vi proto a scoprire un po’ di Garfagnana con il Giro dei Rimbalzi!
Un percorso ad anello che comprende strade senza sfondo meritevoli di essere percorse e di essere ammirate, percorso su strade per la maggioranza secondarie! https://youtu.be/WLJGSOmWVrU?si=QQGBLgApMH3r8xg_ Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
bel giro....poi io sono di parte :eek:
|
Quote:
Mi sono immaginato un enorme greenscreen, ma sicuramente non è quello che intendevi :lol: A prescindere: grazie, segno! |
Lo dico nel video, anche se in fiorentino…anda & rianda, cioè strade dove bisogna tornare indietro perché non hanno un collegamento come sfondo…beh, direi che l’arrivo a campo catino è tanta roba sullo sfondo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie Strommino per il chiarimento.
Il video mi è al momento precluso dai potenti filtri di sicurezza aziendale, quindi non capivo ;) Quando parto da PR giro spesso in zona: nuovi spunti sono sempre apprezzatissimi! |
Esci il gpx e nessuno si farà male! 🥷
|
Quote:
C’è il link a mappite in descrizione…vedi che non sei attento…[emoji12] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
ma il Passo di Foce a Giovo(?), è facilmente percorribile con un giessone + gomme adatte?? e la strada che scollina in emilia romagna è chiusa? o se la fai rischi solo una multa?? grazie mille.. :!: sarei davvero tentato di venire a farlo. |
La parte emiliana è abbastanza semplice, quando entra nel bosco diventa un selciato un po’ scomodo.
Non è chiaro però se è fattibile perché negli ultimi anni ci sono state voci discordanti. Chi diceva che c’era la sbarra, chi diceva che era stata tolta… boh! Io non ci vado da un po’ ma non l’ho mai trovata difficile, anche con il passeggero e i bagagli |
Da Foce a Giovo sono passato l'anno scorso salendo da Lucca. Transito libero.
Al valico c'è un cartello di divieto di transito sul versante modenese. Niente sbarra. Fondo ciottoloso fattibilissimo anche con passeggero. Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
Sinceramente non l’ho fatta, ma conosco chi l’ha fatta e mi dicono che il transito NON è libero, anche se tanti ci passano, comunque dicono che i controlli ci sono…per essere in regola bisognerebbe rivolgersi al consiglio comunale di Fiumalbo, che in seduta della giunta comunale rilascia il permesso per gruppi di persone ma NON per gli eventi…questo ciò che mi hanno detto!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
...ne parlavo proprio settimana scorsa con amico, non proprio un pippa, che e' passato con morini scrambler e non me l'ha descritto proprio cosi', cioe' da una parte (vietata, ma piutttosto che tornare indietro preferiva una multa) fattibilissimo, dall'altra, fondo smosso non proprio facile almeno con moto pesanti e passeggero. ;) |
vabbe'..
nel mio caso sarei da solo e con poco bagaglio. gomme Karoo 4 sgonfiate alla giusta pressione. Dovrei riuscire senza troppi patemi..semmai sarebbe utile capire che multa si rischia senza permessi; se fosse il male di un normale divieto di transito, me la giocherei. Lo vorrei fare come prova generale per un uscita + lunga su Alta Via del Sale e dintorni.. |
In Lombardia la sanzione x divieto di transito su strade agro-silvo-pastorali è, mediamente, di circa 110€.
Non conosco l'importo nelle altre regioni, ma non dovrebbe discostarsi molto. Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
Se cosi' fosse, rischio accettabile .
|
La strada asfaltata che sale fino a Campo Catino è vietato alle moto e alle bici.
|
Giro dei Rimbalzi
La prossima volta staremo più attenti, il divieto c’è(o almeno fu messo) perché la strada era piena di buche, ma adesso alcuni pezzi sono stati rifatti…boh…roba da comuni e burocrazia italiana…come sempre meglio un divieto o un limite assurdo piuttosto che sistemare le strade…roba all’italiana insomma…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
bello davvero
|
Comunque certi divieti li mettono solo per evitare beghe legali in caso di incidenti o evitare manutenzioni, non per preservare alcunché della natura o di certi percorsi.
Anche da San Pellegrino in Alpe inizia una forestale con un bel divieto che scende in Toscana fino ad una locanda che si chiamava “Il mostrico”, ma nessun mai ha preso una multa per averla percorsa. |
Quote:
Al di là dell' esagerazione sulla mia capacità fuoristradistica [emoji38][emoji38] le condizioni dei tratti off possono variare, anche fortemente, in funzione del meteo. Potrebbe essere che il tuo amico sia transitato dopo un temporalone. Quindi scavato e smosso di brutto. Di conseguenza un po' complicato. Nel mio caso è stato dopo un lungo periodo di calma atmosferica. Il segmento era, oggettivamente e pacificamente, transitabile da una qualsiasi crossover con passeggero e bagaglio annesso. Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk |
Io la feci con un gs80 con bagagli e passeggera senza troppi patemi, una mia amica addirittura con una Fiat 126!
Un altro mio amico con una guzzi California. E comunque come dice Steppenwolf le condizioni possono cambiare moltissimo di anno in anno, l’unica è provarci, magari non da soli |
@MacMax la penso esattamente come te! Specialmente per la strada che va a campo Cecina! E comunque come forse ho già scritto, non eravamo soli lassù, anzi…ma questo non vuol dire giustifica…leggevo un articolo proprio ieri del 2011, il comune avrebbe avuto i soldi per sistemarla, ma per il patto di stabilità non potevano spendere quei soldi…[emoji2361] come scritto…roba all’italiana…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
C’è un’altra sterrata famosa nel modenese, quella del passo di Croce Arcana.
Un paio d’anni fa il sindaco di Fanano ebbe la brillante idea di chiuderla all’altezza di Capanna Tassone, dopo pochi mesi fu riaperta per le numerose proteste sia dal lato emiliano che toscano. Tiè!!! https://www.gazzettadimodena.it/mode...na-1.100055951 |
E mi sa che adesso è di nuovo chiusa…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©