Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   scova l'intruso !! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535407)

aspes 09-06-2025 08:30

scova l'intruso !!
 
e come nella settimana enigmistica un bel rompicapo, moto fotografata da me a chiavari. per chi e' curioso la trova tutta l'estate davanti a hotel san pietro, e' di un bagnino che pesera' 200 kg. Guardate bene la foto perche' non e' fotoshoppata.



https://i.ibb.co/Gz843Pp/1749415167109.jpg

Skiv 09-06-2025 08:32

la pedivella!

aspes 09-06-2025 08:38

esatto! e guardando bene la moto e' fissata alla staffa del cavetto della frizione e ovviamente non fa niente (dovresti rifare il carter con ingranaggi interni etc.)). Ancora adesso mi chiedo lo scopo di tale "modifica", che per quanto assolutamente inutile e' realizzata esteticamente tanto bene che sembra di serie. A volte la gente ha paturnie inspiegabili.
Ero tentato di chiedere spiegazioni all'energumeno, ma ha un aspetto che mi incute un certo terrore...

Skiv 09-06-2025 08:41

non è nemmeno una moto che si presta a tali "licenze" , boh forse ci tiene la carta igienica

gldani 09-06-2025 08:41

Io guardavo la tipa sulla panchina...

aspes 09-06-2025 08:43

non sono riuscito a trovare una logica spiegazione del perche' uno si imbarchi in un lavoro del genere.

Skiv 09-06-2025 08:47

sarebbe da chiedere ma secondo me ti risponde che l'ha comprata usata già così

managdalum 09-06-2025 08:54

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11291741)

Ero tentato di chiedere spiegazioni all'energumeno, ma ha un aspetto che mi incute un certo terrore...

Però adesso mi hai messo addosso una curiosità che mi consuma, quindi ti assumi le tue responsabilità e, anche a costo di immolarti, chiedi spiegazioni all’energumeno.
Con i dovuti modi, mi raccomando.

nic65 09-06-2025 08:59

hai provato ad azionare la pedivella?

pluto67 09-06-2025 09:12

Tsé....poi magari si mette in moto :lol:

Fabio

PMiz 09-06-2025 09:17

Bah ... sarà una cosa nata per fare "scherzi" ...

Magari fai finta di accenderla azionando la pedivella mentre in verità premi il pulsante di accensione ...

Ma la pedivella può veramente essere "azionata"? Cioè la puoi fintamente calciare verso il basso e poi ritorna su a molla?

aspes 09-06-2025 09:28

siccome l'energumeno era distante SOLO 50 metri sono stato attento a che non mi vedesse mentre facevo la foto....non credo porprio si possa azionare alcunche', e' fissata alla staffa che regge il capocorda del cavetto frizione...comunque mi riservo di guardarci meglio, prima organizzo una azione di distrazione mandandogli delle fighe perizomate in spiaggia, appena il mossad mi comunica via satellite che lo tengono sotto mira provo a muovere la pedivella. Se non mi sentite piu' sappiate che mi sono immolato per voi !

carlo46 09-06-2025 09:50

l'ho vista pure io da tempo, secondo me a memoria non è infulcrata ove si innesta il cavetto della frizione (anche perchè altrimenti non capirei come guida la moto) e, sempre secondo me, funziona.
L'energumeno è molto grosso ma lento ed indolente, si può approfondire con giusto margine di rischio.

PMiz 09-06-2025 09:56

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11291797)
... secondo me, funziona. ...

In che senso?

Che veramente mette in rotazione il motore oppure che semplicemente la si può scalciare fintamente?

:scratch:

carlo46 09-06-2025 10:02

che veramente mette in rotazione il motore.

Attentatore 09-06-2025 10:08

Meglio la tipa ...[emoji16][emoji91]

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

la-sfinge 09-06-2025 10:52

ho trovato questo componente dove viene menzionato cbr 600...
https://www.ebay.com/itm/180804567263

il mistero si infittisce..

che esista un kit ?

aspes 09-06-2025 10:54

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11291807)
che veramente mette in rotazione il motore.

da te una cazzata del genere non me lo aspettavo. Il motore e' di derivazione hornet. Non ha mai avuto la pedivella e per farla "funzionare" occorrerebbe un carter completamente ridisegnato con ingranaggeria interna. E' fissata posticciamente alla staffa che regge il capocorda della frizione e finita li', l'ho guardata. Resta la domanda delle domande: perche'?

la-sfinge 09-06-2025 10:56

stavo chiedendo la stessa cosa al mio consulente virtuale: :lol::lol:
Per installare un kickstarter su un motore moderno 4 cilindri come quello della CBR 600, servirebbero:
Un albero secondario dedicato con sede nel carter motore.

Una dentatura interna sul volano o sull’albero primario compatibile con l'ingranaggio di kick.

Una molla di ritorno per il pedale e un sistema di disinnesto automatico.

Una finestra nel carter per il pedale (che non esiste sul carter della CBR).

Modifiche strutturali pesanti al basamento del motore: bisognerebbe praticamente rifare mezzo motore.

rasù 09-06-2025 10:58

ah i bei vecchi tempi

http://www.oldtimerstudiolisboa.com/.../88e795221.jpg

in realtà sarebbe più semplice avviare a pedivella un 600 4 cilindri che non un 600 mono

aspes 09-06-2025 10:59

di gran lunga, un 600 4 cilindri lo avvii col pensiero. son cilindri da 150 che vanno in compressione.
Il mio vecchio kawa a 2 tempi lo avviavi anche a mano. E a spinta bastava camminargli a fianco senza nemmeno la corsetta.

PMiz 09-06-2025 11:05

Partendo dal presupposto che nessuno sano di mente si metterebbe a installare una pedivella di avviamento "funzionante" su un motore che non la prevede (viste le pesanti modifiche necessarie), l'unico mio dubbio è la mia eventuale ignoranza della predisposizione del motore in questione all'installazione di un "kit pedivella" ...

Incuriosito ho provato ad indagare sul web ma non ne ho proprio trovato il minimo accenno ...

Quindi credo che effettivamente quella pedivella sia "fake" ...

Someone 09-06-2025 11:11

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 11291849)
nessuno sano di mente si metterebbe a installare una pedivella di avviamento "funzionante" su un motore che non la prevede

Mica vero...https://images.app.goo.gl/izaNZtbPj7qnnLU29

PMiz 09-06-2025 11:14

Beh ... quello che hai linkato mi pare un "kit" per installare la pedivella ...

Evidentemente quel motore ne prevede la possibilità ... qui ho trovato il video di installazione, mi pare: https://www.youtube.com/watch?v=Am_CfAxarCY

Infatti il carter ha un foro (chiuso da un tappo) per l'albero della pedivella ...


Io mi riferivo chiaramente alla installazione su un motore che non la preveda ...

la-sfinge 09-06-2025 11:22

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 11291857)


questo è un kit per mono ktm se non leggo male, che centra? :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©