Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Corpo farfallato - minimo e molto altro r 1150 rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535391)

bacio70 06-06-2025 17:05

Corpo farfallato - minimo e molto altro r 1150 rt
 
Un ciao a tutto, ho da poco preso la R 1150 RT del 2003,

moto splendida ma purtroppo la mia inesperienza , ora stò cercando di imparar eil più posssibile, non mi ha fatto valutare alcune cose prima dell' acquisto.

Non la voglio tirare lunga , la persona che me l ha venduta , che l' ha tenuta pochi mesi , quindi acquistata prima da un altro ancora, cmq mi dice che ha pulito i corpi farfallati con gli ultrasuoni e poi ha rimontato tutto senza spostare nulla , ma secondo voi una volta smontati non vanno cmq completamente ritarati partendo dal tps e poi tutto il resto.

Tutto questo perchè ho la sensazione che i duo motori girino male, o meglio uno spinga più dell' altro poi a velocità costante sembra che manchi per qualche istante, il minimo da fredda propio non lo tiene da calda qualche volta allo stop mi si è spenta altre volte no, a volte il minimo è a l 1100 altre volte scende fino a borbottare come se si volesse spegnere. consigli :!:

Grazie

duepeli 06-06-2025 18:19

Quando pulii i corpi farfallati del mio 1100 RT (con petrolio bianco e tanta pazienza...) ho agito pesantemente sulle viti del minimo raggiungendo buoni risultati. Per un miglior lavoro di fino, la affidai ad un valido meccanico. Cosa voglio dire con questo? Quando si agisce su quelle aperture, imho è sempre meglio fare una taratura completa. ;)

Paolo Grandi 06-06-2025 20:43

...e il pareggiamento dei corpi farfallati con un vacuometro...

Il minimo, a caldo, deve stare intorno ai 1200 rpm.

La levetta del minimo si può regolare.

Se continua a spegnersi, dando per scontato che tps sia ben regolato, potrebbe essere che i CF abbiano troppo gioco (gli alberini). E succhiano più aria del dovuto. Dovrebbero "trillare" al minimo. E se ci metti un dito (sul fulcro) smettono.
In questo caso avventurarsi in una revisione, ammesso di trovare il kit comprensivo di boccole...auguri. Meglio cercarne di usati sulla Baia, con pochi km.

roberto40 06-06-2025 23:36

Inizia a fare un bel reset della centralina, magari basta quello.
Se non sai come fare, segui questa guida.

https://www.quellidellelica.com/vaq/...1150RT2001.pdf

bacio70 07-06-2025 08:37

Grazie per tutti i vostri consigli ora farò delle prove in base alle dritte e poi ci dico.

bacio70 07-06-2025 13:26

Secondo la vostra esperienza , giusto per fare una verifica veloce se controllo con il multimetro la tensione dal tps a riposo ma senza staccare nulla dovrebbe dare un valore di mV 350 + o - o per fare questa verifica bisogna cmq togliere il filo dell' accelleratore ?

roberto40 07-06-2025 15:40

Dai un'occhiata qui

https://www.quellidellelica.com/vaq/...100-1150RT.pdf


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©