Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Pellicola trasparente su serbatoio adv 1300 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535333)

gabrimucca 01-06-2025 11:03

Pellicola trasparente su serbatoio adv 1300
 
Qualcuno ha già montato una pellicola o adesivi trasparenti sul serbatoio della adv 1300?
Cosa avete montato,che risultato quanto avete speso e dove l'avete fatto?
Io ho un triple black è ho già notato che il serbatoio in zona ginocchio dove sfregano le gambe la vernice tende ad opacizzare con l'uso dei pantaloni da moto(bmw rally).
Ho visto che wunderlich vende un kit di pellicola trasparente per i due lati e la zona centrale a 99 euro,il prezzo potrebbe anche andare quello che mi preoccupa è l'installazione, non ho esperienza con quel tipo di materiale.
Chiedo a voi cosa avete fatto o intenzione di fare?
Ovviamente parlo solo di materiale trasparente che non cambi l'aspetto estetico della moto.

benalbe 01-06-2025 11:07

Io mi sono fatto fare in PPF una protezione parziale del serbatoio dopo aver lucidato lo stesso proprio per il tuo problema di opacizzazione in zona contatto ginocchio

gabrimucca 01-06-2025 12:30

È quello che vorrei fare anche io,rimanendo con qualcosa di trasparente che si veda e percepisca il meno possibile,in quella parte del serbatoio purtroppo ci sfregano e attaccano le ginocchia sia in frenata che in curva,la mia moto ha 1100 km è bastata usarla due volte con i pantaloni rally che hanno pelle e ginocchiere per sbiadite ed opacizzare la zona,è una cosa che vorrei fare subito prima che si rovini,ho visto adesivi in vendita online però preferivo una pellicola più sottile e uniforme tipo quella che vende wunderlich già sagomata però non ho assolutamente esperienza con quel tipo di pellicola.

scuba3 01-06-2025 12:31

Anch’io pellicola ppf e sagomata per i punti di contatto con le cosce

gabrimucca 01-06-2025 12:33

Dove l'avete fatta fare?
Ripeto in realtà esiste già il kit wunderlich in pellicola ppf già sagomata ma so che il ppf ha una sua tecnica d'installazione che non ho mai fatto

sailmore 01-06-2025 13:26

certo che per 30k euro di moto.....

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Peppuccio 01-06-2025 13:28

Messo il kit completo Wunderlich ottima qualità se vuoi te lo monto io.

benalbe 01-06-2025 14:14

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5f8f7a13e7.jpg
Io ho fatto da me

benalbe 01-06-2025 14:15

Quote:

Originariamente inviata da sailmore (Messaggio 11288448)
certo che per 30k euro di moto.....

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk


Perché costa 30 (anche 32 stare a guardare) il serbatoio non si deve segnare nell’utilizzo? In cosa lo devono fare, adamantio?

gabrimucca 01-06-2025 16:28

Ciao Peppuccio,martedì chiedo qui in città ad uno che fa wrapping su auto vediamo cosa mi propone, diversamente ordino il kit wunderlich e ti vengo a trovare a Crotone:cool:
Grazie mille!!!

sailmore 01-06-2025 17:55

Quote:

Originariamente inviata da benalbe (Messaggio 11288464)
Perché costa 30 (anche 32 stare a guardare) il serbatoio non si deve segnare nell’utilizzo? In cosa lo devono fare, adamantio?

cioè per te è normale?
quante moto hai avuto che si segna il serbatoio dopo pochi giorni?
siccome lo fa BMW va bene così?
contento te, felici tutti.


Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Peppuccio 01-06-2025 18:01

Fammi sapere nel montaggio l’importante è che le parti da trattare siano pulite e sgrassate da ditate e altro

benalbe 01-06-2025 18:13

Pellicola trasparente su serbatoio adv 1300
 
[mention]sailmore [/mention]


Tutte quelle con serbatoio non in plastica (anche se alla lunga si segnano anche quelle) e senza protezione di plastica a proteggere
Il ferro è ferro e la vernice è vernice. Si segna qualunque sia la provenienza, che tu ci creda o meno.

Poi, ovviamente, il nero amplifica

sailmore 01-06-2025 18:28

53 moto.
mai successo... sarò stato fortunato.
buona strada.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

benalbe 01-06-2025 18:31

40 meno di te ma sempre capitato. Evidentemente non ci hai mai guardato.

Buona strada a te

gabrimucca 01-06-2025 18:32

Si certo Peppuccio, oltre a lavarla per bene pensavo anche di lucidarla con un po di polish per alluminio già dove vedo un po di segni.
Vedo cosa mi propongono qui magari fanno tutto loro,altrimenti come detto prendo il kit wunderlich e ti contatto:);)

buglia 01-06-2025 21:24

Fatto appena consegnata neppure passato da casa subito dal vrappatore che mi ha messo della pellicola antigraffio in zona sfregamento ginocchio/serbatoio. Troppo delicato l acciaio satinato

gabrimucca 01-06-2025 22:01

Si infatti ho 1200 km preso la moto 4 volte per giretti di cui due con pantaloni rally con ginocchiere e rivesto in pelle sulle ginocchia che fa attrito e già ho notato che si sta rovinando il serbatoio.
Anche la 1200 adv tb 2017 che avevo prima in zona serbatoio/ginocchia era consumato praticamente poi lucidavo con wd 40 e migliorata un po ma di fatto era consumato in 8 anni e 45mila km di cui 80% solo di curve.
Parto fra 8 giorni per le Alpi spero di risolvere prima altrimenti quando torno dal viaggio il serbatoio sarà già consumato

Degobar 02-06-2025 10:34

Anche io ho portato la moto da un mio detailer di fiducia praticamente dopo averla ritirata.

Ho fatto wrappare tutto con la pellicola trasparente PPF Xpel, serbatoio, cupolino e tutte le plastiche possibili. Il programma di gestione ha in memoria la moto, viene caricata la pellicola su una sorta di plotter gigante, e poi tagliata in base alla forma della moto. Dopodiché i vari segmenti vengono applicati alla moto.

Speso abbastanza (400 pleuri), ma il serbatoio della TB é davvero delicato, e così almeno sto tranquillo.

mandrake1 05-06-2025 21:20

Quindi mi consigliate gli adesivi trasparenti x gs 1300 adv serbatoio in alluminio della wunderlich ?

gabrimucca 06-06-2025 00:00

Io al momento monterò del ppf 200 micron oracal ma solo temporaneamente e sul serbatoio nella parte di contatto con le ginocchia,poi con calma lo farò integralmente in ppf 3m o ancora meglio xpel considerato il migliore,lo monterò sul serbatoio sul quel poco di plastiche lucide sul faro faretti e frecce,valige.

gabrimucca 06-06-2025 00:05

Ad ogni modo il kit della wunderlich c'è sia per il serbatoio,sia per tutta la moto sia per le valige originali alluminio.
Peppuccio l'ha montato e dice che non è male.
Come detto per il momento ho poco tempo per cui farò una leggera e temporanea protezione del serbatoio, poi prima della chiusura invernale della moto farò un lavoro più accurato al momento ho fretta di proteggere velocemente il serbatoio.

bob68 06-06-2025 07:26

Ma il kit Wunderlich è facile da montare con un minimo di manualità o è necessario un professionista? Si tratta di PPF?

Rufus14 06-06-2025 07:55

Altrimenti c'è questo su AliExpress:
69,61€ | 2025 R1300GS ADV Pellicola di protezione della vernice per R 1300 GS ADVENTURE PPF Accessorio motore Adesivo Strumenti protettivi Kit corpo trasparente
https://a.aliexpress.com/_EGj2SHy

gabrimucca 06-06-2025 11:07

Questo cinese è la copia di quello wunderlich ovviamente costa meno ma mi pare identico non so però se il ppf usato sia lo stesso ,quello wunderlich costa circa 100 euro questo cinese 55 circa la metà.
Per il montaggio io ho manualità ma non conosco proprio come maneggiare il ppf e la tecnica preferisco farlo fare a chi conosce il prodotto poi magari io sarei persino meglio e più preciso però alzo le mani perché non l'ho mai avuto fra le mani e non so come va maneggiato e installato.
Sulle moto da enduro gli adesivi in cristal li montavo da solo e ammetto che era na bella rogna,forse erano più complicati delle pellicole ppf ma avevo ormai tanta dimestichezza maturata negli anni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©