![]() |
Primi fastidi
Ciao ragazzi, non sto a tediarvi con il problema dell'abbassatore che è oggetto di un altro 3d, ma più volte mi è capitato che la moto appena accesa si spegnesse. Questa mattina addirittura 3 volte!!!
Succede a qualcun altro? P.S. ho su 1200 Km e un viaggio in programma di 6500 a giugno... |
Successo anche a me scorsa settimana per 2 gg. Fatto rifornimento con benzina a 100 ottani e sintomo sparito. Tuttavia non so se sia stato per questo o perché l'ho usata un po' di più dei giorni precedenti.
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk |
Non so. Io ho sempre e solo messo 100 ottani ma ora che ci penso è stata ferma per un paio di giorni... però un motore nuovo e moderno che si spinge.....
|
al minimo ?
oggi al service del 1° tagliando ho chiesto se potevo usare la 100 ottani e mi hanno detto NO infatti nel manuale non è prescritta |
Si. Accendi e dopo due secondi si spegne. All'accensione sta per qualche secondo a 1800/2000 ma cambia nulla,
|
Solo a freddo o anche a caldo?
|
E' successo anche a me per un periodo ... l'ho portata in assistenza e mi hanno fatto un aggiornamento che non ha cambiato il codice software sul tft e da allora non è più successo.
|
Ma... sul serbatoio ci sono gli adesivi e5 e10
|
Ho fatto il tagliando 5 gg fa... se c'era un aggiornamento da fare avrebbero dovuto farlo ... o no?
|
E comunque, sono disposto anche a pagarla 40k ma non deve avere problemi. Ci si aspetta che ad un oggetto tanto raffinato e prestigioso certe cose non debbano accadere. Ma, se non si abbassa su una curva e devo mettere i piedi giù e sono pieno carico? Alla fine in certe circostanze è una cosa pericolosa.
|
sconsigliata la 100 ottani specialmente a freddo all’avvio mancate accensioni e spegnimenti, per il 1300 consigliata la 95 e centralina programmata da 91 a 98 ottani
|
Quote:
|
In fase di consegna ho chiesto se fosse possibile mettere la 100 ottani e, riportando integramente...: "Assolutamente si!". Della serie ognuno fa e dice quel che gli pare
|
Io sapevo che, come per le altre gs che ho avuto, la 100 ottani , se la si trova, si può utilizzare… io l’ho utilizzata senza problemi e anzi dicono che bisognerebbe usarla ogni tanto per la pulizia iniettori e componenti varie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Allora, ho approssimato io chiamandola 100 ottani, intendevo la E10 che dovrebbe avere 98/99 ottani e additivi che migliorano la pulizia.
Ciò detto meno una benzina detona, cioè più ottani ha, meglio sarebbe a meno che la centralina sia tarata diversamente in effetti. Se invece c'è un sensore di detonazione il motore si dovrebbe adattare a tutti i tipi di benzina entro certi limiti naturalmente Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk |
Additivi ??? E10 significa essere tagliata con il 10% di etanolo. In Francia si trova anche la E15
|
Si E10 significa che c'è il 10% di etanolo ma di solito le benzine "speciali" hanno anche degli additivi detergenti.
Questo è quello che mi risulta ma non sono un esperto Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk |
Non è una benzina speciale ma quella base
|
Primi fastidi
Vado OT. … ma in Francia come fanno a distribuire carburanti con quasi più etanolo che benzina? Capisco in Sud America che hanno motori appositi… ma in Europa?
Io quando le vedo sono tentato per prezzo leggermente inferiore ma ho paura ad usarle. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
E15 significa 15% etanolo e 85% benzina. Percentuali sopportate da tutti i motori moderni. Salvo prescrizioni specifiche del costruttore.
|
sono esperto di carburanti
La norma UNI EN 228 definisce i requisiti della Benzine Le benzine speciali sono tali per numero di ottano >95 oppure per presenza di additivi che puliscono. Io uso IP OPTIMO benzina speciale ma con additivi MA e se non la trovo uso benzina di altro brand a cui aggiungo 2,5ml/litro di additivo pulente per mantenimento ed antinvecchiamento e antiacqua Consiglio per valutare il potere antidetonante/detonante —> cercate la scheda tecnica oppure la scheda di sicurezza ed confrontate il parametro MON e non il RON Sul manuale uso e manutenzione del GS1300 c’è scritto quale benzina usare compreso la quantità di etanolo max possibile ( che non centra con la benzina speciale) |
Ma... per tornare al problema è quindi relativo al tipo di benzina?
|
Io non penso.
Ma la diagnosi in assistenza non mostra niente ? Lo fa se tiri frizione ? Anzi mentre tiravi frizione ? |
Io sul mio adv 1150 cerco sempre dove costa meno
153k km non si è mai spenta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©