![]() |
Sfiato olio motore
Buongiorno
ho fatto il cambio del attuatore della frizione perché dopo 60.000 km ha cominciato a perdere olio, e con l'occasione ho fatto il tagliando completo con la regolazione delle punterie. Avvio del motore tutto regolare, ma dopo che l'ho spento apro il tappo dell'olio e fuoriesce dell'aria a pressione. Metto in moto senza tappo ed, come deve essere, esce l'aria dal tappo. Rimetto il tappo, stacco il tubo che dal monoblocco va alla scatola filtro ed a motore accesso non esce un filo d'aria. A questo punto smonto il tubo e la prima cosa anomala, che sia il tubo che il raccordo a gomito sono perfettamente asciutti. Ho provato a smontare il raccordo, che ho rotto, ed ho introdotto un cotton fioc dentro al condotto dal quale è uscito bianco. L'altra prova che ho fatto è stata soffiare dell'aria dentro al motore dal tappo di carico e va in pressione ma non sfiata da nessuna parte. A questo punto non so che pesci prendere...mi servirebbe vedere quale è il percorso che fanno i vapori dell'olio dentro al carter motore prima di uscire per capire dove potrebbe essere il problema. Qualcuno ha una coppia di carter da poter visionare anche a mezzo foto? Grazie |
Seguo.
Perchè all'accensione una volta ogni alcune dozzine e solo a caldo, la moto fa fumo che pare esca lato leva cambio sotto. E li l'unico foro, è dove è innestato il motorino d'avviamento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©