![]() |
Problemi al cardano ?
https://www.facebook.com/share/v/194tjzJAYA/
Ragazzi allego questo link di Facebook. Chiedo a voi se è un problema di una singola moto oppure è l’inizio di un prossimo richiamo? Grazie 🙏 |
Dal gioco che ha mi sembra roba di cuscinetti,non un problema interno al cardano.
Chi ti dice che la moto non abbia fatto fuoristrada e preso qualche botta. |
Premesso che sono di parte xk PRO-GS
ipotizzo: Pedana davanti consumata da stivali e ipotizzo guida in piedi Pedana posteriore strana mai vista senza gomma Ipotizzo la versione bianca base per farci fuoristrada OFF ROAD (diverso da strada bianca)con 250kg si fanno ma con un adeguato piano di manutenzione preventiva e non a guasto, secondo me ovviamente |
Infatti ribadisco ha fatto fuoristrada e ci sono i cuscinetti del perno andati.
Ho fatto enduro una vita con le specialistiche mi chiedo che gusto c'è a fare off road con una gs. È come andare a fare fuoristrada con un suv piuttosto che una jeep 4x4 vera. |
Anch'io ho fatto tanto fuoristrada, ai tempi del tuareg rally, Honda xr 600, moto adatte a quell'impegno!
Poi sono arrivate le maxienduro che di enduro non hanno proprio nulla, 300kg di moto, uno sterratino con 4 buche e lo chiamano fuoristrada!! .. e Magari pure col cambio ASA!! . Non ho più l'età né la voglia per fare quello che facevo in moto da ragazzino ma se dovessi farlo con un gs credo che lo aprirei in 2 in una mezz'oretta!! |
Io l'ho fatto fino a qualche anno fa con le mono moderne l'ultima era una ktm 350 2017 105kg 55cv e sospensioni super,se andassi oggi con la 1300 adv la distruggerei dopo un giorno senza neanche divertirmi.
|
ora tutti a scrollare il cardano :) https://www.facebook.com/share/v/16MMFU4mAS/
|
@bmwer71
@gabrimucca Non potevate spiegare meglio @Karmal TOP hahahah ho appena scrollato (1000Km solo strada e pure pulita ….) sembra in ordine :-) |
controllato su moto NUOVE in esposizione e il tutto si muove come nei video (due su tre)
|
Bene... ora che avete fatto le vostre "supposizioni" vi dico che:
1- la mia ha lo stesso problema. 2- no fuoristrada ancora (ho 1800 km) 3- quelle ne salone ANCORA DA IMMATRICOLARE avevano lo stesso problema 2 su 3! 4- in rete c'è ne sono già diversi! https://www.facebook.com/share/v/1EPLS43Sd6/ (Questo ha ripreso col video speculare): https://www.facebook.com/share/v/1BLqRg6kpA/ Questa è la mia: https://www.facebook.com/share/v/1A49sun4Xr/ |
Spero stai scherzando....diversamente c'è da incazzarsi forte
|
Capisco
Hai provato anche quando hai il carico sopra cioè quando il mono braccio è schiacciato e quindi varia l’angolo di lavoro ? Quindi giu dal centrale ? Quindi anche POI con guidatore sopra ? |
Sabato dovrei ritirare la mia... Sono perplesso, possibile che sia considerata una " normale" tolleranza di produzione?
|
no.. per me e' INACCETTABILE!, altro che "tolleranza".
Qui di "tolletanti" siam rimasti alto che noi che le acquistiamo, (per non usare altro temine piu' appropriato). Tuttavia...... fino a che risolvono, non gli si puo' dire piu' di tanto. Vedremo! |
Tranquilli, sarà la solita "caratteristica"...
|
La mia produzione Ultima settimana Novembre 2024
Km 976 ho iniziato il 20 Marzo ad usarla NON LO FA ho provato anche a tirare forte Ma sentite rumori quando siete sopra e fate buche o pavè ??? |
Si sterrati fatti allegri con buche sento rumori ma all'avantreno non al cardano, come se ci fossero attrezzi nel serbatoio :lol::lol: Ma anche il 1250 sentivo quei rumori
|
22k km, ho appena controllato e il cardano ed è perfetto, nessun gioco... e non la sto trattando con i guanti.
Mi sembra chiaramente un problema di produzione recente, visto che fino a poche settimane fa nessuno l'aveva riscontrato! https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5b89b3ad81.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...66436f36e9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...32624308e4.jpg |
Che vi devo dire io l'ho ritirata sabato ho fatto 162km domani controllo,ma quel gioco è tipico di cuscinetto /perno forcellone
|
Problemi al cardano ?
Quote:
|
Esatto, puó essere. Questo perché con la mappa enduro pro tengo la posizione alta. Proverò a tenerla bassa per conferma
|
Aggiornamento:
3/26/24, 9:19 AM 33 05 24_SERVICE SOLUTION: Swingarm to frame axial play about:blank 1/2 SIB 33 05 24 SERVICE SOLUTION: Swingarm to frame axial play 2024-03-18 MODEL Model Model Description Model Code KA1 R 1300 GS 0M23 SITUATION In some R 1300 GS motorcycles, it has been detected that the rear wheel swingarm has play in the axial direction. The mounting of the swingarm to the frame is comparable to the F and S model motorcycles. During the mounting of the swingarm axle, this creates different tensions from motorcycle to motorcycle pulling the frame together. Resulting in little to no axial play allowing axial movement on the swingarm axle. PROCEDURE None, both the axial play if any is possible. The differences in the axial play were tested and found to have no influence to driving dynamics. QUESTIONS REGARDING THIS BULLETIN Technical inquiries Contact the BMW Technical Support Group via TSARA Warranty inquiries Submit an IDS ticket to the Warranty Department Parts inquiries Submit an IDS ticket to the Motorrad Parts Department Supporting Materials picture_as_pdf 33 05 24 Service Solution Swingarm to Frame Axial Play.pdf ------------- 26/3/24, 9:19 AM 33 05 24_SOLUZIONE DEL SERVIZIO: Gioco assiale tra forcellone e telaio circa:vuoto 1/2 SIB 33 05 24 SOLUZIONE DEL SERVIZIO: gioco assiale tra forcellone e telaio 2024-03-18 MODELLO Modello Modello Descrizione Modello Codice KA1 R 1300 GS 0M23 SITUAZIONE In alcune moto R 1300 GS è stato rilevato che il forcellone della ruota posteriore presenta un gioco in direzione assiale. direzione assiale. Il montaggio del forcellone al telaio è paragonabile a quello dei motocicli modello F ed S. Durante il montaggio dell'asse del forcellone, si creano tensioni diverse da moto a moto che tirano il telaio. telaio. Il risultato è un gioco assiale minimo o nullo che consente il movimento assiale dell'asse del forcellone. PROCEDURA Nessuno, entrambi i giochi assiali sono possibili. Le differenze nel gioco assiale sono state testate e si è constatato che non hanno alcuna influenza sulla dinamica di guida. DOMANDE RELATIVE A QUESTO BOLLETTINO Richieste tecniche Contattare il BMW Technical Support Group tramite TSARA. Richieste di garanzia Inviare un ticket IDS al reparto garanzia. Richieste di informazioni sui ricambi Inviare un ticket IDS al reparto ricambi Motorrad Materiale di supporto picture_as_pdf 33 05 24 Service Solution Gioco assiale forcellone-telaio.pdf Tradotto dice che sono state assemblate moto con eccessivo gioco assiale del braccio e l’eccessivo gioco non influisce sulla guida (falso) comunque in concessionaria devono aprire ticket garanzia e regolare il serraggio dei cuscinetti ad ago per riportare la moto nei parametri di tolleranza! |
L'ho detto subito che erano i cuscinetti del perno del forcelle,che ovviamente non può avere assolutamente quel gioco!!!
Sulle mie moto da fuoristrada negli anni li ho cambiati sempre,perchè sono sollecitati pensare che abbiano gioco e non influenzano la guida mi pare una vera fesseria,il forcelle deve stare fermo non può avere quel gioco!! |
Tra l'altro il " gioco" alimenta l'usura quindi tenderà sempre a peggiorare
|
GS 1300 adv ritirata ad aprile 2025, oggi 6000 km, ieri sera ho notato che il posteriore si muove come nel vs video. Chi è nella mia condizione ha risolto ho BMW fa muro ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©