Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Carrello per spostare la moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534935)

bob68 01-05-2025 07:22

Carrello per spostare la moto
 
Qualcuno ha esperienze sui carrellini (quelli lunghi) ove si infila la moto (tenuta ferma per la ruota anteriore) e si può quindi spostare e parcheggiare facilmente nel box?
Io ne ho uno semplice per cui la moto deve essere messa sul centrale e poi si può spostare...il problema è mettere l'ADV sul centrale che anche con abbassatore è pesantissimo (forse sbaglio io qualcosa...:mad:).

Ispettore_Zenigata 01-05-2025 08:37

Eh bella domanda e giusta considerazione !
Io 70Kg ogni tanto dico il rosario quando devo metterla sul centrale con il pieno di benzina…

Ho preso FT CARTELLI hanno il sito, costano qualcosa ma materiali e verniciatura sono di pregio e siccome tengo la moto in un open space , l’ho preso bello.

Puoi avere diverse soluzioni, spero ti sia utile.

robygun 01-05-2025 08:39

Io ho una via dj mezzo, questo:

https://www.motea.com/it/pedana-spos...dplb-a565030-0

Devi fare perno sull'anteriore per le manovre ma una volta presa la mano non è complicato..

Hedonism 01-05-2025 09:13

da anni ci sbatto la testa, mai presi per svariati motivi, per esempio:

- bontà del fondo del garage, deve essere perfetto
- qualità delle ruote, se sono troppo piccole e dure anche un sassolino diventa un inciampo
- il manubrio deve stare necessariamente dritto, questo alla fine comporta un ingombro maggiore rispetto alla posizione del tutto chiuso a battuta con bloccasterzo
- la manovra di uscita dal sostegno della ruota anteriore potrebbe rivelarsi complicata...

dovendo muovere la Harley, che ha il telaio a culla chiusa, io ho optato per un sollevatore con ruote, purtroppo sono piroettanti solo due su quattro, quindi sono costretto a posizionare la moto con attenzione salvo poi accostarla la muro dopo averla sollevata

bob68 01-05-2025 17:30

[QUOTE=robygun;11275214]Io ho una via dj mezzo, questo:

https://www.motea.com/it/pedana-spos...dplb-a565030-0

io ne ho uno simile ma purtroppo devo sollevare sempre la moto sul centrale, cosa non semplicissima nonostante la servoassistenza (magari sbaglio io).
Nel catalogo FT ho visto il 400 plus che utilizzando il laterale sembra essere più agevole...qualcuno ne ha esperienza?

chribu 02-05-2025 10:09

[QUOTE=bob68;11275379]
Quote:

Originariamente inviata da robygun (Messaggio 11275214)
cosa non semplicissima nonostante la servoassistenza (magari sbaglio io).
?

la servoassistenza del cavalletto?

bmwer71 02-05-2025 10:11

Per sollevare agevolmente la moto sul centrale è sufficiente spingere la ruota posteriore su un " rialzo", io uso un piccolo cuneo di legno come quelli usati per fermare le porte in posizione aperta. Una volta che la ruota post è " salita" sul cuneo ( spingendo la moto in retromarcia) il cavalletto centrale si estende quasi totalmente e si issa la moto con pochissima fatica! Più facile a farsi che a spiegarsi!!
Ps: la isso su un ragno a 4 rotelline.

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

Ispettore_Zenigata 02-05-2025 19:12

@bob68 si ho quello lo usavo con naked ora con GS ho staccato la prolunga uso solo il ragno

@bmwer71 ho il cuneo, 3 DOMANDE:
1) il cuneo da che parte lo metti ? Dietro alla ruota posteriore o davanti nel senso di marcia ?
Se lo metti davanti nel senso di marcia, di sicuro la moto cade indietro per gravitá.

2) quanto è alto ?

3) è solo piano inclinato o sopra c’è anche parte piatta ?


Se trovo la quadra di devo una birra !!!

bmwer71 02-05-2025 21:22

Il cuneo lo metto posteriormente poi con un minimo di rincorsa spingo la moto in dietro facendola salire sul cuneo. Il mio non ha una parte piana ma se l'avesse sarebbe più comodo perché una volta salita non tenderà a scendere. L'altezza del cuneo è circa 4-5 cm. Più è alto più leggera ti sembrerà la moto da issare. Il Cuneo me lo porto anche nei viaggi è di legno e pesa poco.
Una volta issata la moto se il Cuneo è troppo alto resta incastrato sotto alla ruota, girando la ruota scivola via. L'ideale è un cuneo appena più basso della distanza tra ruota e pavimento..
Ps: prova ci vuole un po' di pratica poi.. ti aspetto con la birra :-p

matteo.t 02-05-2025 21:45

Io ho un Lv8, base con 4 ruote buone che passano sopra le fughe delle piastrelle senza problemi, uso una piccola tavoletta di legno da 3 cm di spessore, messa sotto la ruota anteriore.

Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk

d3milord 05-05-2025 19:09

Non ci sono carrelli spostamoto col perno da infilare nel mozzo? come lo hanno tante altre moto col monobraccio.

Hedonism 05-05-2025 19:10

Si, io avevo il cavalletto alzamoto per monobraccio ducati al quale si aggiunge il pezzo “carrellato”

Hedonism 05-05-2025 19:12

Carrello per spostare la moto
 
Qui

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...55c10878e7.jpg


https://www.motea.com/it/cavalletto-...rosso-650633-0

d3milord 05-05-2025 19:13

Attualmente ho avuto solo moto con bibraccio e nottolini. Quindi c'e' un'ampia scelta di cavalletti e spostamoto. Per i monobraccio ho visto tante volte gli spostamoto fatti come i classici cavalletti col perno da infilare nel mozzo posteriore. Ovviamente ogni moto ha la propria dimensione di perno. Cercando online non trovo pero' nessun modello compatibile col 1300 gs.

d3milord 05-05-2025 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 11276719)



A questo bisognerebbe aggiungere questo giusto?

https://www.motea.com/it/perno-con-p...-5-mm-580491-0

Hedonism 05-05-2025 19:23

Direi di si, comunque c’è il modo di filtrare per modello di moto

d3milord 05-05-2025 19:26

grazie mille per il consiglio

davids64 06-05-2025 09:50

Ciao a tutti io ho optato per questo, con l'alzatore sul bienva nessuna fatica a sollevarla.

https://www.motea.com/it/carrello-sp...vra-max-320-kg.

Bhe bisogna avere il pavimento del garage liscio senza buchi altrimenti il carrellino non si muove e' molto basso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©