Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   In previsione di un downsizing motociclistico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534825)

gigibi 22-04-2025 19:41

In previsione di un downsizing motociclistico
 
... e un po' di off leggero
https://www.youtube.com/shorts/GSlnpiVk5Vs

Claudio Piccolo 22-04-2025 20:01

Interessantisssssima!! :eek::D:arrow:

https://www.youtube.com/watch?v=HnQlvHiRIdE

max 68 22-04-2025 21:05

Non c'è già la transalp ? :confused:

Boxerfabio 22-04-2025 21:07

Bufala sicuro.
La transalp andrebbe a morire.
E non hanno un 650cc penso

Claudio Piccolo 22-04-2025 21:16

https://i.postimg.cc/qMhNNdbW/hq720.jpg

https://i.postimg.cc/QtdthLK4/fb.jpg

Almeno esteticamente la AT650 appare decisamente più intrigante e aggressiva rispetto alla dimessa e direi anonima linea della TA750.

Claudio Piccolo 22-04-2025 21:22

Se fosse una bufala sarebbe davvero un peccato.

GTO 22-04-2025 21:28

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 11271798)
Non c'è già la transalp ? :confused:

Me lo sono chiesto anche io...
che senso avrebbe?

FATSGABRY 22-04-2025 21:34

Fake
Ma magari qualche casa cinese la farà

max 68 22-04-2025 21:39

Transalp mi era piaciuta parecchio , provata un paio di anni fa ad adventure fest a ponte di legno, si guida veramente bene ,ha un 21 che sembra un 19 su strada, solo il motore non lo trovo centrato per il tipo di moto , troppo stradale con coppia spostata in alto .

Boxerfabio 23-04-2025 08:27

Gran moto transalp.
Quoto motore troppo derivato da hornet.

63roger63 23-04-2025 09:15

Non male ma se vogliono stare sul mercato saranno costretti a montare un motore "cinese" .
Poi, come sappiamo, le Honda vengono vendute senza accessori che sono cari.
Con la Voge 800 rally a meno di 10.000€ e completa di accessori (ha anche l'ammortizzatore di sterzo), con una AT 1100 che passa i 20.000 se la accessoriamo un pochino, dove vogliono collocare la 650? ...dai 12/15.000?
Forse qualche nostalgico se la accatterà.
...e non solo Voge...Morini 700xcape...etc
Una AT 650 sotto i 10.000?!? ...:confused: ...non credo.

okpj 23-04-2025 09:32

video fake fatti con IA

Lucky59 23-04-2025 09:34

Concordo, fake totale.

lugolini 25-04-2025 17:41

Mi sembra di intravedere 4 collettori... un 650 quadricilindrico non è un vero dowsize ma proprio una cosa diversa! Comunque a farla più bella dell'attuale Transalp non ci vuole poi tanto.

Luponero 25-04-2025 19:47

Speriamo non sia l'inizio di un downsizing vero come successo sulle auto, tutti tombini a 3 cilindri 1000/1200.

Zorba 26-04-2025 10:05

Però in compenso costano 40-45k soldi :mad:

max 68 26-04-2025 10:13

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 11272851)
tutti tombini a 3 cilindri 1000/1200.

Personalmente soddisfatto del mio "tombino" 1000 tre cilindri :),comunque dipende sempre dal tipo di utilizzo. Costano troppo sicuramente, come tutto d'altronde.

Luponero 26-04-2025 12:53

Certo dipende dall'uso ma è una strategia per risparmiare (loro) e alcuni di questi motori danno molti problemi.
Inoltre, spesso, hanno consumi elevati.

max 68 26-04-2025 13:07

Io ho un troc 1.0 , per ora zero problemi, consumi e prestazioni più che adeguate, direi una motorizzazione azzeccata per tipologia di auto .

teo180 26-04-2025 18:11

In previsione di un downsizing motociclistico
 
Anche io ho un troc 1000.
Non potete dire che i consumi sono bassi, consuma molto più di qualsiasi 2 litri a gasolio in qualsiasi condizione
Prestazioni adeguate di picco si, basta far lavorare la turbina a 2 bar, ma la potenza la hai ad un regime piuttosto ristretto di giri.
Il downsizing di fatto non serve a nulla

63roger63 26-04-2025 19:31

Si...per un Sulki quei motori vanno bene...ma dai prestazioni adeguate...:lol:
Se l'oste annacqua il vino giustamente ci arrabbiamo...ancor più se lo vuole fare pagare a prezzo pieno.

Luponero 26-04-2025 19:49

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 11272960)
direi una motorizzazione azzeccata per tipologia di auto .

Per me, parlando di benzina, la motorizzazione adeguata alla Troc è il 1.5

max 68 26-04-2025 20:00

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 11273074)
Si...per un Sulki quei motori vanno bene...ma dai prestazioni adeguate...:lol:

parlo da utilizzatore, tu per conoscenza ingegneristiche?:lol::lol::lol: ha coppia max tra I 2 e 3 mila giri non serve spremerla per avere prestazioni più che soddisfacenti, 1.9 jtd già avuto per 15 anni ,rigenerazioni fap anche basta.... mi scuso per ot , ci possiamo spostare sul forum troc

63roger63 27-04-2025 09:29

Motorista nautico...fai te.
Inoltre ho avuto una EcoSport con il 1.0 a tre cil. rivenduta dopo sei mesi.
Ho un 2.0 Benz scat. ...un 2.8 diesel scat.

Si per andare a fare la spesa o in ufficio quei motorini vanno bene...come il Sulki va bene...ma se devi fare km è meglio un motore con grossa cubatura.
Siamo qui a parlare, possessori di moto oltre i 1.000cc., quando con il tuo pensiero basterebbe un 125cc mono.
https://images.app.goo.gl/UWcxgSyufiejeaDa8
...:lol:...

max 68 27-04-2025 10:03

Ci faccio di tutto ,dalla spesa alle vacanze o gite fuori porta , dalla prova di quattroruote 190kmh di velocità max e 10 sec 0-100 penso siano più che sufficienti . Utilizzandolo spesso in città diesel anche no . Sicuramente su strada non servono e non si Utilizzano le potenze delle maxi moto , che poi si scelgano per soddisfazione personale e' un altro discorso. Inoltre il discorso non regge , per me l'auto è un mezzo di trasporto la moto un divertimento, il diesel potrebbe andare bene scatalizzando ma preferisco rimanere nella legalità e non avere problemi .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©