![]() |
A/R Terni da Padova in periodo hot
Ciao ragazzi,
In questa pasquetta di cazzeggio sto provando a buttare giù un paio di possibili percorsi per andata e ritorno a Terni che mi dovrò fare nel weekend "pontifero" della settimana prossima. Andata venerdì e ritorno domenica, ahimè giornate "top" per il traffico. Ma stavolta la sgobbata me la devo fare per forza, sarà per questo che qualsiasi tentativo di buttare giù un itinerario diventa un'agonia. Sicuramente fino a Bologna sarà autostrada, poi da lì a Terni... Mi si apre un mondo, ma non riesco ad uscirne. Vorrei evitare la E45 e nello stesso tempo non essere "troppo lento". Inoltre, c'ho pure la signora al seguito che già sta gufando sulle previsioni meteo, per cui devo prevedere che mi toccherà farla in macchina nel caso in cui tiri aria di pioggia. Avete qualche idea/consiglio? Grassie in anticipo Sandro Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk |
Non ho capito se la vuoi fare in auto (sconsigliato) o in moto.
Perché già solo arrivare a Bologna sarà tosta. Non ti dico andare poi verso Cesena (tutto murato), perché un'alternativa sarebbe la SS Tiberina parallela alla E45 (che comunque dovrai usare). Ma appunto devi arrivare a Cesena... Così. Su 2 piedi. |
Ciao Paolo,
L'obiettivo è di farlo in moto. So che sarà un viaggio lento, ma non è un problema. Dobbiamo andare a salutare una coppia di amici che non vediamo da anni e che nel mentre hanno cambiato casa. Per cui venerdì si va, sabato si sta in compagnia e domenica si rientra. Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk |
Passeggiando in riva al mare ho avuto l'intuizione di chiedere informazioni a Chat GPT.
...Che "peschi" anche da Qde per segnalare i ristoranti per le pause? [emoji23] Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ca2fb94abc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f3a7b6b843.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1c306809f3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b3ef2ad110.jpg |
Sempre su 2 piedi, il n. 2 mi sembra il più interessante.
Ma rimango perplesso su: Passo della Calla poi SS208 fino a Terni... Dopo la Calla, imho, dovrai scendere verso Bibbiena, poi farai la 208 attraverso il famoso Valico dello Spino che ti porta a Pieve S.to Stefano. Da qui è ancora molto lunga e, dato che in mezzo ci sarà anche Perugia, la E45 (Tiberina 3 bis) sarebbe la scelta più logica (anche perchè è un tratto migliore per asfaltatura) e diretta. Non capisco quindi come dicano di fare la 208 fino a Terni. Alzo le mani. |
Cartina alla mano, Chat Gpt ha sbarellato alla grande!
L'itinerario 2, confermo che più o meno ha senso esattamente fino a Pieve Santo Stefano, dove poi la logica ti dice di entrare in E45 (ma naturalmente la mia domanda diceva "no E45" per cui per farti fare quello che vuoi, basta chiamarla in un altro modo). Gli altri due invece sbarellano dopo Pistoia. Grosso modo, l'AI tira una linea immaginaria all'altezza di Firenze, dopodiché vaneggia alla grande. Comunque, prendendo spunto... A Bibbiena proseguo verso Arezzo, quindi scendo verso il lago Trasimeno e poi al massimo a Todi vado in E45 o se non sono ancora stato mazziato dalla moglie, vado giù fino a San Gemini e quindi Terni. Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk |
Ecco. È già diverso. E logico. Anche se lungo.
Forse c'è anche una strada che da Todi scende a Terni. Ma prima, se la memoria non mi inganna, salendo da sotto, da Orvieto verso Todi, c'è una strada SS448 e SS79bis (cronoscalata della Castellana) da fare...;) O SR317 SR79bis... |
In moto, se vuoi, ti puoi sbizzarire.
Potresti arrivare a Ravenna, dove inizia la E45, facendo tutto il delta, Scardovari, Comacchio... Da Bologna puoi arrivare a Bagno di Romagna (E45) facendo diversi passi appenninici, molto poco frequentati, (ti ci va una mezza giornata). Volendo evitare parte della E45 potresti passare su strade interne delle Marche, ti ci va una giornata... Bisogna capire se vai per girare o se devi arrivare il prima possibile a Terni. Sulla A13 credo ci sia più casino, (TIR) nei giorni feriali che in quelli festivi. Sulla A14, nel tratto Bologna-Rimini il delirio c'è soprattutto in estate, la domenica pomeriggio, in direzione nord ed il sabato mattina, direzione sud. La E45 non è così brutta, (a me piace), c'è qualche cantiere qua e la e fino a San Sepolcro il limite è di 90 Km/h, (lo rispettano in pochi), dopo ci sono i 110. |
Facciamo il percorso al contrario: andata teletrasporto, ritorno su strada.
Terni > Narni Scalo (via SS675 per evitare il casino a Narni) Narni > Orvieto via SR205 Amerina: non male Orvieto > Chiusi via SS71 Umbro-Casentinese: TOP! da Chiusi continui per la SS146 via Montepulciano (!!!) fino a SQuirico su fino a Siena via Cassia A questo punto dovresti essere sufficientemente appagato: ti fumi una bella sigaretta, ti fai un bidet e poi infili la Siena-Firenze ... se invece il Viagra sta ancora facendo effetto puoi sempre "perderti" nel Chiantishire: Castellina > Greve > Grassina e sei a uno sputo da Firenze. Da Firenze ti fai il segno della croce ed infili la A1 ;) Tiè guarda: ho recuperato ed adattato una traccia che avevo già quasi pronta https://mappite.org/08P Da Terni a Sasso Marconi senza pedaggi |
Ciao ragazzi,
Martedì è stata una giornata intensa... @stac purtroppo non ci vado per girare, però non ho nemmeno voglia di arrivare il prima possibile a Terni. Diciamo che l'obiettivo è quello di unire l'utile al dilettevole. Scendere per la Romea partendo presto sarebbe anche fattibile, anzi, più che per la Romea (ultimamente dalle mie parti ci sono stati alcuni incidenti gravi troppo ravvicinati) per le strade parallele che mi permetterebbero di arrivare a Comacchio via Cavarzere, Adria e Codigoro... però credo che una volta a Ravenna la mia "modalità zen" sia già messa a dura prova e agli sgoccioli. @Sam il Cinghio la tua soluzione l'ho fatta nel 2018, partendo da Siena... Quella volta lì ero ancora con l'AT ed in modalità girovaga. Ce la siamo fatta con calma ed è stato un bel giro. Quasi quasi lo riprendo in mano e lo manipolo un altro po'. Sfortunatamente ieri non ho neanche avuto tempo di mettere mano alla cartina... Confido in oggi. [emoji1695] Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk |
Se la devi fare in macchina da Venezia arrivi a Ravenna facendo tutta l'interna come hai scritto, da lì E45 che faccio tutte le settimane o quasi e non è così male come sembra.
|
Ciao skiv,
infatti se venerdì mattina dovesse essere che piove, il piano B è proprio quello di andare fino a Ravenna per quel percorso lì e poi infilarmi nella E45, con una grattata di maroni con la mano sinistra ed un segno della croce con la destra. :dontknow: |
Intanto uno: 100% autostrada free.
https://mappite.org/00u Ma già guardando il meteo, sento che mi toccherà andare in macchina. Sto trattando con un weekend su 2 ruote per il ponte del 2 giugno (ma non a Terni. :lol:) |
quello in auto va bene se vuoi divorziare :lol:
|
Alla fine, è andata così.
Acqua sin da fuori il garage. Per adesso... Romea presa ad Adria. Continuando verso il Delta avrei chiesto il divorzio io. [emoji1] Quindi E45, per ora pausa pranzo a Bagno di Romagna, con temporale in arrivo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...49234896a4.jpg Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk |
Tutto ciò è molto triste...:lol:
|
Sono ai confini tra province di Viterbo e Terni. Dalle 11:00 continui scrosci di acqua spesso anche grandine. Hai fatto bene a prender la macchina.
|
Dopo la collezione di diluvi che abbiamo preso subito dopo la ripartenza da Bagno di Romagna e fin quasi a Perugia, devo dire: "macchina, scelta azzeccata!".
Al ristorante (al Cenacolo di Santa Lucia... Bagno di Romagna, mangiato molto bene) si è fermata pure una compagnia di 8 motociclisti che non ho invidiato. Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk |
Ho davanti alla finestra una fermata bus, saran tre metri quadri di pensilina. Verso l’una era affollata come piazza San Pietro per restare in tema. Non li ho invidiati neanche io
|
Quote:
|
No.
Anzi, vuota! In entrambi i sensi: nemmeno in direzione opposta c'era sto gran casino. Solo un po' di cantieri e buche nella parte più "montuosa". Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk |
Rientrato da Terni , confermo dalle 16.00 in poi solo acqua e adesso diluvia qui sul colle Falisco
|
Bene.
Andato anche il rientro. Mi sa che Stac non ha proprio tutti i torti: la E45 non è poi così malaccio come me l'ero dipinta. Sicuramente perché (1) ci sono un bel po' di cantieri in meno rispetto ad un paio di anni fa (i grossi sono appunto sulla parte "di valico") e (2) perché l'ho fatta in giornate senza mezzi pesanti. Di certo c'è che in moto avrei preso meno buche. Poi oggi ho pure fatto l'itinerario 100% "Romea free" e non ho divorziato: subito dopo Ravenna (e qualche km di Romea, ma trascurabile) ho preso per Alfonsine (pausa pranzo "Al gallo", se dovesse servire) quindi Comacchio, Codigoro, Adria, Cavarzere e Piove di Sacco. Viaggio slow (ma non troppo) e regolare, con anche meno tensione da autovelox e lidi vari ben lontani. Devo dire che l'itinerario è un buon compromesso tra lunghezza, risparmio e tempostiche, da affinare un po' ma la quadra dovrei averla trovata. Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©