Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Consiglio acquisto BMW F750 GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534777)

ilvitto 18-04-2025 11:57

Consiglio acquisto BMW F750 GS
 
Salve, sono nuovo del gruppo! Sto cercando, come prima moto, una BMW F750 GS usata. Essendo la prima di questa tipologia per me, non ho molta dimestichezza con optional ed altro e non ho necessità di averla piena zeppa di accessori, mi basterebbe il dynamic ESA e poco più. Vorrei chiedere, avendo un budget di 8.500/9000€, un usato del 2018/2019 con 10/15k chilometri andrebbe bene? Meglio un’annata più recente? Problemi/difetti di fabbrica che dovrei sapere? Grazie a chiunque mi risponderà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46 20-04-2025 18:13

ciao l'ho avuta ed è una moto molto valida, con il budget che metti a disposizione puoi trovare un esemplare eccellente, tieni presente che da un anno o due esiste la F800GS che è la stessa moto con il motore portato a 80CV, quindi a maggior ragione se ti rivolgi ad un esemplare del 2018-2023 deve essere veramente ottimo.
Come accessori ok il Dynamic ESA, anche se purtroppo ti rimane la forcella anteriore davvero deboluccia e valida solo se usi la moto senza forzarla.
Ottimo il tris di borse BMW, si viaggia in due a pieno carico con grande sicurezza.
Male la sella, dura come tutte le BMW della serie F.

ilvitto 21-04-2025 08:38

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11271153)
ciao l'ho avuta ed è una moto molto valida, con il budget che metti a disposizione puoi trovare un esemplare eccellente, tieni presente che da un anno o due esiste la F800GS che è la stessa moto con il motore portato a 80CV, quindi a maggior ragione se ti rivolgi ad un esemplare del 2018-2023 deve essere veramente ottimo.
Come accessori ok il Dynamic ESA, anche se purtroppo ti rimane la forcella anteriore davvero deboluccia e valida solo se usi la moto senza forzarla.
Ottimo il tris di borse BMW, si viaggia in due a pieno carico con grande sicurezza.
Male la sella, dura come tutte le BMW della serie F.


Ottimo, grazie per le info! Ho già letto molto riguardo la forcella e che c’è la possibilità di cambiarla con delle migliori, ma prima di fare modifiche vorrei capire la moto e farmela mia. Per la sella pensavo di farla imbottire o comunque trovare un modo per migliorarne in comfort. C’è la possibilità di regolare le pedane? Io sono alto 1.85 e con l’assetto standard mi trovo leggermente troppo chiuso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65 21-04-2025 09:29

Quote:

Originariamente inviata da ilvitto (Messaggio 11271270)
Ho già letto molto riguardo la forcella e che c’è la possibilità di cambiarla con delle migliori, ...


Occhio che il modello euro 4 ha una forcella anteriore da 151mm e per questa si trovano le molle aftermarket per migliorare comportamento, mentre per il modello euro 5 ha una forcella anteriore da 171mm e per questo modello non si trovano le molle aftermarket e l'unica alternativa è la cartuccia andreani che costa molto di più (a me mi è costato sui 700€).
Per quanto riguarda la forcella dipende da quanto pesi, se hai un peso che si avvicina al pilota che ha collaudato e testato la moto, per cui la forcella di serie è stata tarata la forcella va bene, altrimenti il cambio delle molle (che comunque non ti da la possibilità di regolazione) o la cartuccia andreani (che sul F750GS ha solo la regolazione della compressione e del ritorno e non ha il precarico o meglio c'è l'ha ma per farlo bisogna smontare la forcella) è una opzione molto raccomandabile.

ConteMascetti 21-04-2025 09:46

@ilvitto
Magari l'hai già vista e non ti interessa (e allora scusa per l'inutile suggerimento) ma nel mercatino c'è un utente che ne propone una in vendita... potresti buttarci un occhio...[emoji6]
Buona Pasquetta.

https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

ilvitto 21-04-2025 16:20

Consiglio acquisto BMW F750 GS
 
Quote:

Originariamente inviata da ConteMascetti (Messaggio 11271285)
@ilvitto
Magari l'hai già vista e non ti interessa (e allora scusa per l'inutile suggerimento) ma nel mercatino c'è un utente che ne propone una in vendita... potresti buttarci un occhio...[emoji6]
Buona Pasquetta.

https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Ti ringrazio per la dritta! L’ho già valutata ma non è quello che cerco [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilvitto 21-04-2025 16:32

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 11271280)
Occhio che il modello euro 4 ha una forcella anteriore da 151mm e per questa si trovano le molle aftermarket per migliorare comportamento, mentre per il modello euro 5 ha una forcella anteriore da 171mm e per questo modello non si trovano le molle aftermarket e l'unica alternativa è la cartuccia andreani che costa molto di più (a me mi è costato sui 700€).
Per quanto riguarda la forcella dipende da quanto pesi, se hai un peso che si avvicina al pilota che ha collaudato e testato la moto, per cui la forcella di serie è stata tarata la forcella va bene, altrimenti il cambio delle molle (che comunque non ti da la possibilità di regolazione) o la cartuccia andreani (che sul F750GS ha solo la regolazione della compressione e del ritorno e non ha il precarico o meglio c'è l'ha ma per farlo bisogna smontare la forcella) è una opzione molto raccomandabile.


L’usato che sto valutando è un modello del 2019 (euro 4) con 13.000 km, con TFT, ESA, quickshifter, paracolpi motore, cavalletto centrale e le 4 mod di guida. Il tutto rientra nel mio budget. Prossimamente la andrò a vedere e sentirò cosa mi dirà il proprietario, però mi sembra buono come proposta, voi che ne dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46 21-04-2025 19:33

non dici quanto chiede, io credo debba stare sui 7000€, se è molto bella.

ilvitto 21-04-2025 20:14

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11271418)
non dici quanto chiede, io credo debba stare sui 7000€, se è molto bella.


Chiede 8600€, che comunque vedendo i prezzi che ci sono in giro, non è tanto ma neanche poco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brag 21-04-2025 20:33

Posseggo una F800GS del 2024 full-full, ed a me sembra un prezzo elevato. Quando acquistai la mia valutai anche una F750GS usata, ma trovai dei prezzi veramente sproporzionati, per cui decisi per il nuovo.

I prezzi dell'usato oggi tendono TUTTI ad allinearsi a quelli delle inserzioni presenti sui soliti siti online; personalmente per l'acquisto e la vendita mi baso su quelli di Eurotax (facilmente consultabili a chiunque pagando una modica cifra) :-|

ilvitto 21-04-2025 21:49

Quote:

Originariamente inviata da brag (Messaggio 11271440)
Posseggo una F800GS del 2024 full-full, ed a me sembra un prezzo elevato. Quando acquistai la mia valutai anche una F750GS usata, ma trovai dei prezzi veramente sproporzionati, per cui decisi per il nuovo.

I prezzi dell'usato oggi tendono TUTTI ad allinearsi a quelli delle inserzioni presenti sui soliti siti online; personalmente per l'acquisto e la vendita mi baso su quelli di Eurotax (facilmente consultabili a chiunque pagando una modica cifra) :-|


All’inizio anche io ero orientato verso la nuova F800GS, poi ho deciso di varare su un usato come prima moto touring. Non ho avuto modo di confrontare i prezzi su eurotax ma comunque su altri siti affidabili il valore si aggira sui 7600/7800, in base poi ovviamente ai vari optional.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brag 21-04-2025 22:27

Stessa cosa per gli accessori: la scorsa estate ho preso le laterali Vario. Dopo aver visto l'offerta dell'usato le ho acquistate nuove da concessionario BMW tedesco a 700€ spedite complete di serrature codificabili.
A volte vedo accessori usati in vendita allo stesso prezzo del nuovo :-|

carlo46 21-04-2025 23:33

io ti faccio presente che la BMW ha in promozione la F900 XR con quickshifter e mappature Pro nuova a 10800€. Ed è una moto nettamente migliore della F800GS.
Una F800GS del 2019 non può costare più di 7000 euro, se in ottime condizioni, altrimenti scusa la banalità ma compratela nuova di sei anni dopo e con quattro anni di garanzia per 2000 euro in più.

ilvitto 21-04-2025 23:49

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11271492)
io ti faccio presente che la BMW ha in promozione la F900 XR con quickshifter e mappature Pro nuova a 10800€. Ed è una moto nettamente migliore della F800GS.
Una F800GS del 2019 non può costare più di 7000 euro, se in ottime condizioni, altrimenti scusa la banalità ma compratela nuova di sei anni dopo e con quattro anni di garanzia per 2000 euro in più.


La cifra richiesta dall’offerente non la accetterei mai ovviamente, 6 anni non sono comunque pochi. Sono d’accordo con te nel constatare che l’usato ha prezzi eccessivamente alti ma non me la sento di spendere 11/12.000€ per una moto nuova di pacca, preferisco un usato da “usurare” per bene e prenderci confidenza senza troppe pippe mentali. Sicuramente rivolgermi qui sul Forum mi ha aiutato tantissimo e vi ringrazio ragazzi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilvitto 21-04-2025 23:52

Quote:

Originariamente inviata da brag (Messaggio 11271480)
Stessa cosa per gli accessori: la scorsa estate ho preso le laterali Vario. Dopo aver visto l'offerta dell'usato le ho acquistate nuove da concessionario BMW tedesco a 700€ spedite complete di serrature codificabili.
A volte vedo accessori usati in vendita allo stesso prezzo del nuovo :-|


Purtroppo ormai i prezzi vanno quasi di pari passo…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianry 27-04-2025 18:04

Quote:

Originariamente inviata da ilvitto (Messaggio 11270454)
Sto cercando, come prima moto, una BMW F750 GS usata. Vorrei chiedere, avendo un budget di 8.500/9000€, un usato del 2018/2019 con 10/15k chilometri andrebbe bene?

anche io vorrei riprendere la moto dopo tanti anni cominciando con una F750GS .. credo pero' che il valore per una 2019 sia al massimo 6500 euro. Come giustamente detto da altro utente adesso la BMW sta proponendo la F900XR a 11000 euro..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©