![]() |
Problemi al gomito
Da un po’ di tempo, dopo un mezz’ora di guida, inizia a farmi male il gomito sinistro
Non capisco se sono le vibrazioni del manubrio o cosa Le vibrazioni mi sembrano normali ( gs 1200 del 2010) , eppure diventa problematico e doloroso guidare Consigli su come evitare la cosa ? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
se il male e' molto localizzato sull'ossicino sporgente al centro del gomito e' epicondiloite, (gia' avuta), i medici numerosi in qde potranno darti consigli (magari nella sezione consulenze).
Puoi anche provare a variare un poco l'inclinazione del manubrio, e aggiustare le leve in maniera da avere una presa naturale, a sinistra sta la frizione che si usa spesso sopratutto nel traffico, potresti aver fortuna e risolvere. Non hai idea di quanta gente lasci tutto regolato come di fabbrica mentre e' tutto regolabile. |
penso tu debba regolare le leve e se serve manubrio
in sella con mano poggiata sulle leve, la mano deve essere perfettamente allineata all'avambraccio, nessun angolo |
come ti ha scritto mio fratello può essere epicondilite.
Ma, parlo per esperienza personale da almeno dodici anni, anche una sofferenza del nervo per ernie alla cervicale. Io sono stato curato per anni per un dolore divenuto nel tempo acutissimo all'epicondilo sinistro, fai conto che in mensa non riuscivo a sostenere il vassoio con le due mani in posizione classica e dovevo farlo mettendo la sola destra al centro. Sono stato alla fine operato alla cervicale, è stata eliminata l'interferenza del nervo sull'ernia e ora sto molto meglio, anche se mi è rimasta una sensibilità che si manifesta, sempre in quel dannato punto, ogni tanto. Attenzione alle diagnosi sbagliate quindi, perchè anche a me per anni curavano un'epicondilite inesistente. edit, prima di 'adattare' la moto cercherei di avere una diagnosi precisa |
confermo anche l'ernia alla cervicale visto che mi son beccato pure quella ma in maniera piu' lieve (poi e' passata), ma invece che al gomito mi faceva un dolore fortissimo all'avambraccio, anche da fermo quindi la moto centrava poco. Provare una regolazione e' rapido e veloce, se risolvesse..per esempio i famosi risers, li ho trovati eccellenti nella R, mentre sul gs non solo non li vorrei, ma ho addirittura ruotato lievemente indietro il manubrio dalla posizione standard per avere le braccia piu' basse e rilassate (si va peggio in piedi ma tanto mica devo fare la parigi dakar). Confermo che le leve devono stare allineate al polso come dice Marcio
|
Problemi al gomito
Provo a vedere come regolare le leve.
Ho i riser della Wunderlich, magari provo a installarli ; però non vorrei allontanare troppo il manubrio … Grazie a tutti Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
io se li avessi li leverei, tenere le braccia alte va bene solo in piedi se fai fuoristrada, pero' visto che si tratta di postura fai delle prove.
|
Quote:
Domenica faccio un po’ di prove. Fino ad ora non ho installato i riser, con il fai da te son negato e non vorrei far casino (ho paura che i cavi freni-frizione ecc siano corti) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
non vorrei insistere nè porti problemi che sembri non avere ma la questione che mi sembrerebbe rilevante non è l'adattamento della moto ma capire cosa hai tu.
Soprattutto se la moto è quella che usavi prima senza alcun dolore. |
Hai ragione, ma il problema nasce solo quando guido
Per altri problemi devo costantemente controllarmi (ogni 4 mesi risonanza, rx e ogni 8 tac ) testa collo e busto e fino ad ora nessuno ha detto di vedere cose non normali Quindi non saprei da chi andare, naturalmente a giugno (prossimi controlli) ne parlerò con i vari medici e in parallelo cerco di capire come personalizzare il manubrio (ero convinto non si potesse fare) e spero di migliorare la cosa Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
per il manubrio fai cosi': allenti solo 2 bulloni dei cappellotti, uno a destra e uno a sinistra. LO ruoti dolcemente con un certo attrito (cosi' sta fermo) fino a trovare una inclinazioen che ti sembra comoda senza pensare alle leve. Se lo muovi verso di te si abbassera' un pochino ed e' la posizione che preferisco, piu' comoda. A quel punto lo fissi ribloccando i dadi. Ruoti tutto a destra e sinitra per verificare che non vada a toccare il serbatoio o altro.
Fissato il manubrio ti concentri sulle leve, allenti anche li' il bracciale (dovrebbe eserci una brugola torx) e ti regoli le leve come ti e' stato detto. Stai sulla moto per vedere che i movimenti ti vengano naturali. Riblocchi tutto e regoli gli specchi. Occhio che ti servono le torx. PEr il manubrio della mia 2005 addirittura a bussola. |
Grazie, provo [emoji106]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©