Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1200GS appena preso. Suggerimento manutenzione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534667)

flat_eric 09-04-2025 16:15

R1200GS appena preso. Suggerimento manutenzione
 
Ciao a tutti,
Dopo 20 anni e 120.000km di onorata carriera, ho venduto la mia R1150R e acquistato (a buon prezzo) da mio suocero la sua R1200GS '07 con 41.000km.
Gli ultimi tempi, a causa dei suoi problemi ad anca e ginocchio, la usava pochissimo. L'ultima manutenzione risale a 5 anni e 6.000km fa: olii, candele, filtri aria e benzina.
Adesso vorrei fare la manutenzione necessaria, il possibile lo farò io in economia, in pratica solo l'olio motore; farò sostituire al meccanico il soffietto del cambio, a questo punto lui cambierà anche olio cardano e cambio. Mi farò spurgare i freni, le pastiglie potrei sostituirle io (hanno 15.000km) ma alla fine lo farà lui già che c'è. Le candele e i filtri aria e benzina magari potrei lasciarli per ora, che dite?
Dovrò anche sostituire le gomme.

Qualche suggerimento su cos'altro far fare al meccanico?

Grazie a tutti

cit 09-04-2025 16:45

non hai menzionato la batteria che sarà senz'altro messa peggio di candele e filtro aria che hanno solo 6000 km.

:-o

flat_eric 09-04-2025 18:02

Ah giusto, non l'ho menzionata perché quella è stata sostituita proprio da pochi mesi. Grazie

aspes 09-04-2025 18:03

hai fatto un ottimo affare, con pochissimo la rimetti al top. Non mi viene in mente altro di cio' che hai citato.

er-minio 09-04-2025 18:11

Pure io penso le candele forse te le puoi risparmiare. Dipende da dove/come ha girato la moto.

Filtro aria dagli un'occhiata.
Controlla anche la cinghia che andrebbe cambiata a 40mila. Vedi se ha crepe o altro.
Cambiarla è veramente una cavolata, e la cinghia costerà 15 euro.

Per curiosità, il mio tagliando dei 120: https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=529673


41mila km è nuova. Ottima moto.

flat_eric 09-04-2025 19:13

Vedo il conto di un tagliando fatto da mio suocero nel 2017 con 27.000 km in cui è stata sostituita la "cinghia alettata" Cod. 12317681481

Se è la stessa, quella che c'è adesso ha 8 anni e 15.000km.

Grazie del consiglio e del link. Il gioco valvole è in punto interessante. Non mi pare di sentire rumore di punterie, ma ho ancora vivo il ricordo di quando mi cimentai a regolarle sulla mia R1150R... dopo 2 ore di lavoro in cui ne regolavo una e si sregolava l'altra ci ho tolto mano e l'ho portata al meccanico. Che prima ancora di scendere dalla moto mi ha detto "hai provato a regolare il gioco valvole da solo, vero?"

pipu 09-04-2025 20:54

io una controllatina alle candele la darei, solo tirarle giù per controllare se hanno fatto ossido esternamente e dare una ingrassata alla pipetta, ho avuto una 2007 che ora ha mio fratello e credo di ricordare che vadano sostituite ogni 40mila. Controllerei visivamente anche la cinghia, è quasi nuova ma forse si è deteriorata per inutilizzo

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

flat_eric 09-04-2025 20:57

In effetti tirare fuori le candele e dargli una guardata è un attimo.

Purtroppo non disporrò di in box in cui lavorare con calma fino ad almeno Agosto, questo è il motivo per cui non posso cimentarmi in lavori di durata superiore ad un paio d'ore.

Anche controllare la cinghia è una cosa rapida vero? Apro coperchio, controllo cinghia, chiudo coperchio.

jack2425 10-04-2025 04:06

oltre a quello sopra farei sostituire (non spurgare) l'olio dei freni, che nel tempo si deteriora.
dal meccanico fai anche una verifica agli ammortizzatori, vedi se lavorano bene o hanno bisogno di manutenzione, e controllare lo snodo del telelever

er-minio 10-04-2025 05:35

Quote:

Originariamente inviata da flat_eric (Messaggio 11267187)
Anche controllare la cinghia è una cosa rapida vero? Apro coperchio, controllo cinghia, chiudo coperchio.

Si, lo fai velocemente.
Anche sostituirla è una cosa da 5 minuti. Ma una volta che ti fa i lavori il mecca, fai fare a lui e buonanotte.

flat_eric 10-04-2025 07:08

Mi sarebbe piaciuto fare da solo più interventi possibile. Perché mi piace, la manualità non mi manca, gli strumenti base li ho e anche per i costi. Per stavolta pazienza...

flat_eric 10-04-2025 11:27

Ok dunque ricapitolando:
- sostituzione olii (motore, cambio, cardano)
- ispezione filtro aria
- ispezione candele
- ispezione cinghia servizi
- sostituzione liquido freni
- ispezione liquido frizione
- ispezione pastiglie
- ispezione ammortizzatori e telelever
- sostituzione soffietto lato motore
- sostituzione dei perni arrugginiti che smonterà durante questi lavori

E poi cambio gomme. Spero di fare tutto con meno di 700€... 400 per la manutenzione e 300 per le gomme.

E infine dovrei sostituire il parabrezza che è ingiallito, questo non è urgente. Io sono alto 1.80, ho letto qualche post sul forum, lo prenderei leggermente più alto dei 37cm di quello standard.

Poi piano piano sostituirò/spazzolerò tutti i perni ossidati o arrugginiti. Ce n'è qualcuno.

joker 10-04-2025 13:13

Io darei un'occhiata anche alle lunette dei corpi farfallati

flat_eric 10-04-2025 14:51

Brutta cosa questa delle lunette... gliele farò controllare. Tanto più che un riallineamento e pulizia dei corpi farfallati magari andrebbe pure fatta.

roberto40 10-04-2025 17:32

Dai un'occhiata anche allo snodo del telelever, condizioni della cuffia, scalini ecc, verifica anche se c'è gioco nel cuscinetto della ruota posteriore

Mcfour 11-04-2025 11:15

Quote:

Originariamente inviata da flat_eric (Messaggio 11267321)
Ok dunque ricapitolando:
- sostituzione olii (motore, cambio, cardano)
- ispezione filtro aria
- ispezione candele
- ispezione cinghia servizi
- sostituzione liquido freni
- ispezione liquido frizione
- ispezione pastiglie
- ispezione ammortizzatori e telelever
- sostituzione soffietto lato motore
- sostituzione dei perni arrugginiti che smonterà durante questi lavori

E poi cambio gomme. Spero di fare tutto con meno di 700€... 400 per la manutenzione e 300 per le gomme.

E infine dovrei sostituire il parabrezza che è ingiallito, questo non è urgente. Io sono alto 1.80, ho letto qualche post sul forum, lo prenderei leggermente più alto dei 37cm di quello standard.

Poi piano piano sostituirò/spazzolerò tutti i perni ossidati o arrugginiti. Ce n'è qualcuno.

Ti hanno detto tutto, comunque con il tempo ed anche se hai passione, ti renderai conto che potrai fare molte cose in casa, io ai tempi acquistai un ponte per motocicli, e da allora le manutenzioni le faccio da me, sono sicuro di cosa monto ed anche il portafoglio ringrazia.
Quindi se hai intenzione di tenerla, ed hai un box, un pensierino ad un ponte per rialzare la moto in sicurezza lo farei.

er-minio 11-04-2025 11:21

Eh, ma se non ha un box o un posto dove lavorare la vedo dura.

flat_eric 11-04-2025 15:52

Sulla R1150R mi cimentavo sulle manutenzioni "base"... Olii, filtri, freni, candele.... Adesso il box è in ristrutturazione e sarà disponibile da Agosto....

Quindi certo che la terrò, obiettivo minimo altri 100.000km...

ValeChiaru 11-04-2025 23:23

Sostituzione raccordi pompa benzina e ispezione lunette corpi farfallati.

flat_eric 12-04-2025 09:56

I raccordi, giusto. Sulla R1150R li sostituii io dopo che mi fecero la sorpresa un'estate di almeno 10 anni fa mentre stavo andando al mare...

flat_eric 28-04-2025 14:08

Moto ritirata sabato, la lista degli interventi è stata leggermente più lunga del previsto, sono saltati fuori un paio di problemi che io non avevo notato:
- Riparazione motorino ABS (questo naturalmente lo avevo notato, pensavo si potesse bypassare)
- cinghia alternatore
- olii motore/cambio/cardano e filtro
- pastiglie ant. e post.
- liquido freni ant. e post.
- candele
- soffietto lato cambio

e gli extra imprevisti:
- cuscinetto coppia conica incluso di paraolio coppia conica e albero primario e boccola

Adesso però la moto è davvero un'altra.
Ora tocca alle gomme e in ultimo dovrò sostituire, con calma, il parabrezza che è ingiallito.

GSEnz 27-05-2025 14:16

Anche io ho preso una GS 2008 e sto facendo varie cose da me.

flat_eric 27-05-2025 16:36

Complimenti per l'acquisto!

Se non ci sono interventi particolari (nel mio caso ABS e soffietto lato cambio) si può fare tutto da soli con un pò di manualità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©