![]() |
Ehhh, ma lui c'ha la moto preparata...
Capita spesso di dirlo quando qualcuno ci va via alla grande su qualche percorso a noi pure noto, ma, ad essere onesti, non sempre è vero.
Un primo clamoroso riscontro lo ebbi da ragazzo quando ero al Ciocco ad una scuola di motard dove insegnava un francese diabolico con una KTM strapreparata. Dopo aver preso una paga ignobile in tutte le situazioni mi lasciai scappare (in italiano) "Eh, vabbè, ma con la moto che ha". Lui capì, mi venne accanto facendomi cenno di scendere, inforcò la mia Husky 570 e fece un paio di giri allo stato dell'arte. Non era solo la moto... Negli anni ho avuto varie conferme, l'ultima stamani. Ho portato la Tènèrè 700 a fare un tagliando da un meccanico generico. Ha anche lui la stessa moto ed è capitato di uscire insieme. Vederlo andare è uno spettacolo (ha 20 anni di meno e partecipa a qualche campionato regionale anche con una 426), tanto da avermi fatto tornare a pensare "Eh, vabbè, ma chissà la sua moto sotto cos'ha" ;). Per girare oggi mentre lui lavora mi ha prestato la sua, non vedevo l'ora: "Così capisco cosa ci ha fatto". Avete già intuito? Assolutamente niente, la mia va meglio, di motore e ciclistica. Bisognerebbe però saperla usare a modo... Maledetta vecchiaia :confused: |
C'è questo.
E c'è la gente che cade e dice che "la moto è progettata male". Ci piace dirci cazzate. Lo facciamo quasi tutti. :) Poi c'è il ragazzino con il Si, che ti passa con la gamba interna tesa mentre sali su un tornante in montagna. O il 125 in pista :evil4: |
penso sia capitato a tutti ....
una volta tanto non credo sia colpa della vecchiaia. Per quella ci sono mille altri validi motivi per lamentarsi. |
Le peggio umiliazioni le ho ricevute da gente con moto improbabili...
Allora invece di dire "ha la moto preparata" si dice "eh ma a quello gli puzza la vita" |
Mi fate sentire meno solo :lol:
|
ah me di sicuro ... prima ancora di scomodare improbabili preparazioni, un mio grande classico era "c'ha le gomme nuove mentre io le ho consumate".
|
Su pista concordo, su strada è, ad essere magnanimi, il 20% abilità e l'80% propensione a finire all'ospedale o al cimitero.
L'altro ieri scendevo tranquillo dal turchino col pupo dietro, mi sorpassa un giessato trivaligiato contromano in una curva cieca. È il primo di un gruppo. Ovviamente al rientro mi inchioda davanti, devo frenare anch'io (scendevo liscio lasciando scorrere la moto) si prende un mio impropero e va via. Lo lascio andare per una decina di curve, poi alzo un po' il passo e gli arrivo dietro senza problemi. Non è bravo, è solo quel che gli ho detto prima. Mi rimetto in modalità tranquilla, sul turchino di domenica c'è poco da fare i coglioni. Ah, il gruppo dietro è sparito... e non sono un gran pilota eh? Approposito, sul faiallo è comparso il fotografo come sullo stelvio... me n'ero scordato, ora cerco il sito! Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
Quando li superi...sono di fermoni, dei paracarri.
Quando vieni superato...sono degli irresponsabil, come si fa ad andare così forte, metti che ti esce un bambino... si sulla Futa, pieno di asili e scuole materne :lol: |
Penso che nessuno possa escludersi dalla lista del "ho preso paga, da uno con una pugnetta" ... Ci sta.
C'è sempre, prima o poi, qualcuno che va meglio di noi. Anni fa ho cercato di star dietro ad un (ex) pilota di SBK che avevo riconosciuto al bar, poco prima di salire su per il Muraglione con uno scooter, se non erro 500cc. Ovviamente l'ho perso dopo poco .... Ma avreste dovuto vedere vedeste le facce dei tanti altri persi per strada, intutati, con hyper - naked - carenate che ha letteralmente seminato .... |
Rasù, quello è un coglione. Io sto parlando di altro...
|
No no, quelli bravi ti superano senza rompere le balle, con me lo fanno quasi tutti, ci mancherebbe. La differenza è incommensurabile...
Quote:
ALAN CARTER (Halifax, 19/8/1964) racconta: La Yamaha 250 non andava. Io e Rainey chiamammo il nostro Boss Kenny Roberts e lui arrivò dall’America al Gp di Francia, in jet. Era un ex pilota da due anni. Ci ascoltò, chiese tuta e casco e scese in pista a Le Castellet. Fece 5 tornate, poi scese e si cambiò. Cristo, ci aveva rifilato un secondo al giro. La riunione tecnica con lui*durò 20 secondi. Ci disse: <<Ora ho 2 punti fermi: 1) Siete delle teste di cazzo. 2) Salite in moto e date più gas. Se non ci sono domande, ora io me ne torno in California.>> Tratto dal libro “Light in the Darkness” Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
anni fa sulla Futa ho incontrato Brettoni con una merdosissima Sf 750 (non SFC...), non serve aggiungere altro :mad::mad:
|
A Modena negli anni 70 Cadalora era famoso perché con un College (chi se lo ricorda il College?) dava la paga a tutti scendendo da Serramazzoni.
Ovviamente non nei rettilinei... |
un tempo c'era il decalogo con "le scuse dei fermoni", chissa' se si riesce a resuscitarlo.
Come chiosa all'amico Rasu' posso dire che sulle mie strade tipiche che so a memoria oggi vado un 10% meno di quando ero giovane , ma col 50% di sicurezza in piu'. Cio' nonostante me ne metto dietro ancora parecchi, ma chi mi perde c'era allora come c'e' oggi. Quando andiamo con i miei fratelli e' un piacere perche' alla fine sembriamo attaccati con l'elastico. |
Anni fa nella nostra compagnia motociclistica avevamo uno che era decisamente "veloce" ... correva nel campionato regionale di motocross ed era abbastanza scavezzacollo ... aveva una Honda VTR ...
Un giorno è stato "smerdato" da un tipo con una moto custom (non siamo nemmeno riusciti a capirne il modello), vestito da a metà strada tra un metallaro e un cowboy, faceva delle curva da paura, con gli stivali vaqueros che lasciavano scie di scintille per terra ... Mai più vista una cosa del genere ... Ci è rimasto male ... Anche noi ... :lol: |
Magari era il dernano :lol:
|
è per questo che ho scelto di voler essere coscientemente un fermone, vado per scelta meno degli altri anche se potrei alzare il ritmo.
|
con la mano al fianco che segnala il nostro incedere che guarda il paesaggio
|
@DOZ
Sul Muraglione nel 2010 beccai uno con un Malaguti Phantom F12 senza targa, tutto preparato. Imprendibile |
vabbè che io son fermo
ma anni fa con CBR io, 999 un amico, e simile compagnia ci siamo visti superare a velocità razzo da due inglesi su una R1200RT con armi e bagagli tenda e rotoli tenuti dai cordini. Il tempo di vederlo negli specchietti, il sorpasso, due tornanti dietro, scomparso. Wtf. Adesso che ho la 1100 in parte capisco come la cosa possa essere successa. Ciò non toglie che ce lo ricordiamo a distanza di anni. Io lo giustifico sempre dicendo che eravamo su uno di quei passi svizzeri con questa protezione https://www.colcorsa.com/wp-content/...witzerland.jpg e 100 metri di salto nel vuoto oltre. Ma è una scusa. Il tizio andava come un lampo |
ricordati la scusa principe: se va di meno di te e' un fermone, se va di piu' un irresponsabile.
Alibi perfetto. |
Adesso almeno ho la scusa di essere un VDM :lol:
|
"Eh, ma non vado tanto in moto come prima, ogni volta mi devo riabituare a guidare".
La mia scusa. In realtà sono diventato più paracarro di prima :lol: |
Quote:
|
I "tuboni", come li chiamavamo noi, secondo me erano tutti cloni.
La marca del mio era "Romeo" eia modello "Tentation" https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...lJrh3j-QOUgw&s Solo che il mio era color diarrea...:( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©