![]() |
Cuffia cardano lato cambio
Buongiorno a tutti,
ho controllato la cuffia in gomma lato uscita del cambio (non la cuffia posta al termine del forcellone lato coppia conica) del mio Gs ADV 2011. Ora, la cuffia in questione se premuta/ compressa presenta uno squarcio. Posto che su Ebay ho trovato il ricambio a circa 15/16 €, consigliate di smontare tutto (forcellone quindi ammortizzatore posteriore etc.) o la sostituzione si può fare anche solo inclinando la parte terminale del forcellone, estraendo il cardano sfilandolo? Grazie per i vostri consigli ed esperienze |
Secondo me con un po' di pazienza si puo' fare togliendo il cardano e basta
|
Attenzione la cuffia in questione, lato forcellone ha una specie di incastro, infatti porta un orlatura in plastica rigida, che va ad alloggiare nel forcellone, nella apposita sede. E molto complicato farla entrare senza smontare il forcellone, ed inoltre a furia di forzare si rischia di danneggiare l'anello rigido che va ad incastrasi nel forcellone. Io consiglio di smontare vivamente il forcellone, ma c'è chi esegue il lavoro senza farlo
Il ricambio che hai trovato è lo stesso che vendono su aliexpress, monta uguale, ma la gomma al tatto si sente che è di diversa fattura https://a.aliexpress.com/_ExW1R1W Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk |
Io ci ho provato, poi mi sono rassegnato a smontare tutto, ne ho approfittato per sostituire anche la cuffia della coppia conica, pulire e ingrassare albero cardanico. Credo sia un lavoro più preciso smontando il forcellone.
|
È un lavoro che si fa ogni almeno 10 anni, quindi suggerisco di farlo bene (smontando il forcellone) e di prendere la cuffia originale in concessionaria. Anche se costa una cifra ingiustificabile, sarà sicuramente più longeva, evitandovi di ripetere l’operazione fra pochi anni…
GS 2011 TB |
Negli anni io e il mio socio (soprattutto lui) abbiamo acquisito dimestichezza provando in entrambi i modi... Qualora smontaste il forcellone seguite attentamente i tutorial per il centraggio dello stesso con le relative coppie di serraggio.
Una cuffia a 15 euro non mi va molto a genio, su eBay per la coppia si spende circa 130 euro e sono originali o comunque di ottima fattezza. Personalmente preferisco divertirmi a fare il tutto con qualche bella birra e due risate così ingrasso tutto; ogni tanto male non fa. PS Sotto consiglio di un amico che lavorava in BMW ho preso la buona abitudine di passare della vasellina in barattolo (tipo grasso) con un pennellino (lui consigliò il borotalco) così da poterle mantenerle morbide. |
grazie a tutti. smonterò tutto nei prossimi giorni.
Speriamo bene :!: |
Cuffia snodo telelever NON è cuffia protettiva lato cardano...(o paralever) . Mi sa che hai toppato...magari prima o poi ti servirà anche questa.... Per la cronaca, il prezzo del "gommino" lato cardano è ben più alto....
|
Come già detto da altri fai un bel lavoro e smonta il forcellone. E' difficilissimo scollegare l'albero col monobraccio su. Molto meglio se si è in 2, soprattutto in fase di montaggio. Comunque è meno complicato di quello che sembra. Altro consiglio: compralo originale (60 euro circa)
|
Ok fatto tutto e fatto un bel lavoro, grazie a tutti.
Confermo che già togliendo il forcellone si smadonna, con forcellone montato credo saremmo nel range infattibile-> armageddon nervoso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©