Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Quali modifiche su r1100rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534486)

RedBrik 23-03-2025 12:41

Quali modifiche su r1100rt
 
Arrivo un po' lungo forse, visto che la moto in questione ha quasi 30 anni, ma ho comprato una 1100RT e mi chiedevo quali modifiche siano consigliate dalle saggezza popolare del forum.

La moto ha già sostituito tubazioni freni con treccia, ha manopole (originali) e selle (aftermarket) riscaldate e parabrezza maggiorato.

Di mio metterò una H4 a led visto che adesso le fanno omologate e, se ho voglia e soldi, una sospensione dietro più moderna e morbida, quella che monta è originale e ha 60k km e la sento un po' stanca.

Idee/suggerimenti/consigli su quali altri modifiche/aggiornamenti siano consigliabili.

roberto40 23-03-2025 18:03

Aggiungi un GPS, una radio e poi viaggia sereno.:lol:

Buona strada e congratulazioni!

RedBrik 23-03-2025 20:46

La radio già c'è e penso che qualche museo possa avere un discreto interesse nell'oggetto!!

barney 1 23-03-2025 22:47

Allora anche un Nav VI sarebbe perfetto!

er-minio 23-03-2025 23:12

https://www.youtube.com/watch?v=_oVd4X2ITfg

RedBrik 23-03-2025 23:24

Non lo trovo a catalogo wunderlich.

Catalogo che comunque non avevo mai aperto fino ad oggi, ma questi sono i maghi nello spillare soldi!!

RedBrik 23-03-2025 23:28

Quote:

Originariamente inviata da barney 1 (Messaggio 11260436)
Allora anche un Nav VI

Azz, costa quasi metà della moto :) l'ho pagata 2k...

Da anni ormai uso il casco con connessione audio al cellulare e devo dire che mi trovo da dio. Ha anche il vantaggio che non è legato alla moto, che è pratico avendone troppe in garage...

Di recente poi ho scoperto la app "calimoto" che, data destinazione, ti fa il percorso "migliore per moto" (leggi, combinazione di curve strade belle e panorami) per arrivarci e sono davvero contento di come funziona e di dove mi ha fatto passare. È una delle tre uniche app che pago sul cellulare, per dire, e trovo il prezzo decisamente fattibile per quello che offre.

er-minio 23-03-2025 23:38

Se è la moto "da inverno" che cercavi, ed il Navi si limita ad utilizzo cittadino, o comunque per percorsi A -> B, mi sento di consigliare caldamente il Beemoto II che fa il suo sporchissimo lavoro in questi casi, quasi meglio del Garmin. E quando scendi te lo metti in tasca.

Io ne ho preso uno da usare al posto del Garmin se devo girare in città/dintorni e mi sto trovando ottimamente.

RedBrik 24-03-2025 09:28

È un po' che lo guardo perché le istruzioni vocali via casco funzionano benissimo, tranne quando hai due strade molto vicine dove poter girare....

Adesso gli dò un'occhiata, grazie

er-minio 24-03-2025 09:30

Non ho provato le istruzioni audio perchè non ho fatto (e non ho intenzione di) la sottoscrizione. Lo uso come alternativa casuale al Garmin per la città (e sulla bici a volte), e mi va bene anche solo lo schermino.

Le indicazioni visuali sono abbastanza chiare (ti fa vedere anche i tronconi delle strade dove non devi girare) devo dire anche senza audio.
Se usi entrambi, audio e visualizzazione a schermo, penso sia ottimo.

RedBrik 24-03-2025 10:25

ha la sua app che ti fa il percorso o posso digli di "visualizzare" il percorso/istruzioni di un'altra app?

Come detto, trovo i percorsi che mi fa Calimoto davvero fantastici e con nessuna altra app di GPS avrei mai preso le strade che mi fa fare, in posti che non conosco, se non passando serate al PC a ricercare e programmare punti di passaggio...

yuza 24-03-2025 10:56

Tendicatena del 1200
Iniettori del 1200 con adattatori CNC
Lambda shifter o mappa John Gemi
Scarico no cat
:-)

RedBrik 24-03-2025 11:37

Scarico tengo il suo, gli scarichi BMW dell'epoca sono eterni :) E poi se sono le prestazioni che cerco, esco con altro..

Tendicatena e iniettori me li segno, grazie :)

RedBrik 24-03-2025 11:38

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11260399)
La radio già c'è già

chissà se posso connettere il cellulare col bluetooth...

https://img.kleinanzeigen.de/api/v1/...rule=$_57.AUTO

roberto40 24-03-2025 12:24

Che spettacolo di radio vintage, se la togli conservala, se la rivendi o la butti ti banno a vita.

rasù 24-03-2025 13:00

Ma sarà di 15 anni più vecchia della moto... il k100 aveva già questahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f4492168ee.jpg

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Skiv 24-03-2025 13:07

concordo mi pare più una blaupunkt anni 70 da e21 e simili

nic65 24-03-2025 13:12

io avrei la e21 corretta per quella radio...:D

RedBrik 24-03-2025 13:53

Internet la conferma essere un'autoradio dei tempi della E21 :lol:

Ho un cosino a 12V per fare bluetooth-radio FM, lo uso sulla macchina, vedrò di usarlo anche sulla moto...

yuza 24-03-2025 13:57

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11260573)
se sono le prestazioni che cerco, esco con altro..

Tendicatena e iniettori me li segno, grazie :)

Scarico ok, ma lambda shifter o mappa aiutano tanto ad avere una bella risposta piena e pronta ai bassi/medi regimi, difetto un po' tipico delle BMW aria/olio (in realtà di tutte le moto...) causa omologazioni euro

Non vai più forte, ma guadagni "gusto" di guida

Tendicatena per ridurre rumore/battiti (quelli più recenti lavorano meglio, senza contare che i suoi saranno usurati)

Iniettori come sopra, i suoi saranno intasati/sporchi e quelli più recenti, a pari portata, nebulizzano meglio, ergo migliori erogazione

Roccabz 24-03-2025 14:10

Noto con piacere che ultimamente le RT 1100/1150 stanno tornando di moda.
Anche alcuni youtuber ci stanno facendo delle serie sul restauro/migliorie.

er-minio 24-03-2025 14:23

La 1100 con quel farettino quadrato no, ma la 1150 ha ancora una bella linea IMHO.

RedBrik 24-03-2025 14:27

La 1150 a me anche generalmente piace di più

MA

ha il servofreno,

che è garanzia di rotture,

e su una moto di 30 anni da 2k€ avere una parte che si rompe sicuro, la domanda è solo quando, e costa 1k€, ho preferito lasciare.

Alla fine, tolto il faretto della 1100, le differenze con la 1150 sono davvero poche.

er-minio 24-03-2025 14:32

Assolutamente d'accordo. Tutti i 1150 che ho avuto erano senza ABS per questo.
Poi, insomma, per l'uso che ne devi fare... della parte estetica anche sticazzi.

roberto40 24-03-2025 14:45

Sulla 1100 è importante il corretto allineamento dei CF e la registrazione delle valvole, altrimenti in città seghetta un po'. Io sulla GS 1100 montai una piccola centralina sulla iat, filava fluida come il velluto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©