Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Matese e Majella a maggio (Curve&Panorami) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534359)

rossouno 11-03-2025 19:44

Matese e Majella a maggio (Curve&Panorami)
 
Sto pensando di organizzare una 2 giorni sull'Appennino centro meridionale da fare a maggio con le strade belle pulite.
Zone d'interesse il Matese (dove fissare la partenza della prima tappa) e la Maiella (seconda tappa TBD).
Io comunque parto da Roma.

1. La data è da definire anche in base al meteo (evitando però le date da bollino nero).
2. Ho già una bozza di itinerario su cui sto lavorando. A breve lo condividerò e vi consulterò per qualche dritta.
3. Asfalto buono e, come dice il titolo, curve e panorami.
4. Dritte su luoghi interessanti da visitare (che meritino una deviazione)? Valgono anche le belle strade!
5. Cose buone da mangiare.

Infine, mi farebbe piacere se qualcuno del forum volesse aggiungersi (che se no i forum a che servono?). In caso parliamone.



Per i Mods: se questa non è la sezione giusta, spostate pure.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

strommino 11-03-2025 19:56

Personalmente, quando capiterò in zona, andrò a vedere quella che chiamano la Petra d’Abruzzo, Fara di San Martino!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Scarpazzone 11-03-2025 21:03

Ho un bel ricordo della valle di Scanno,
a un pò + giù Letino vers altopiano Matese(un tantino fuori rotta però).

kloontz 11-03-2025 21:48

Condividi l'itinerario e avrai pareri a bizzeffe!

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

rossouno 11-03-2025 23:16

Quote:

Originariamente inviata da strommino (Messaggio 11255689)
Fara di San Martino!

Ci sono stato tempo fa. Bel posto. Era la settimana dopo il passaggio del Giro. L'asfalto nuovo della SS84 era ancora fumante [emoji2956]


Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

rossouno 11-03-2025 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Scarpazzone (Messaggio 11255727)
Scanno,
+ giù Letino vers altopiano Matese(un tantino fuori rotta però).

Scanno, Lago San Domenico e le Gole del Sagittario, meta frequentata specialmente in estate.
Da Letino ci sono passato (sorgenti acqua Lete) e mi andrebbe di ritornarci anche se stavolta voglio passare dalla Scenic Road verso Campitello e Roccamandolfi. Vista su Maps però risultava chiusa. L'asfalto che mi ricordi non è bello. Vero?

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

strommino 12-03-2025 06:37

E quale sarebbe la scenic road?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rossouno 12-03-2025 19:01

Quote:

Originariamente inviata da strommino (Messaggio 11255808)
la scenic road?

Un tratto della SP106.


Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

strommino 12-03-2025 19:02

Se cerco SP 106 è molto vago, riesci mica a mettere un link Google maps?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rossouno 12-03-2025 23:38

https://maps.app.goo.gl/mXNxb1279sbJ1NaN7
Come dicevo è la strada che porta a Campitello.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

lamantino 13-03-2025 09:28

L’Abruzzo è pieno di strade (e posti) meravigliose. Se mi mandi un messaggio 2 gg prima di partire, cerco di organizzarmi e accompagnarti [emoji4]


GS 2011 TB

rossouno 15-03-2025 14:45

@lamantino certo, volentieri.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

rossouno 15-03-2025 19:10

Dal Valico del Macerone, per andare a Capracotta, conviene prendere Forlì del Sannio, Carovilli e poi su per la SP70 (SP86 e 87 secondo Gmaps)? La strada è panoramica ma almeno fino a Carovilli l'asfalto non mi sembra un granché. Mentre sembra bello fin su. Qualcuno ha info aggiornate su quelle strade?
L'idea è di spostarsi poi verso la Maiella.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

rossouno 15-03-2025 20:19

Ipotesi prima tappa.

01_Cusano Mutri - Pacentro

Punto di partenza: Cusano Mutri
Punto di arrivo: Pacentro
Distanza: 330km circa
Punti d'interesse: Bocca di Selva, Scenic Road, Basilica di Castel Petroso, Cascate del Pisciarello, Grotte del Cavallone, SS84, Gole di San Martino, Blockhaus.

Waypoints:

1. Strada Provinciale 76 Cerreto Sannita-Pietraroja, Cusano Mutri

2. Piedimonte Matese

3. Strada Provinciale di Campitello, Campitello Matese

4. Strada Provinciale Volturno Pentrica, Roccamandolfi

5. SP37dir, Macchiagodena

6. SP37dir, Castelpetroso

7. Strada Statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico, Isernia

8. SP86, Rionero Sannitico

9. SP86, Roccasicura

10. SP86, Carovilli

11. Capracotta

12. Strada Provinciale Istonio-Sangrina, Sant'Angelo del Pesco

13. Roccaraso

14. Strada Statale 84 Frentana, Taranta Peligna

15. Strada Statale 81 Piceno Aprutina, Casoli

16. Strada Statale 81 Piceno Aprutina, Guardiagrele

17. Passo Lanciano

18. SP220, Pretoro

19. Pacentro

joker 17-03-2025 14:11

Bel giro! seguo...

rossouno 17-03-2025 20:54

Purtroppo esce a puntate. È che non riesco a mettermici se non la sera [emoji28]

La seconda tappa dovrebbe spingersi più a Ovest ma con un rientro in località che agevoli il rientro di chi dovesse venire da Sud.



Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

kloontz 17-03-2025 22:58

Prima tappa un po' lunga per i miei gusti, ma le distanze quelle sono...
Il Molise non lo conosco, ma il primo tratto sembra bello.
Da Roccaraso fino a Guardiagrele sei in modalità passeggio più o meno, poi risalendo fino al Block Haus e poi ancora giù da Roccamorice, Caramanico e Passo San Leonardo invece è molto godibile e guidato.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

rossouno 18-03-2025 06:42

Quote:

Originariamente inviata da kloontz (Messaggio 11258270)
Prima tappa un po' lunga per i miei gusti, ...

per me è una via di mezzo, per tenere conto di qualche sosta un po' più lunga per vedere qualcosa lungo il percorso.

Il tratto molisano è molto godibile dal punto di vista panoramico. Poi anche lì c'è qualche bel tobogán per divertirsi.

Quote:

Originariamente inviata da kloontz (Messaggio 11258270)
Da Roccaraso fino a Guardiagrele sei in modalità passeggio più o meno

La SS84 per me sarebbe un peccato farla passeggiando. Asfalto buono, curve da fare in scioltezza... Se hai qualche suggerimento dì pure. La SS263 com'è?


Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

kloontz 18-03-2025 06:56

Scusami non trovo qual'è la 263...

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

rossouno 18-03-2025 23:00

Quote:

Originariamente inviata da kloontz (Messaggio 11258297)
...qual'è la 263...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3fa17f3b81.jpg

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

kloontz 18-03-2025 23:10

Grazie, non la conosco.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

rossouno 20-03-2025 11:56

Ipotesi (draft) del giorno 2.

Pacentro_Civitella Alfedena

Giro che definire canonico è dire poco. Svolte di Popoli, Valico Chiesola, V. delle Capannelle, Strada del Vasto, Campo Imperatore, Rocca Calascio, Gole del Sagittario, Passo Godi.

Posso raffinare un po' il percorso (raccordare meglio) o inserire qualche variazione (Passo del Diavolo?)

kloontz 20-03-2025 13:27

Non so come ficcarcela, ma ti manca la Collarmele-Raiano, assolutamente immancabile passando per Forca Caruso...

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

rossouno 20-03-2025 13:37

Raiano-Goriano-Forca C.-Collarmele o Castel di Ieri-Forca C.-Collarmele?

In ogni caso poi sarebbe più comodo rientrare da Pescina-Gioia-Pescasseroli...

kloontz 21-03-2025 09:07

https://kurviger.com/?overlay=locati...%26type%3Dnode
Qualcosa del genere.
Ammetto di non conoscere affatto i dintorni di L'Aquila, per il tratto che scende da Arischia, fino a Rocca di Cambio, qualcuno ti potrà consigliare meglio.
Anche per arrivare a Raiano puoi scegliere di fare tutta la SS5 (a me piace) passando per Castelvecchio Subequo e Molina Aterno e allungando oppure accorciare eliminando Raiano e il tratto in pianura da Raiano fino a Bugnara, passando invece per Cocullo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©