![]() |
Che ne dite di questo aggeggio?
https://www.chigee.com/it/products/tr100
E’ la soluzione di tutti i mali e finalmente abbiamo la sicurezza di evitare guai con la batteria? Poca spesa tanta resa. Lo facessero un po’ più grosso col jump starter….. |
Non è più semplice mettersi una presa din extra da qualche parte dove attaccare un caricatore alla moto?
Non mi vengono in mente molte situazioni dove ho un cavo usb lungo abbastanza, e collegato a qualcosa che da abbastanza corrente, da attaccarci la moto in trickle charge sinceramente... |
Quote:
:-o |
:confused:Mah
|
Quote:
Non ho visto da nessuna parte la capacità, e viste le dimensioni direi che sarà risibile. Come possano dire che puoi ricaricare la batteria della moto con 'sto cubetto che avrà si e no 1Ah vorrei capirlo... |
infatti......
probabilmente è riferito al produtore. :confused: |
|
Quote:
Lo stesso caricatore, alimentato dall'esterno, può caricare la batteria della moto. Ma non ha nessuna batteria... . |
….e’ vero, non ha la batteria, in pratica e’ una semplice presa di corrente…
|
Quote:
Su Amazon si trovano "prese" ad un quinto del prezzo Ne ho una per il PC, uscita max 65W USB-c o 20W USB-b Il "vantaggio" di questa sarebbe che é alimentabile sia da rete a 220V AC che da batteria a 12V DC? Chi è il pirla che ricarica il PC per strada dalla batteria della moto??? |
Quote:
|
Con un caricatore come quello per caricare i cellulari, ma un po’ potente…
Diciamo tipo quelli in dotazione per i tablet…. . |
Quote:
I caricabatteria normali, Noco, il CTEK 5.1 lavorano a quegli amperaggi. (update: sorry ho letto male il messaggio di Yuza e quindi tua risposta Pac) Nelle specifiche dice che gestisce la carica rapida (Qualcomm). E, presumo, lo faccia in maniera bidirezionale. Lo scenario sarebbe che tu, in viaggio, attacchi la moto ad un powerbrick o un piccolo trasformatore USB (tipo quelli dei telefoni) ad una presa a muro vicino alla moto ed hai un cavo USB lungo qualche metro da arrivare alla presa. Piuttosto di non avere quel cubo montato da qualche parte sulla moto, preferisco usare la DIN ausiliaria che ho montato sulla moto. La comodità del fregno USB è che non ti devi portare un caricatore appresso, vero, ma: - un cavo USB lungo occupa comunque spazio - tengo sempre tutte le moto sotto carica in garage, mai fatto in viaggio :) Le prese USB Lampa sono fatte per benino (fusibile integrato) ma non supportano quick charge e, ovviamente, non bidirezionali. |
Ok - dalle figure sul sito inizialmente non ci avevo capito un cazzo. :lol:
Il cubetto non è da montare sulla moto. Lo usi come fosse un caricatore tradizionale. Quindi, presumo, abbia una coda molto lunga con i morsetti (o altre opzioni di connettori) da attaccare alla batteria o presa adeguatamente dimensionata. Ha più senso. |
caricare un cell o pc non è un problema in quanto essi stessi hanno un controllo carica.
un fregno simile, che carica una batteria, cosa combina? sarà affidabile o te la surriscalda, te la fa bollire se lo lasci troppo tempo? ha una gestione della carica intelligente? a me convince poco |
Per spendere un centone preferisco prendere un Jump-Starter al litio.. lo ricarichi via USB e se la batteria della moto si stanca gli dà una bella botta..
|
Il senso è che se sei in viaggio hai una cosa in meno da portare, questo coso ti ricarica la batteria da 12v a 12,8v in 5 minuti, il tempo di una sigaretta, semplicemente con un powerbank che in viaggio tutti abbiamo. Secondo me come idea non è male, inoltre in garage ti funge da mantenitore per i periodi di fermo moto
|
Se sei "in viaggio" ed hai il problema di dover ricaricare la batteria.......
sei già partito con il piede sbagliato. :( :confused: :-o |
Ma chi si mette in viaggio con una batteria moribonda?
Solo un pirla... E quindi è giusto che si trovi nella m... |
Fosse solo partire con la batteria non in forma.....
Ma qui si aprirebbe un altro mondo ed andremmo inevitabilmente OT. Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
E se ti muore mentre stai viaggiando, non è con il carichino che risolvi il problema. |
Quote:
Fatevi i conti sulla capacità dei vostri powerbank perchè dubito fortemente che riuscite a recuperarci una 14Ah che sta al 40 o 50% di capacità. :) Senza manco contare il boost dei voltaggi. |
L'unica cosa sensata da portarsi dietro è un jump-start, un avviatore.. giusto per avviare la moto se la batteria è un po' giù di tono e raggiunge un'officina..
|
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©