Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   1000xr disco posteriore freno bruciato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534127)

francescorider 17-02-2025 22:01

1000xr disco posteriore freno bruciato
 
Ciao a tutti! Mi chiamo Francesco ho 25 anni e sono nuovo sul forum.

Scrivo perchè ho comprato la nuova s1000xr a settembre e appena uscito dal concessionario ho visto uscire del fumo bianco dal disco posteriore. Mi han detto che poteva essere qualche impurità che si è sciolta col caldo ma dopo il primo giro il disco era visibilmente bruciato come in foto (link sotto). Sono riuscito a farmela cambiare dopo aver insistito un po' e dopo neanche altri 300km il disco nuovo era ugualmente bruciato. Vengo da un GS quindi avendo meno freno motore sicuramente su questa all'inizio l'ho usato di più (ora ho smesso di usarlo per evitare che peggiori).

FOTO link : https://drive.google.com/file/d/1ool...ew?usp=sharing

Ho controllato altre XR viste in giro e ho notato che diverse hanno lo stesso problema al disco. L'ho fatto notare ai proprietari e nessuno se ne era accorto. A voi è capitato? Secondo voi cosa può essere?

Grazie mille in anticipo
Francesco

Paolo Grandi 17-02-2025 22:32

Seguo con interesse...

Le pastiglie come sono messe?
La ruota post scorre bella libera (sollevata e fatta girare a mano)?

francescorider 17-02-2025 22:41

Le pastiglie me le han controllate prima di mettere il nuovo disco e sono regolate bene
La ruota gira bene, quando ingrasso la catena gira senza troppe difficoltà

Ho provato anche a controllare se dopo aver pinzato rimane luce accesa (pensando che magari rimanga più pinzato del dovuto) ma niente.

Ora che ci penso però se la luce del freno ha il sensore di accensione sul pedale e non sulla pinza, potrei fare un altro test: la metto sul cavalletto centrale in prima, tiro il freno un po' e controllo se i giri della ruota non tornano velocemente a regime.

Non saprei :confused:

pacpeter 17-02-2025 23:19

Non vedo la parte dove fa attrito la pasticca violacea come se fosse "cotta"

Paolo Grandi 18-02-2025 07:11

Non so se ha la frenata combinata.
Quella prova falla anche frenando di anteriore.

Paolo Grandi 18-02-2025 07:13

Altra cosa. Rimanesse frenata la prima cosa che si cuoce sono le pastiglie.
Ma le tue, dici che sono ok.

Inoltre, la pista del disco in foto non sembra cotta. Solo il contorno è rugginoso. Non violaceo come succede se rimane frenata. Imho.

pacpeter 18-02-2025 09:25

magari la lava con prodotti aggressivi...........

iteuronet 18-02-2025 17:21

arrivo proprio ora dal garage e relativo allenamento (spalato 1 metro di neve:confused:)
Guardato il disco post del mio k69:bel colore argenteo...
Io quoto Pac poichè una volta strinai (una o due i ?) il post del primo LC GS e la pista frenante aveva riflessi bluastri....
Non è che ci dai troppo dentro col freno in oggetto?:confused:

bim 18-02-2025 18:25

La pista del disco dove lavorano le pastiglie non mi sembra proprio coinvolta da questa “bruciatura”. Quindi non e’ un problema di disco e pastiglie….
Potrebbe essere un falso problema?
Io vedo solo la parte del disco che riguarda la zona non frenante che ha un certo colore, e’ una patina che viene via con uno sgrassatore e poi si riforma oppure e’ una colorazione presa dal metallo?

francescorider 19-02-2025 16:26

Non ho mai usato prodotti per pulirla, lavaggio classico ma se fosse per quello sarebbe rovinato anche il disco davanti
Essendoci una sfumatura di colore, è sicuramente qualcosa di legato al surriscaldamento.

Ho sentito mio fratello e mi ha detto che quando l'ha portata per il richiamo dell'olio gli han detto che le pasticche sono da cambiare (nonostante non ho più usato il freno posteriore praticamente). Si vede che mi han cambiato il disco senza controllarle la prima volta!

Vi tengo aggiornati

er-minio 19-02-2025 16:35

Sui vecchi GS (il mio) si grippava la pinza posteriore e trascinava il freno.

A me è capitato di arrivare ad avere la pinza che fumava (a seguito di una sessione in pista con il GS e pasticca semi-grippata) quindi di scaldate ne ha prese... la pista diventa leggermente più scura, come anche le anteriori quando sono spremute per bene, ma solitamente va via in relativamente poco tempo.

Non ricordo "sbavature" sul resto del disco però.

pacpeter 19-02-2025 16:45

La prima cosa che si nota quando scaldi é che il pedale va a vuoto.
Anche io mai visto dopo una scaldata dei colori cosí , sembra ossido.
Visto che non ci ha parlato di mancato funzionamento, il surriscaldamento lo escluderei.
Tra l'altro quella colorazione é pure bellina.......

Karlo1200S 19-02-2025 17:04

controllerò, se il mio non è cosi bello dorato, chiederò di montarmelo in garanzia...:lol:

pacpeter 19-02-2025 18:21

Fate a scambio!!!!!

Panzironi Emilio 25-02-2025 13:13

La mia ha circa 6000km se non sbaglio (è in letargo da ottobre)...il disco in questione è normale, non di quel colore insomma. Mai avvertito problemi. Io lo uso poco per abitudine, per correggere, quasi mai per frenare nel senso stretto del termine.

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©