Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   considerazioni tra me e me (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534117)

aspes 17-02-2025 08:52

considerazioni tra me e me
 
DUnque dunque, venerdi scorso andando a far la spesa al basko in bici, passo davanti al concessionario honda. In vetrina vedo una retro' stradale, GB350S mi pare ci sia scritto.
La guardo bene, finitura eccellente, motore ad aria, semplice ma ben fatta, bella da ogni angolo. Non degno minimamente le altre motone in vetrina, la africa twin mi sembra dimensionata per polifemo piu' che per un uomo.
La hondina non e' piccolina, e' giusta. E poi e' bella. Mi sforzo di cercarle altre doti, ma alla fine...e' bella.Che altro serve? MI dico, la compro senza motivo, costa 4500 euro, ci giro in citta', ci vado sul bracco a divertirmi a vedere se con 21 cv mi metto dietro qualcuno come facevo col gilera rx200 da 24 cv (ma le stradali nel 1985 veloci sui toboga liguri erano ben poche).
Torno a casa, mi documento, vedo che ora c'e' tanta scelta, il filmato linkato mi affascina, le comprerei tutte e tre!!!
Da vedere mi piacciono mille volte di piu' delle ultime supermotone, mi fanno quella nostalgia bella.
Poi ci ragiono sopra e mi dico che le due guzzi v7 avute mi davano le stesse sensazioni statiche, poi a guidarle sentivo la mancanza di cv e di possibilita' di piega (sopratutto l'ultima). E mi rassegno a malincuore, mi fanno innamorare finche' sono ferme, pero' magari a 80 anni saranno perfette. Comunque l'hondina appena ci sara' una demo vado a provarla!

https://www.youtube.com/watch?v=vxfdHXns0Bw

nic65 17-02-2025 09:16

OK....mi tengo la mia RD N2....che ha pure 63cv...
https://www.motoinfo.it/images/sched...-N2-1986-m.jpg
dopo tanti anni è ancora avantissimo....

joker 17-02-2025 09:22

Classica moto bella da indossare ma poco da guidare.

Hedonism 17-02-2025 09:23

no... questa volta non ti seguo... mi va bene il downsizing, assolutamente, ma tanto scendo di potenza e peso, tanto vorrei guadagnare in "blasone" e cura costruttiva; non nel solo assemblaggio, in cui Honda non ha nulla da imparare, ma nella lavorazione del pezzo, che appaghi anche la vista (per esempio le alette di raffreddamento fresate,, belle) ma quel forcellone, che di fatto è mezza moto, tipo Caballero anni 80, non si può vedere, forse e dico forse, la V7 esteticamente è più gratificante, come anche una Bonnie T100

roberto40 17-02-2025 09:27

Piuttosto VERO Vintage tutta la vita.
Di certo sono molto più divertenti, brillanti ed appaganti. Nel mio caso tra R100, GS 100 e Honda 919 ho ancora emozioni e piacere nella guida, questa Hondina non potrebbe compensare in nessun modo.

carlo46 17-02-2025 10:18

purtroppo mio fratello non ha ancora capito che la congiunzione astrale delle caratteristiche che gli piacciono si chiama Triumph nelle sue varie classic.
Ovvero moto moderne, o modernissime come la Speed Twin, dall'estetica e classe vintage, sufficientemente comode, con prestazioni e funzionalità moderne.
Imparagonabili alle Guzzi su strada, c'è poco da dire.
E comunque anche restando sulle piccole mono la Hondina sarà piacevole ma di fronte ad una Triumph 400 (che costa una manciata di euro in più) sparisce proprio.
Triumph is the solution, that's all folks.

aspes 17-02-2025 10:23

l'ultima riga in inglese mi fa venire lo sturbo. La bonneville quando la provai anni fa strusciava le pedane persino in rettilineo, come ciclistica la guzzi e' molto meglio. E da vedere la guzzi resta imbattibile per me. Purtroppo .....
quello che intendevo e' un downsizing notevole in un futuro per ora abbastanza remoto, contando pure su prezzi molto invitanti. E sopratutto che da vedere queste moto mi piacciono mille volte di piu' dei mostri plurititolati che vanno per la maggiore.
Mi rallegro che oggi ci sia una offerta in un segmento che era letteralmente sparito.
E' di pochi anni fa che consideravamo la hornet la moto per principianti o tranquilli, cosa evidentemente insensata (la hornet 600 a volerla far camminare va eccome)

carlo46 17-02-2025 10:42

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11245844)
l'ultima riga in inglese mi fa venire lo sturbo. La bonneville quando la provai anni fa strusciava le pedane persino in rettilineo, come ciclistica la guzzi e' molto meglio. E da vedere la guzzi resta imbattibile per me. Purtroppo .....

anni fa erano venti o ventidue, era la 865 ad aria con il cerchio da 19 in allestimento T100, quello super pacioso.
Già allora c'era la Thruxton, figurati adesso con la Speed Twin o anche la semplice Street Twin che hanno motori fantascientifici al confronto della Guzzi V7. E pure ciclistiche.

tranquilla:

https://www.triumphmotorcycles.it/co...nfigure#config

bombardone:

https://www.triumphmotorcycles.it/co...nfigure#config

diws 17-02-2025 10:42

Il problema sarà che dopo averla comprata e passato il periodo di innamoramento nel momento di uscire per un giro prenderai la 1200 r che da guidare è 1200 volte meglio della honda. ;)

roberto40 17-02-2025 10:43

Quote:

E' di pochi anni fa che consideravamo la hornet la moto per principianti o tranquilli, cosa evidentemente insensata (la hornet 600 a volerla far camminare va eccome)
Dovresti provare la 900 Roby, è cattivella nonostante i suoi 20 anni. La nuova 1000 deve essere molto divertente.

aspes 17-02-2025 10:52

Quote:

Originariamente inviata da diws (Messaggio 11245856)
Il problema sarà che dopo averla comprata e passato il periodo di innamoramento nel momento di uscire per un giro prenderai la 1200 r che da guidare è 1200 volte meglio della honda. ;)

e' esattamente questa la considerazione che ho fatto nei giorni seguenti.
Diciamo che l'appuntamento e' "rimandato" a quando saro' piu' vecchietto. Piuttosto che smettere di andare e' confortante sapere che ci saranno alternative piacevoli

aspes 17-02-2025 10:54

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 11245857)
Dovresti provare la 900 Roby, è cattivella nonostante i suoi 20 anni. .

lo so, ricordo le prove, dicevano che la ciclistica non era in grado di contenere l'esuberanza del motore. Tra l'altro una derivazione sportiva ottimizzata per la coppia e molto riuscita, come la prima fazer 1000 col motore R1 ottimizzato che andava strepitosamente ( molto meglio del modello seguente)

aspes 17-02-2025 11:05

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11245855)

beh dai, per comprarmi una di queste (17000 euro !) mi tengo la mia R1200R che non solo non gli invidia niente da ogni punto di vista, ma le surclassa pure anche per versatilita' (borse etc). Che me la terrei comunque come il gs, il giocattolino sarebbe una terza moto..
Allora una nineT, con lo stesso motore della mia R (ma senza la sua versatilita'). Che senso avrebbe? ha ben detto Diws.
E' ovvio che si parlava di ben altre cilindrate e prezzi, giocattolini, qui e' come se si comincia con la panda e arriviamo alla mitica range rover rossa in 2 pagine.

Nobbyclark 17-02-2025 11:49

Scusate ma... A proposito di giocattolini: ma perché non vi siete tenuti la Yamahina? Io mi ci diverto come un bambino:eek::eek:
E naturalmente mi tengo la R1200 R Classic, che mi diverto tanto anche con quella

aspes 17-02-2025 11:54

vedi, la yamahina avvalorerebbe il mio concetto che forse ci si puo' divertire anche con una motina, non unica, ma da affiancare alle moto serie. Hai visto la morini del filmato? e' bellissima !

carlo46 17-02-2025 12:02

la Yamahina era un gioiello ma avevo esaurito la mia vena creativa su di lei.
L'ho venduta perchè le voglio bene e non volevo si intristisse in garage sempre ferma.
Per me è così, quando sarà il momento di vendere la Thunderbird Sport o la Norton mi si strapperà il cuore.
Ma speriamo sia ancora lontano.
Comunque tornando in topic allora la regina delle motine è senza dubbio la Triumph 400, nelle due versioni.

Nobbyclark 17-02-2025 12:08

La Morini l'ho avuta, la 3 1/2 sport del '77 (freno a disco davanti, cerchi lega e avviamento a pedale). Moto eccezionale ma ancora mi ricordo il male al collo sulle lunghe distanze, adesso arretrerei le pedane. Questa nuova è molto carina, in effetti. Ma, d'accordo sulla praticità dei mezzi moderni, preferisco ancora il VERO vintage, come dice Roberto40.
In generale comunque, andando io avanti con gli anni, penso che per quanto riguarda dimensioni peso e CV: less is more.
Chiedo scusa per l'inglese:)

dpelago 17-02-2025 12:08

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 11245809)
Piuttosto VERO Vintage tutta la vita.
.

Sono d'accordo !

Detto da chi ha 5 moto in garage, e si diverte a percorrere 1000 km l'anno con una Africa 650.

Le moto finto vintage, fanno breccia nei ricordi, ma a pere personale sono prive di anima.

Perchè mai dovrei acquistare una moto anni 80/90 declinata in chiave moderna, quando le originali sono disponibili ?

Non credo sia una questione di affidabilità. Le jap di allora sono dei muli.

Si potrà sollevare dubbi sulla bontà della dotazione ciclistica... ma i freni e le sospensioni dell'epoca, erano e sono perfettamente adeguati alle prestazioni.

D'altro canto sono moto il cui utilizzo esula dalla prestazione pure.

Non me ne voglia Carlo, ma la Triumph 400 ha una qualità costruttiva inferiore ad una Jappo anni 90 .

Pur non avendo mai smontato un propulsore, scommetterei che una Honda VF 500 F, abbia una raffinatezza meccanica ineguagliabile .

E visto che voglio " innemicarmi tutta la famiglia ", la Guzzi V7 è bella sino a che sta ferma in vetrina. Già postai le mie impressioni dopo aver provato l'esemplare acquistato e prontamente rivenduto da un amico.

Non mi sorprende che un motociclista esperto come aspes, l'abbia congedata dopo qualche uscita, pur avendo cercato di porre rimedio ad evidenti mancanze del mezzo. Basta guardare la fattura della forcella, e del cerchio anteriore, per farsi venire il magone.

Adesso lapidatemi :lol::lol::lol:

Dpelago Honda AT 1100

RedBrik 17-02-2025 12:22

Tutto vero ma tutta roba senza ABS e che, comunque, negli anni andrà a finire sotto una pressa, non dureranno in eterno.

Ben venga quindi l'offerta attuale di motorette piccole ed economiche.

A chi compra nuovo o seminuovo oggi permette di avere moto moderne (iniezione, luci, ABS, non è solo una questione di motore) con un look "classico" e ad un prezzo abbordabile.

Come da firma, la Interceptor fa tutte queste cose molto bene. Chiaro, va come (o peggio) di una V7 prima serie o di tante altre, ma costava il giusto, è bella il giusto, ha ABS, e non necessita di alcuna manutenzione.

Rispetto a mettersi oggi in casa una, che ne so, suzuki SV650, sicuramente si sarebbe speso meno, probabilmente va pure dinamicamente meglio, ma no ABS, e comunque una moto che necessita di manutenzione che magari non tutti possono/vogliono iniziare a fornire dal primo giorno.

Hedonism 17-02-2025 12:23

il giorno che l'impianto elettrico di una moto di 20 anni comincia a fare le bizze, ti passa il sorriso

tempo fa avevo suggerito la Scrambler Ducati nella versione, oramai fuori produzione, di 400 cc.

il franz 17-02-2025 12:29

Il fatto è che mentre la guidi che sia più o meno bella non te ne accorgi.
Se si vuole un bel mono, affidabile per tantissimi km, che spinge bene sotto e con una ciclistica perfetta per le curve strette e asfalti rotti io non avrei dubbi.

https://cdn-img.moto.it/images/40580...00x/image.jpeg

roberto40 17-02-2025 12:58

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11245866)
lo so, ricordo le prove, dicevano che la ciclistica non era in grado di contenere l'esuberanza del motore. Tra l'altro una derivazione sportiva ottimizzata per la coppia e molto riuscita, come la prima fazer 1000 col motore R1 ottimizzato che andava strepitosamente ( molto meglio del modello seguente)

Tutto vero, la mia ha la fortuna di essere la seconda serie, uscita nel 2004. L'ho cercata volutamente così, perchè ha decise migliorie nella ciclistica, con forcelle e mono regolabili e coda irrigidita.
La Fazer è fantastica, la ha un mio amico di scorribande, qui eravamo in giro insieme.

https://i.postimg.cc/d0SZGMv5/460023...79499020-n.jpg


Unico difetto per me è il fatto che sia ancora a carburatori e che consumi abbastanza. Poi nel misto la Hornet è più efficace, nonostante la minor potenza.
Tornando in topic però, non ti ci vedo con una moto spompatella da 20cv, a mio avviso dopo un mese la rivendi. :lol:

yuza 17-02-2025 13:15

Io guardo spesso le Himalayan in vendita, nel caso decida di mettere in garage la terza moto
Non so, sarà l'aspetto o la vocazione, ma nonostante i 21cv (o forse anche per quelli...) ha il suo fascino
Non é ne nuova né vecchia, é solo strana

aspes 17-02-2025 13:37

le moto d'epoca vere le ho avute. Mi ci sono anche divertito parecchio e ci davo anche dentro. I limiti funzionali erano comunque enormi. Una neo retro' di oggi mi soddisfa l'occhio (che vuole la sua parte) e si guida bene. Quando scesi dalla mia R100 (che per inciso era di gran lunga piu' guidabile della cbx six e kawa mach 3 che avevo in contemporanea) e montai sulla guzzi v7 mi sembro' un salto epocale come tutto (persino la potenza!). Quindi per me oggi ben vengano le finte d'epoca, se vogliamo coniugare prezzo basso, aspetto nostalgico e praticita' moderna. Delle prestazioni frega il giusto, saro' sincero, mi disturba di piu' se scondinzola in curva o tocca le pedane che non se il motore spinge poco. Il mio gusto e' far scorrere la moto , se ricordo mio figlio come faceva volare la husky 125 SM sulle nostre strade penso che i cv siano l'ultimod ei problemi. Gia' in due in salita le cose cambiano..
Ps: la triumph 400 e' bellissima ma la honda e' fisicamente molto piu' dimensionata e comoda, e oltretutto e' fatta in giappone, a livello finitura generale e' abbastanza impressionante in assoluto (certe chicche sono goduriose) fatte le proporzioni col prezzo poi eccezionale (la triumph costa molto di piu')

carlo46 17-02-2025 15:07

la Triumph costa di più perchè è imparagonabile. Finita altrettanto bene, motore potente il doppio (40CV), sospensioni nettamente migliori, cornering ABS, ride by wire etc.
Quella è una vera piccola moto modernissima ed affascinante, la Honda solo affascinante.
E il di più sono comunque un migliaio di euro che ci stanno tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©