![]() |
CVO Street Glide 2025
Per me è stupenda ma siamo arrivati a 49 mila euro.
Dove vogliono arrivare? E non vale solo per HD! https://www.harley-davidson.com/it/i...eet-glide.html |
Secondo me, in generale, vogliono arrivare a lasciare il mercato ai cinesi....
Di questo passo, tra bolli, assicurazioni, autostrade, gomme, I costi per avere - e usare - una moto stanno diventando impegnativi. Se ci aggiungiamo anche costi di acquisto proibitivi, il gioco é fatto Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk |
E io che pensavo di aver speso tanto prendendo la GoldWing Tour DCT (che finirò di pagare tra circa tre anni).
Questi scherzano mica… |
...tra auto e moto ( e tutto il resto)oramai...ma ovviamente c'è chi può ...[emoji1303]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk |
Non la vorrei manco regalata. Ma sicuramente è un limite mio
|
Bella è bella....
Il prezzo però è assurdo, tecnicamente non credo sia giustificabile. Potrebbe essere una cosa voluta, per porre quel modello in un posizionamento di esclusività come è d'obbligo per le cose di lusso. . |
Pesa soltanto 380kg.
Quando arriverà a 400kg la comprerò… |
io unCVO HD la prnderei anche con 500 kili.
non tutte mi sono sempre piaciute ( gli americani a volte sono grezzi...) ma molte si..;) non so' perche' non mi si apre quella pagina |
Ma quanti litri d'acqua porta ?
|
Dopo girano con la punto di mamma.
Però stappano gli scarichi e si mettono il gilet con le toppe. Evviva il chapter con la club house. |
Sanny si apre!
Ero rimasto l'anno scorso o 2 anni fa a circa 41 mila, oggi la sorpresa. |
Sbaglierò ma penso che, ormai, il target HD sia definitivamente il cliente moooolto danaroso che si voglia distinguere.
|
si ..mi si apre la pagina ma la vedo bianca...deve essere un problema mio;)
|
È dall’anno scorso che costa 49.000€
Piaccia o non piaccia |
Si ma una riflessione su queste cifre dovrebbe essere naturale...
|
Quote:
Altri con cvo vanno pure oltre.. Ma se dici hanno la punto ti do ragione eh. Le cvo sono come le amg o altre versioni top di gamma..sono molto richieste e a volte ci sono più standard nuove ferme in conce che cvo introvabili. |
Gabry ciao
ma zergio in foto ha una hd...magari faceva battute...se cosi non fosse i luoghi comuni esistono dappertutto... ad esempio uno su giessisti e' che fanno debiti a cannone.... come dice Sanny....se non sfrantechi la uallera a me fai cio' che credi...;) che poi uno se ha la uno/panda/clio etc e vuole il cvo non vedo che problema ci sia.... |
Basta guardare il PIL pro capite di dove la fanno per capire.
Aspettarsi HD economiche quando l'americano medio guadagna oltre il doppio di un italiano medio è un po' ottimista. Se fosse prezzata con lo stesso rapporto che c'è tra stipendi medi costerebbe poco più di 20k€ e, improvvisamente, sembrerebbe accettabile. Non è la moto ad essere cara. È l'economia italiana che e lenta. |
L'economia italiana sarà anche lenta ma 50 mila euro per una moto inizia ad essere una follia a prescindere dal proprio stipendio. Inoltre, in questo caso specifico, non c'è neanche lontanamente il valore di quello che paghi.
|
Meglio 50 per un cvo che 32 per un gs o Multi.
Come spesa dico. Tengono il prezzo Harley ha fatto nuova politica meno moto e molto care. Vuole diventare nicchia di lusso. In Italia trovare un cvo è impossibile. Sono già prenotati. Forse a fine stagione trovi qualche pezzo che arriva. |
Se riteniamo accettabile un prezzo di 15.000 euro per una Morini Xcape 1200, anche il prezzo di questo gioiello e’ corretto, dovrà costare almeno 3 volte tanto, dai.
|
Quote:
basta spostarsi sul mercato delle biciclette da corsa / mtb per restare sbalorditi. la MTB di punta di Ducati costa 12.000 euro... |
La correlazione prezzo-valore di un bene diventa sempre meno significativa mano a mano che ci si sposta dalle commodity ai beni di lusso.
Qui siamo nel lusso. |
concordo .... per quanto mi riguarda il discorso vale anche per i GS odierni, seppur in misura (per il momento) più contenuta.
Sarebbe interessante sapere quanti di coloro che comprano questi oggetti possono permetterseli veramente. |
Quote:
Ripeto, la moto è concepita e prodotta in uno stato con stipendio medio più del doppio, a quello va rapportato il suo prezzo. Altrimenti è come un somalo che dice che l'immobiliare a Isernia è carissimo. Beh, si, in rapporto alla sua economia lo è. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©