![]() |
Viaggiatori desertici, domandina sulla benzina
Ma con un GS 1200 LC che precauzioni bisogna prendere riguardo all'eventualità più che probabile di trovare benzina sporca?
Ad es. ho sentito vari bikers che riferivano di questo problema soprattutto in Mauritania |
Io ho messo un filtro supplementare della Guglatech ( il titolare dovrebbe essere iscritto al forum), idem per il filtro aria, sempre Guglatech.
Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk |
E' roba che si mette all'interno del serbatoio?
|
Sì, è un calzino che si attacca al bocchettone, rispetto al precedente che avevo con i modelli successivi la velocità di rifornimento ne risente meno e strofinandosi con l'interno de serbatoio non si formano pelucchi
Ti giro il link : https://www.guglatech.com/ Il titolare è molto cortese ed esaustivo nelle risposte. Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk |
Azz.. Leggo ora che non distribuiscono più dal sito
Quello nuovo dovrebbe essere questo : https://www.purmotors.it/it/ Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk |
Infatti ho letto anch'io.
Cmq ho visto che montarlo è semplice, pensavo fosse una cosa come quelli che si mettevano nel tubo della benzina nei vecchi mono e sulla mia ADV la vedevo complicata questa soluzione. Grazie per la dritta. |
@MacMax
Se cerchi su youtube ci sono dei video fatti proprio dalla gluglatech che spiegano come montarlo sul GS. |
Filtro guglatech da anni...i nuovi fermano anche eventuale acqua.
Idem per filtro aria. Cosa intendi per desertici? Marocco, nessun problema.. Da tan tan fino al confine la benzina ha pochi optani... Consiglio arricchitori... Ad ogni modo se non ti importa dei consumi maggiori sappi che costa parecchio meno rispetto al nord Mauritania sulla N2 che scende a Nkc nessun problema, dalla capitale a salire oppure verso la route d'espoire a est se ne trova poca e spesso occorre portarsi taniche o servirsi dai bidoni. Pessima sulla pista della ferrovia..ma dubito tu voglia andarci con l'adv Senegal, mali, Burkina e c. Mai avuto problemi anche se spesso l'ho fatta da bottiglie... In Libia ci lavavi la moto tanta era pulita e costava poco... Ma è dura tornarci Penisola arabica c'è da 91/95/98 tutta roba buona (vorrei ben vedere) e distributori sparsi ovunque a parte rub al khali ogni 300 km e sud Oman zona Salalah a salire sulla costa. Iran solo rossa...io ho decatalizzato...comunque buona e pulita anche nel Dash et Lut.. Algeria non conosco ancora. |
Grazie Fagot, ho visto che sei in giro, invidia e complimenti!
L’idea era di fare Italia Dakar A/R via terra, quindi niente piste ma quello che si trova per la strada più diretta. Probabilmente ci sarà solo dello sterro e qualche lingua di sabbia. Ho visto vari video, e per la benzina fondamentalmente i problemi sembrano due: Disponibilità e qualità per il tratto Mauritano. Con la mia se vado piano riesco sicuramente a fare 500/600 km, gli altri due hanno una Ktm790 e una F650gs del 2000 e qualcosa, in ordine però. |
Mah... Fatta 5 volte e a parte il profondi sud confine con Mali e il tratto che sale ad Atar si trova sempre.
Fai il pieno al distributore marocchino attaccato alla dogana, poi se è presto arrivi a Nkc nel pomeriggio...son 400 km e in mezzo c'era una volta solo la gare di Nord...ora credo se ne sia aggiunto un altro. Da Nkc al Senegal ci sono distributori e sono circa 200 km. Non fate la dogana di Rosso ma quella sulla diga di djema... La pista è bella e si fa con le stradali entrando nel parco di dwaling. Preparatevi le fiches piuttosto...tra andare e tornare ne van via almeno 40. |
BuonGiorno
io non ho i filtri al bocchettone. Tuttavia nei miei due serbatoi divisi (ho un 990) ho messo un filtro Mahle da 5 euro (quello del 690 Enduro, perciò non roba da poco). Questo filtro "pre filtra" la benza del serbatoio di destra per cui il 50% di tutto è filtrato prima che arrivi alla pompa. Questo che vedi è il filtro aperto due giorni fa dopo circa 400 litri filtrati di benzina tra Marocco, Spagna, Romania, ed Italia. Se non mettete i Gugla, la modifica è banale, dove si può metterlo. Non credo blocchi l'acqua. I puntini che vedi bianchi, non so da dove arrivano, non pare il serbatoio del 990. https://i.imgur.com/2Nta0KL.jpg |
Quote:
|
OT
Quello metti e togli è molto ma molto lento, almeno quello che avevamo noi in Tunisia, tanto da non usarlo mai. La mia esperienza, onestamente sempre positiva sulla benzina, è che non si sa mai cosa può essere sporco e raramente le "taniche o bottiglie" del paesino lo sono. Per cui, o si filtra tutto, o non si filtra nulla, mia opinione. |
Già che ci siamo, una domanda da ignorante.
Per fare Marocco solo asfalto, troverò distributori normali o dovrò rifornirmi anche con bottiglie? |
Nessun problema quasi ovunque, non mi esprimo da Tafraoute in giù perché sono molti anni che non ci vado ma il Marocco ultimamente è in una fase di ammodernamento generale e la benzina la trovi ovunque
|
Salvo tu @zorba non abbia un 990 e salti un distributore, non c'è problema alcuno.
|
Grazie a entrambi. :)
Più a sud di Tafraoute potrei percorrere la N21 diciamo da Zagora fino a Sidi Ifni (o magari aggiungere poi un pezzetto di N1 per arrivare a Tan Tan, sull'oceano), ma mi sembra una strada importante. Gassss! |
Quote:
|
Quote:
A Sidi ifni imperdibile Legzira (anche se non si può più andare in moto fin sotto gli archi...solo a piedi). Da non perdere poi la costiera da Agadir ad Essauira in mezzo alle piantagioni di argan. La tappa nel porticciolo è d'obbligo. |
Quote:
Grazie, Fagòt, segnato. Poi magari chiederò info nel thread marocchino "principale" :) |
Quote:
https://i.ibb.co/Jppxt66/IMG-1050.jpg Nel porto di Essaouira devo dire che ho mangiato veramente bene https://i.ibb.co/Tvwv3Fh/IMG-1058.jpg https://i.ibb.co/mNjm7w0/IMG-1166.jpg |
Lungo il confine con l'Algeria...
https://photos.app.goo.gl/7f8qC2gs9qpcJcU49 https://photos.google.com/share/AF1Q...l4bXZ6aXo1ME5B |
Ma c'era solo il "servito" o anche il "self", più economico? :lol:
|
Solo il servito... non c'era distributore al villaggio, chiesto al ragazzino che mi ha portato dallo spacciatore locale. Roba buona algerina di contrabbando ... arrivai a Merzouga lungo la pista dove passava la Dakar, con i militari che mi raccomandarono di non passare troppo vicino al confine, perchè dillà prima sparavano e poi chiedavano i documenti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©