![]() |
Raiser orginali e aftermarket
In EICMA ho vistoin anteprima il riser GIWI per il GS1300 STD e ora sul loro sito compare anche la dispobilita' a Febbraio 2025.
Montato sul manumbrio in EICMA mi e' sembrato subito esteticamente molto bello dato il colore blu in sintonia con quello del modello Trophy. https://www.givi.it/prodotti-givi/ac...rs5143bl-riser Io ho ordinato il pacchetto Enduro che prevede i raiser sul manubrio. Voi che li usate che ne pensate? E rispetto a quello GIWI che ne dite? Ci vorrei fare un pensierino. |
Se non sbaglio il Givi costa una fucilata
|
Sinceramente non capisco perchè andare a sostituire anche la piastra inferiore (se non per questioni estetiche soggettive).
Io ho montato quelli della Motadd che alzano il manubrio di 35 mm e lo avvicinano al pilota di 30 mm e mi trovo benissimo. Ho una posizione molto più naturale e rilassata e non ho riscontrato perdita di sensibilità nella guida un po' più sportiva. Quelli originali BMW inclusi nel pacchetto Enduro, a mio avviso sono orrendi e per niente in linea con lo stile della moto. |
Proprio oggi ho montato questi cinesi che mi sembrano di buona qualità:
https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita e casualmente proprio oggi ho scoperto dell'esistenza dei rizer della givi, ma non ho trovato spiegazioni sul perché della loro esistenza a parte il colore. |
Riguardo ai riser facevo delle considerazioni, ditemi dove sbaglio: io sono alto 187 cm e alzare il manubrio, a livello geometrico, vado a compensare la maggior altezza del busto. Ma se lo avvicino obbligo alle braccia di avere un angolo di piega più chiuso. Ergo il riser per l’altezza giova chi è alto, avvicinare il manubrio agevola chi è meno alto.
Dove sbaglio? |
Considera che non tutti i riser avvicinano anche, ci sono quelli che alzano solamente.
Ad ogni modo, io sono 183 cm e ti dico che beneficio tanto dell'avvicinamento, forse di più che dell'innalzamento. E' vero che avvicinandolo hai un angolo più chiuso delle braccia ma sei sicuro che invece non è troppo aperto ora e quindi staresti meglio dopo? |
No, io avevo montato quelli che avvicinavano di 3 cm ed ho dovuto toglierli. Dopo diverse ore alla guida sentivo un fastidio ai gomiti. Va bene solo in altezza
|
io gli originali li ho messi,uno solo,
essenzialmente per avere maggior comodita' nella guida in piedi fuoristrada. Ma al momento sono davvero tentato di rimetterla standard..non mi piace messa cosi' nella guida su asfalto. PS questi cosi ,anodizzati GIVI..ti prego, noooo!!:mumum: |
Quote:
|
Quote:
Nessun problema, ma nei rizer è compreso anche il kit per l'allungamento del freno. |
Pur avendo i riser originali, ho preso quelli della schnitzer, per portare un po’ indietro io manubrio.
|
Se vi avanzano i riser originali e volete venderli scrivetemi
|
Io delle 2 coppie dei riser originali del pacchetto enduro ne ho montata una sola ,per l'altra se ti interessa scrivimi in privato.
|
Per montare i riser utilizzate qualcosa tipo frenafiletto o loctite...? Io eviterei ma non ho esperienza ed ho visto in alcuni video e discussioni che alcuni lo usano. Chiedo inoltre
se va bene il serraggio a 18 Nm? Scusate mi rispondo parzialmente da solo. Ho visto che sul libretto d'uso è segnato 19Nm |
Assolutamente no frenafiletto. La coppia di serraggio è di 19Nm
|
Grazie, non ne avevo mai sentito parlare prima d'ora.
|
Volevo anch'io montare dei riser perchè nella guida un pò arretrata in fondo alla sella mi sembra di essere un pò allungato con le braccia (e le mie spalle dopo pochi km confermano). Ci sono ulteriori esperienze, magari con Riser che oltre che alzare spostano indietro di qualche mm il manubrio?
|
Io ho montato quelli che alzano ed arretrano il manubrio ma il cavo del freno mi sembrava troppo teso quando bloccavo il bloccasterzo. Per il momento li ho smontati. Ne ho parlato con il concessionario ma mi ha risposto che loro montano sono gli originali..si accettano suggerimenti perché, in effetti, con i riser stavo molto più comodo con le spalle. Voi li fate montare allungando il cavo freni? Da un meccanico non BMW? In teoria i cavi dovrebbero essere tutti della stessa lunghezza
|
Quote:
|
Raiser orginali e aftermarket
Anche io ho quelli che alzano e arretrano (vedi post #3) ma non ho montato nessuna prolunga per il tubo del freno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok...prendo coraggio e li rimonto che mi aspettano 2500km:cool:
|
Quote:
|
Quote:
In quelli della touratech che alzano di 35mm e avvicinano di 30mm è chiaramente dichiarato che non c'è necessità di allungare il tubo del freno |
dopo alcune settimane mi sono abituato e uso adesso proficuamente i 2 riser originali del pacchetto enduro...anche io sono alto: 1.86
|
Ieri in occasione del tagliando dei 1000 ho fatto installare i riser … li hanno montanti entrambi. Farò un po’ di strada per vedere come mi trovo ed eventualmente dimezzerò la dose :-)
Domanda a chi li ha installati … per il foro del perno che appare alzando il manubrio cosa avete fatto, il concessionario o chi per lui vi ha messo qualcosa per non farci andar dentro nulla e renderlo meno antiestetico?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e91a523c86.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9d2c09ab93.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©