![]() |
cosa pensate di questa moto?
https://www.moto.it/moto-epoca/bimota/9619342
come molti oggetti di nicchia mi incuriosisce. Non ho mai saputo decidere sino in fondo se mi piace o no, fu indubbiamente un insuccesso all'epoca. Certamente molto innovativa e snob, ma probabilmente tuttora ben guidabile e divertente. Curioso dei vostri pareri. |
a me piaceva (e piace ancora) tantissimo.
|
A me incuriosiva tantissimo
Indubbiamente una moto molto particolare Forse tra le prime a proporre la guida crossover |
Il fatto di assomigliare ad un aspirapolvere elettrico* ha forse impattato un poco sulle vendite.
*o motozzappa Honda https://upload.wikimedia.org/wikiped...ivator_HCH.jpg |
Brutta che non si affronta. Ingiovìbile.
|
Batmoto gialla
|
Urenda.
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk |
È una moto?
|
non mi dispiace in generale perché apprezzo le moto completamente carenate (vedi Paso e Freccia ma anche banalmente CBR 1000F) anche se è arrivata un pò tardi con questo design aerodinamico che sembra più anni '50 che '90
se ti serve un mecca Bimota ce l'ho |
Particolare, non bella, non mi piace.
Trovo molto piacevole lo scarico, molto anni 80 ma in chiave "moderna". |
a me piace piu' adesso che allora. COme la aprilia futura (tutto altro genere naturalmente).
Del resto a me piaceva tantissimo pure la benelli tnt, antesignana del muso a "insetto". Oggi da vecchio apprezzo linee piu' classiche |
Ormai quel motore e’ vecchio per dare del divertimento.
Scordati il motore della tua sportclassic Paul Smart che e’ una meraviglia perfettamente a punto. |
e' come un bel tatuaggio fatto ad arte, dico con sincerità che lo apprezzo e che mi piace ma non lo vorrei mai.
|
Per me, inguardabile.
|
particolare per particolare, e con una linea similmente "pesante", piuttosto una V10 centauro
|
Ma è la Parilla Slughi ? :lol:
. |
Non mi piace!
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk |
Eppur si muove!
https://www.youtube.com/watch?v=gu_byqXHJiI |
risposta alla domanda: forse dal vivo megli, personalmente in foto risulta carica e pesante alla vista, certamente un tipo.
lo so, lo so, pianeti diversi, ma, mi ricorda tanto: https://www.lucianomoto.com/Images/Veicoli/33897_2.jpg in quegli anni andavano questi volumi gonfi e tondeggianti. ot, non sapevo avesse il sistema audio integrato : https://www.lucianomoto.com/Images/Veicoli/33897_1.jpg |
l'unica Bimota che vorrei in box è la DBx ma sembra impossibile averla
|
beh spetta, la V due, specialmente se in versione con uno scarico "nascosto"
https://lh4.googleusercontent.com/pr...uud-49x0ItWLMA io in garage la metterei... |
Mi fà sanguinare gli occhi a guardarla ...
|
Una moto come si dice divisiva, a me piaceva, ma posso capire che non fosse per tutti i gusti. Sicuramente la moto non era male, ma i prezzi mi hanno smempre allontanato.
|
Un vero orrore senza tempo
|
la V2 a 2 tempi progettata a iniezione dall'ing. Trivelli (quello dei motori Tau 125 che erano sulle HRD e qualche enduto/cross comprese le ultimissime SWM), non e' mai stato sufficientemente a punto (come nessun 2T sportivo a iniezione).
Molte furono convertite a carburatori e vendute cosi'. Un mio amico ne ha una. Ha anche altre chicche come la mondial col motore honda vtr. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©