Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   125 in tangenziale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=533727)

BurtBaccara 13-01-2025 18:22

125 in tangenziale
 
Ma alla fine la legge che permette ai 125 di andare in tangenziale è passata? Si può andare?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Roccabz 13-01-2025 18:26

Yes, via libera!

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

motomix 13-01-2025 18:53

una limitazione che in effetti aveva poco senso ....

spariranno tutti i 150.

Someone 13-01-2025 19:14

I 150 costavano meno di assicurazione. Facile prevedere che ora la differenza diventerà ancora più marcata, vuoi che le compagnie non ne approfittino?

BurtBaccara 13-01-2025 20:18

come mai i 150 costavano me no ? per il fatto che i 125 hanno magari un'utenza più giovane e scapestrata ?

Skiv 14-01-2025 08:03

yes...... anche i 50ini costano na sassata

aspes 14-01-2025 10:24

si ma il 125 in autosttrada puo' andare solo se guidato da maggiorenne, quindi l'assicurazione non dovrebbe cambiare a rigor di logica

Skiv 14-01-2025 12:12

ma a loro non importa mica dove vai

torecipo 14-01-2025 12:20

potrebbero fare guida esperta e per guida libera una maggiorazione, come è adesso con le auto

aspes 14-01-2025 12:29

sta di fatto che la regola favorisce chi ha solo la patente B e che adesso col 125 puo' andare al lavoro passando da una tangenziale. PEnso che una cosa del genere sia un vantaggio per diverse persone che vale pure una assicurazione piu' alta, anche perche' se prima potevano guidare cilindrate superiori (con assicurazione piu' bassa), vuol dire che avevano anche la patente A (parlo di regole recenti, non quelle di noi vecchi...) .
PEr chi ha solo la B la nuova regola e' tanta manna. Ed era ora finalmente, la regola dei 150 cc era vetusta e costringeva a produrre veicoli sostanzali doppioni dei 125 solo per andare in autostrada

haemmerli 14-01-2025 13:00

Boh
Ad un'occhiata superficiale da VDM, mi pare che l'UCAS abbia colpito duro...

Mr Hyde 14-01-2025 13:01

il problema della A2/3 si poteva già raggirare comprando i tricicli tipo mp3 in versione speciale con freno a pedale sulla pedana, no!?

BurtBaccara 16-01-2025 15:00

Provato a fare un preventivo con genertel per un kymko agility 125 e poi 150 quest'ultimo paga 6euro in meno.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

LoSkianta 16-01-2025 17:08

E' stata sanata una vera cazzata.
Penso ne possa tratte giovamento il mercato.
Mio figlio non ha mai preso la A e avrebbe potuto guidare soltanto un 125 senza poter utilizzare quindi la tangenziale, un limite enorme in molte città.

aspes 17-01-2025 11:20

ma infatti, di tante critiche fattibili al nuovo codice stradale, questo e' un aspetto assolutaemnte positivo. E che si aspettava da decenni

Gilgamesh 08-04-2025 16:08

riprendo la discussione perche' ho notato che dalle mie parti non sono stati sostituiti i cartelli delle strade a scorrimento veloce! C'e' ancora il limite dei 149cc
Come ci si comporta?

aspes 09-04-2025 11:50

io invece (scusate la digressione) non ho visto nessun monopattino con la targa ne' guidatori col casco. In compenso bici elettriche cinesi con gomme monstre che vanno senza pedalare come fulmini, ne fanno pure pubblicita' in varie tv locali.

Saetta 09-04-2025 12:08

Qui a Roma la situazione è come quella illustrata da Aspes, con in più il fatto che dai tempi di Caligola girano ovunque (meno autostrade) bighe con 125cc :lol:

p.s.
Biciclette contromano ovunque, monopattini in 2/3, i forzati di Glovo che girano con le bici/monstre a velocità stellari , gente in auto che telefona guidando a velocità sub/luce :mad:

Ormai i motociclisti li riconosci dal fatto che sono quelli in ultima fila alle varie partenze ai semafori :cool:

ivanuccio 09-04-2025 12:22

Milano tutto uguale.A voi studio.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

dab68 09-04-2025 21:38

Anche da Pescara tutto uguale.

Anzi, girando 3 regioni per lavoro, confermo anche lì tutto uguale.

Le puttanate dette sul nuovo codice stradale era solo per far notizia (ossia ascolti o click).
In strada è tutto dannatamente uguale se non peggio. Ma peggio peggio
Quelli che si comportano da cristiani sono POCHI E INVISIBILI.

A VOI STUDIO

Gilgamesh 10-04-2025 08:15

Ma la mia domanda era un'altra:
SE in autostrada si puo' andare con un 125, altrettanto si potra' fare sulle strade a veloce scorrimento (o come si chiamano!)?

E in questo probabile caso, se all'inizio della strada c'e' un cartello "vecchio" che indica il limite di cilindrata a 149cc, che si fa?

yuza 10-04-2025 08:31

Si becca la multa (se mai qualcuno pattuglia...) e si fa ricorso.
Viva l'Italia

Mauro62 10-04-2025 08:31

In teoria il cartello dovrebbe risultare superato dalla legge, sia perché successiva sia per priorità delle fonti. Qualche tutore dell'ordine sul forum ha avuto direttive in merito?

Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk

alessio 61 10-04-2025 08:39

Quesito interessante. Ho provato a digitare su Google e questa è la risposta;

Sì, moto e scooter con cilindrata 125 cc possono circolare in tangenziale, a patto che siano guidati da un maggiorenne. Questa possibilità è stata introdotta con l'approvazione del nuovo Codice della Strada, entrato in vigore il 14 dicembre 2024 .

Però se non è stato rimosso il cartello di divieto di accesso con cilindrata sotto i 149 cc. in caso di incidente che succede? L'assicurazione paga se si è in torto, ma può fare rivalsa?

Gilgamesh 10-04-2025 14:08

Perche' non vorrei che, come su tutte le strade, c'e' un limite "generale" che puo' venire ridotto in casi particolari, asfalto bucato ecc ecc. Quindi il cartello prevale sulla norma generale.

E, quindi??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©