![]() |
Salvapatente e portafoglio
Radarbot e similari… Voi cosa usate, oltre il buon senso e il culo (cit. Skiv)?
Per auto e moto, grazie |
il culo.......
|
Grazie Skiv, ho corretto
|
Waze...gratis...
Che in tempo reale ti dà la pattuglia segnalata da altro utente. E che ti permette di segnalare. Anche connesso ad auricolare moto. Ovviamente buon senso e culo NON sono optional... |
Ooono
https://ooono.com/ 50 € una tantum (fondamentalmente per comprare l´apparecchio, l´app é gratis). Direi che avvisa per il 95% dei velox, inclusi quelli mobili. Molto utile specie a svegliarti quando sei distratto. Che poi sono il 99% delle mie multe. Certo non é una assicurazione contro le contravvenzioni. Ma non so se é disponibile in Italia. |
In altre stanze hanno parlato dell’applicazione RADARALL. Sembra fatta bene ma mai provata. Per ora con Waze ho riscontrato una elevata probabilità di segnalazione e mi trovo bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Seguire il cds
|
Uso Waze abbinata al culo ma ultimamente mi pare che Waze stia perdendo qualche colpo sia per i velox che per il traffico :(
|
Quoto al 100% Paolo Grandi ;) :toothy2:
|
Radarbot e grazie a questa app non ho mai preso una multa.
|
C’è anche RADARALL … molto simile e che funziona molto bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ot
Per il traffico, il colpo d'occhio di Maps, e la precisione (anche i civici hinterland), sono superiori a Waze. Stranamente, in quanto Waze è di proprietà di Google. |
Condivido la precisione di Maps
Per il resto, indeciso tra Radarbot e Radarall; li usate collegati all’interfono? |
Quote:
In moto gli avvisi mi vengono segnalati dall'interfono, in macchina visto che android auto funzionava solo via cavo, l'avviso mi arrivava come se fosse una telefonata, adesso ho preso una chiavetta usb che attiva il collegamento wifi tra il mio smartphone e la macchina. |
Quote:
Come ho giá scritto sopra, non si tratta di assicurazioni che ti risarciscono se prendi una multa. A te non é mai capitato di essere un attimo soprapensiero e non accorgerti di aver accelerato fino a 60 invece che 50 dopo una rotonda oppure di un limite che si abbassa da 50 a 30 senza motivazioni apparenti? Per me sono queste le cause maggiori di contravvenzioni per eccesso di velocitá, non la volontá di fare le gare fast and furious. Pertanto considero queste applicazioni degli utili strumenti che aiutano a seguire il cds, non una scappatoia da esso. |
Anche TomTomAmigo non è male, segnala i velox fissi,telecamere semaforiche, tutor e ztl a voce non con un suono e ti indica il limite di velocità da rispettare,anche qui c'è la possibilità di segnalare in tempo reale i velox mobili, traffico o incidenti agli altri utenti connessi all'app. Unica nota stonata, grafica poco accurata.
|
uso radarbot che su android ha il vantaggio di poter essere eseguito congiuntamente a google maps, nel senso che radarbot va a pieno schermo mentre maps viene visualizzato in una icona. Però radarbot continua a chiedere il passaggio alla versione a pagamento
uso un telefono a parte (vecchio dismesso) perché su iphone l'altra volta mi hanno chiamato e quindi ero distratto e non ho sentito avviso, preso multa perché stavo a 86, meno 5, 81, 1km sopra limite su Benevento-Caianello dove i velox crescono come funghi purtroppo su iphone non è possibile avere le due app congiuntamente e solo da poco maps visualizza velocità corrente e limiti in alcuni casi, quando sto in moto e non ho bisogno di app di navigazione uso anche Camsam |
Certo che mi è capitato, due o tre volte. Cerco di stare attento e se succede, sono pirla. Pazienza, pago la pirlaggine.
Questi sistemi sostanzialmente sono degli ausili al contrario. Cioè rallento solo dove c'è il velox Fine del OT |
Quote:
Puoi spiegarmi se possibile il funzionamento? mentre uso google map devo aprire anche radarbot? Grazie |
Quote:
Radarbot può funzionare su android (su ios non lo so) in sottofondo ad altre app anche di navigazione, per funzionare su android auto richiede la versione a pagamento mentre se si naviga in modalità normale (non android auto) funziona anche non a pagamento, quando in sottofondo in questa modalità si visualizzano i comandi di radarbot come nella foto, il riquadro può essere spostato dove si vuole e se si preme la "X" si visualizza solo la "X" e il resto viene nascosto. https://i.ibb.co/jWrrLVb/Screenshot-20250114-093443.png |
Sono due anni che viaggio con Waze in macchina.
Rientrato, in auto, proprio questo weekend da Roma a Londra. Ormai lo trovo insostituibile per indicare eventuali autovelox (i Francesi sono fantastici), ma anche rallentamenti e incidenti o situazioni particolari a cui vai incontro. Sto cercando di capire se riesco a "riportarmelo", almeno gli avvisi, anche sulla moto, senza dover appiccicare il tel al manubrio. É comodo anche qui da noi, nonostante gli autovelox giallo fosforescenti ed indicati, perchè ti indica quelli attivi (vengono spostati) sui tratti autostradali, tipo raccordo M25. |
Ermi.
Come già detto a suo tempo. Moto. Connetti Smartp./Waze ad auricolare. Lo lanci anche senza destinazione. Ma lo lasci sullo schermo. Non oscurare. Tasca giacca. Volume al max. E ti dà gli avvisi. Se c'è campo. ;) Per provarlo basta impostare una destinazione. Sentirai le istruzioni in auricolare. |
True, dimenticavo.
|
Quote:
Oppure, sono in moto, collegato casco/smartphone, nessuna navigazione impostata, sto andando su un percorso che conosco la strada, app radarbot aperta con il cel in tasca, ricevo le notifiche di velox? |
@Nico-Tina
Con radarbot la notifica è configurabile, io ho disattivato il beep (che è parecchio fastidioso) e ho lasciato solo l'avviso audio a voce dei allarmi autovelox. Lo puoi usare in sottofondo per gli avvisi e usare il tuo programma di navigazione preferito (come da foto che ho inserito sopra) o tenerlo a tutto schermo quando non hai una meta precisa o conosci già la strada, tra l'altro da un anno radarbot è diventato anche un programma di navigazione a tutti gli effetti, carica anche le traccie gpx e le puoi navigare, funziona anche a schermo spento e telefono in tasca basta che l'app sia aperta (ma poi bisogna ricordarsi di chiuderla alla fine perché consuma batteria). Anche l'avvio in automatico è configurabile, basta selezionare la connessione bluetooth che quando si attiva avvia radarbot. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©