![]() |
consigli optional da inserire nel configuratore ( a parte l'asa)
bungiorno a tutti, dovendo ordinare una gs 1300 adv, chiedo consigli x inserire i necessari optional da mettere su GS Adv, mi hanno sconsigliato l'asa, poi ll radar non mi pare che sia nettamente necessario, non sono sicuro...
l'abbassatore ? mi pare buono, altri consigli di otional , oltr i 3 pacchetti ? grazie |
Niente è necessario, consigliato tutto ciò che non puoi mettere dopo (tipo scarico, cupolini, borse)
|
Solo tu puoi sapere quello che ti serve sulla tua moto! Sicuramente metti tutti gli accessori che non puoi mettere dopo o che cmq ti costerebbero tantissimo post vendita
|
Mi hanno detto che il radar non è prorio necessario … poi come costo sono quasi 1400 € !
Voi cosa ne pensate ? Poi anche i cerchi in lega forgiati , belli , ma a me personalmente, mi piacciono più i raggi , coi cosa mi dite ? |
Dopo averlo provato due volte prenderei sicuramente l’ASA, come l’abbassatore
Mi piacciono anche le pedane ampie, senza gomma. |
Nel pacchetto del radar c’è anche il pacchetto luci che da colo costa 700 euro. Secondo me il radar unito all’asa è il top per lunghi viaggi, specie nelle lunghe tappe di avvicinamento
|
Ok !
Grazie x le info ! Adesso ho le idee più chiare |
Io sulla STD ho il radar (stra comodo, specialmente in autostrada e per far riposare i polsi) e non l' ASA (che secondo me oltre l'1.80 non serve).
Ecco, se dovessi consigliare, suggerirei questa combinazione |
L’asa cosa ha a che fare con l’altezza?
|
Gia' scritto su un altro thread. Per me i radar non servono. Se ci fosse solo quello posteriore potrei valutarlo ma sono solo un costo salato e un'elettronica in piu' che aumenta la probabilita' di problemi con l'elettronica.
L'headlight che e' incluso nel pacchetto dei radar puoi prenderlo separato a 520 Euro. Sull'ASA non mi esprimo. Lascia perdere l'adattamento dell'altezza dell amoto se sei da 1.80 in su. Poi, oh, ognuno la pensa come vuole in base al suo stile di guida. Io per esempio tutta la vita cerchi a raggi. |
...ed allora chiedo anch'io: triple black con i cerchi neri oppure oro? Cosa mi consigliate?
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk |
Resto dell’idea che queste moto vanno prese full. Così come le auto
|
... se un optional non serve, perchè spendere soldi inutilmente?
Inoltre, mentre una volta gli optional erano " fisici ", adesso sono elettronici e la cosa potrebbe rendere più problematica una riparazione.... magari fuori garanzia. |
consigli optional da inserire nel configuratore ( a parte l'asa)
L’abbassatore e l’abbassatore confort hanno un sistema che aiuta ad issare la moto sul centrale….anche da carica.
“Giessista” cit. |
Ma se uno è contrario agli ausili alla guida, agli ausili al confort che ovviamente sono tutti elettronici perché non cercarsi una bellissima r1150gs adv? Come fa a non servire un abbassatore che vedo gente che continua a cadere da fermo, e non sempre persone basse, come fa a non servire un cruiser control adattivo o un indicatore dell’angolo cieco. Bho… ognuno ha le proprie idee e io le rispetto tutte. Posso capire il sedile confort se vivi in sicilia e non viaggi in inverno, oppure il pacchetto touring, o il doppio scarico ma alcune cose vanno prese, sempre secondo me
|
... ognuno con i propri soldi fa quello che vuole... questo è la mia idea.
Se uno cade da fermo... o ha avuto un imprevisto o non è in grado di gestire la mole della moto... e l'abbassatore poco fa. Se sei un piccoletto, fai decisamente più fatica a gestire 300kg di moto, c'è poco da fare. Tutti gli optionals che elenchi ce li ha il GS e, forse la RT... quindi tutto il resto del panorama motociclistico è obsoleto? Mi pare un analisi prettamente personale. Indicatore di angolo cieco? Mi elenchi chi lo da di serie e come optionals? Le cose utili a mio avviso, sono ben altre... poi, ripeto, con i propri soldi uno 1,90m può comperare anche la retromarcia e l'abbassatore... finchè i soldi sono suoi. Se sulle prossime GS monteranno il tergicristallo per il cupolino... improvvisamente, non potremo più farne a meno. Sono giochi per adulti, ci mancherebbe, ma un minimo di congnizione di causa su come sbattere via i soldi, ognuno di noi, onestamente, dovrebbe averla. A te piace avere la moto full... che queste possano servire... anche no. |
L’abbassatore mi pare che lo montano in diversi, la prima è stata l’harley. Il radar ducati, ktm, oltre a bmw ma di sicuro me ne sfuggono. Comunque hai ragione, ognuno con i soldi fa ciò che vuole, per esempio io l’ultima auto l’ho voluta con tutto ciò che si poteva montare e sono felice di averlo fatto.
Poi se parliamo di cose utili, come dicevo sopra, un bel 1150 è più dí ciò che serve veramente |
Buongiorno
Sabato sono andato a vedere una giacca e, a momenti, esco con una ADV. É stata durissima, meno male che costa un abominio [emoji28] Ho avuto la netta sensazione che il venditore NON mi stesse suggerendo di montare il radar. E, accennando al mio 1200 ed ai problemi di batteria/spunto/consumo NON mi stesse suggerendo il cavalletto centrale elettrico. Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
Devi aver capito tutto dal rivenditore :lol::lol::lol:o il venditore ha capito tutto sulle tue intenzioni :lol:
Comunque chi si spaventa del prezzo difficilmente la prenderebbe full, i venditori lo capiscono a volo. Ps: non esiste il cavalletto elettrico . Peccato |
Quote:
prova a configurare una serie 5, 520 o 540d, full poi ne riparliamo radar, abbassatori, cavalletti elettrici tutta roba inutile per il mio uso mentre il sedile alto comfort a me va bene seppure farei a meno del riscaldatore |
... perchè ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole.
Il primo GS 1200cc, nel 2013, lo presi senza faro full led perchè di sera/notte la moto non la usavo praticamente mai. Inutile cercare di motivare la mia scelta a chi sostenava che il full led fosse più visibile, più figo, più tutto quello che vuoi... il mio concetto era semplice. Se si rompeva, costava 1500€ per cambiarlo e i vantaggi reali non erano così tangibili. Infatti, sulla 2014 mi si ruppe... e spesi 1500€ per cambiarlo. Poi c'è chi la moto la tiene 3 anni per via della finanziaria e chi di più. Il discorso rivendibilità non sta ne in ciele ne in terra. Nel primo caso c'è il valore minimo garantito stabilito già in fase di trattativa... nel secondo... una moto che ha qualche anno... un optional in più o in meno non farà la differrenza. |
Quando spendi 28 mila euro o 30 a me non cambia assolutamente nulla. Certo se uno è tirato allora può fare la differenza. Mai fatto finanziamenti, valore garantito ecc, tutte cose che a te non portano alcun vantaggio ma a loro si. (Ovviamente se li hai, ma lo do per scontato se no prendi altro)
Qualcuno continua con sto cavalletto elettrico. Non esiste!!! Prima di fare l’ordine ho provato 4/5 volte le moto ed ho apprezzato tutte le cose che poi ho messo nell’ordine. L’abbassatore non è necessario ma quando ti fermi è sbadatamente metti il piede in un dislivello sei a terra. Certo se fai attenzione non capita ma capita. Il radar e il cruiser control adattivo lo trovo un elemento importante se fai viaggi lunghi. Io in viaggio posso superare i 1000 km in un giorno, un aiuto non fa male. La sella riscaldata la trovo utile, vivo al nord e viaggio anche in inverno. L’asa l’ho provato e mi è piaciuto. Certo se la moto serve per parcheggiarla fuori dal bar non serve nulla di tutto ciò. Poi ho anche 63 anni e viaggio in coppia carico, ogni aiuto è sempre ben accetto Scarico, cerchi forgiati o colorati e simili non li ritengo utili in viaggio e non li ho chiesti |
Quote:
Fonte: https://support.bmw-motorrad.com/s/a...hN?language=it L'ho capito che fa parte del sistema d'abbassamento, nel senso che allungherá le molle per alzare la moto a cavalletto abbassato; l'opposto di quando si parte. Non di meno la parte interessante sta scritta un rigo sotto a quanto ho copiato. Cavalletto elettrico = pianale! [emoji28] |
Bè io l’ho provato, non è che cambia la vita, non fa miracoli, per tirarla su devi comunque tirarla…Invece ho provato i cavalletti elettrici, quelli sono altra roba
|
anche xchè ti aiuta per i primi 3 cm di estensione delle molle..poi devi cmq far leva sul cavalletto col tuo peso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©