Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Aprilia Pegaso 660 Trail fine 2007... soffocatemi... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=533663)

PaoloDgs 08-01-2025 16:03

Aprilia Pegaso 660 Trail fine 2007... soffocatemi...
 
https://www.youtube.com/watch?v=2httaEF7plw

Fate con me come ha fatto il grande capo con Mc ... prima che lo facciano i miei famigliari.
La 1100 GS non si tocca e quando esce la Transalp 700 dal garage volevo far entrare la PRILIA motorizzata Minarelli, che ho già posseduto una dozzina d'anni fa... Ma che ora come moto da battaglia e da città mi torna utile, anzi utilissima moto da tutti i giorni senza i patemi di usare la GS come fosse uno scooter...
Avanti con gli insulti!

aspes 08-01-2025 16:27

mio figlio ha avuto la pegaso strada, uguale ma con le ruote da 17. Per me era una moto eccellente e pure grintosa. Era al limite della patente A2 (35 kw) e spingeva proprio bene per essere un monocilindrico. Aveva addirittura la possibilita' di mapparla (non ricordo i dettagli) con una chiave software, roba da fantascienza per l'epoca.
Motore moderno ancora oggi

Someone 08-01-2025 17:27

Io con quel motore ne ho avute 2 (Yamaha). Fatto più o meno 60k km con ogniuna senza mai fare nulla oltre a cambiare olio e filtri ogni 20K km...
Sicuramente non (troppo) emozionante, ma per me è si!

Hedonism 08-01-2025 17:49

a me, quando leggo "moto da città", mi viene l'orchite... non riesco a capire come si possa preferire una moto qualunque ad uno scooter 125/150 per il semplice commuting urbano.

a meno che l'uso "da battaglia" non sia in qualche modo prevalente, a quel punto si tratta di altra materia, opterei per qualcosa di leggero e pratica... anche una Honda Monkey non sarebbe male

giessehpn 08-01-2025 18:07

La penso esattamente come Hedonism;)

Someone 08-01-2025 18:41

Semplificando si potrebbe dire che le moto hanno il cambio. A pedale... (non è mia, ma di un amico thiumpista).
E c'è a chi piace andare in moto ;)
Io lo scooter me lo lascio per quando sarò vecchio.
E prima ho sempre da prendere un Harley

Hedonism 08-01-2025 19:15

È che abbiamo idee diverse su cosa sia andare in moto, [emoji23]

Youzanuvole 08-01-2025 20:34

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 11226386)
... non riesco a capire come si possa preferire una moto qualunque ad uno scooter 125/150 per il semplice commuting urbano.

a meno che l'uso "da battaglia" non sia in qualche modo prevalente...

É un chiaro esempio di diversificazione:

Quote:

Originariamente inviata da PaoloDgs (Messaggio 11226304)
...Avanti con gli insulti!

1100 = moglie
Transalp = collega dubbiosamente maritata
Pegaso = gioiosa zozzona

Hedonism 08-01-2025 20:45

Tornando in topic. Rimane una moto di almeno 20 anni… non era un riferimento allora in quanto a finiture, in considerazione della fascia di prezzo, farei quindi attenzione a tutti i pezzi in plastica o gomma ecc ecc

63roger63 08-01-2025 21:01

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 11226386)
... non riesco a capire come si possa preferire una moto qualunque ad uno scooter 125/150 per il semplice commuting urbano.

... già "devo" andare al lavoro... e se lo dovessi fare anche con un "bidet" mi sparerei nei cosiddetti.

Sputer no! Moto con trittico pronta per ogni avventura...anche quella di andare al lavoro.

Hedonism 08-01-2025 22:07

Già “devo” andare al lavoro, se poi ci devo arrivare fradicio, infreddolito e vestito con uno scafandro… prendo l’auto e sto al caldo ed all’asciutto; senza contare che evito che qualche stupido che si trastulla con il cellulare mentre guida, in ora di punta, mi lanci a gambe all’aria.
Però… “se a voi piace così, io dico EVVIVA” (cit. Parenzo)

PaoloDgs 08-01-2025 23:19

Lo scooter a variatore (ho avuto molte vespe a marce) mi fa venire voglia di cagarmi addosso e se già normalmente mi scappa la voglia di andare al lavoro, con uno scooter sono spacciato.
Con questo non colpevolizzo chi usa lo scooter quotidianamente ed ha anche una moto in box...
Ho avuto in prestito un majesty 250 dei primissimi... Mi pare fosse il 99... Da allora sono ancora traumatizzato.
Quando vado al lavoro in moto invece mi alzo mezz'ora prima e saltuariamente allungo di proposito il percorso per farmi qualche curva sulle strade in mezzo alle risaie e la giornata lavorativa inizia in un'altra maniera.
La pegaso in questione è un dicembre 2007 sul libretto ma è rimasta in un salone Aprilia di Genova per una dozzina d'anni... Per fortuna ha il serbatoio in plastica e quindi nel 2019 gli hanno cambiato la pompa benzina, fatto un cambio liquidi e l'hanno venduta ad uno che la usava come moto per gli spostamenti nell'entroterra ligure nella seconda casa vacanze.
Attualmente ha qualcosa meno di 10000 km ed ha le gomme ed il tagliando con circa 700km...
Penso di andare a vederla nel weekend, se tutto va bene.
Ho posseduto la stessa moto nel 2012 circa e la vendetti perché mi trovavo ad usarla solo per extraurbano e gite fuori porta, territorio ideale della GS...
Vedremo dove mi porta il cuore...


Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk

Rattlehead 09-01-2025 07:17

Se ti fanno un buon prezzo prendila, soprattutto se è rimasta inutilizzata e poi ben manutenuta.
Il motore è lo stesso della xt 660 x se non erro ed è un vero mulo, perfetto per quello che devi farci direi.
Divertente il dibattito su che mezzo usare per andare al lavoro, direi che una verità assoluta non c'è, dipende dalle priorità di ciascuno ed anche dalle possibilità, io pur lavorando in una posizione apicale non ho obblighi specifici circa il vestiario, salvo fiere o incontri con clienti, pertanto continuo ad andare in moto finché ne avrò.
Detto questo, comprala e semmai la rivendi.

PaoloDgs 09-01-2025 09:07

Grazie a tutti per gli insulti, pardon per i consigli.
Il discorso si allunga di qualche giorno perchè l'acquirente della mia moto è ammalato e potrebbe venire domenica invece di venire oggi.
Quindi mi affido alla provvidenza.
Di Pegaso trail euro3 in vendita, praticamente non ce n'è qui nel nordovest... sia perchè ha venduto molto poco quando era a listino, sia perchè magari le permute sono state per esempio imbarcate al sud italia dove invece è molto apprezzata o addirittura in est europa, ci sono in rete diversi video di pegaso trail polacche, bulgare, ucraine ecc ecc.
Male che vada ripiegherò su altre moto simili, avevo guardato anche la honda CB500X che sarà un po' più pesante perchè bicilindrica ma consuma veramente pochissimo (sulla carta) anche se ha la ruota davanti da 17 (perchè quella col 19 ancora costa parecchio) e mi riporta un po' alla Transalp e allora mi tenevo la mia e buonanotte.
Andrà a finire che mi prendo un majesty 250 :mad:

Someone 09-01-2025 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Rattlehead (Messaggio 11226597)
non ho obblighi specifici circa il vestiario

Pensa che io li avrei anche. Ma me ne frego ampiamente :lol:

Rattlehead 09-01-2025 12:08

Vorrà dire che puoi farlo e buon per te!
Comunque stiamo perdendo tempo, prenderà un Neo's...

Hedonism 09-01-2025 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 11226750)
Pensa che io li avrei anche. Ma me ne frego ampiamente :lol:

anche io potrei... ma stare in ufficio 10 ore con gli stivali da moto, ed i jeans con le protezioni, mi sentirei un pirla...

non so poi dove abiti il ns. amico, ma mi tolgo tanto di cappello se, come me, abitando in Nord Italia esce mezz'ora prima la mattina per farsi un giretto tra le risaie... oggi qui alle 07.30 faceva 2°, una nebbia che ci si appoggiava la bici ed uno strato di pappetta viscida per strada (perchè la nebbia è come l'acqua nebulizzata) che si fa fatica a stare in piedi camminando...

da novembre a fine Marzo, non dovrebbero esserci grosse differenze :mad:

Rattlehead 09-01-2025 15:53

Io sono arrivato ad Anzola con un nebbione che levati, a terra è viscido e bisogna stare attenti, soprattutto alla sera con le gomme fredde ma che gusto arrivare in città in 15/20 min...

Hedonism 09-01-2025 16:11

ahaha io ho smesso da un pezzo, casa ufficio sono 7,5 km... la moto non va neanche in temperatura.

però a farlo 2 volte al giorno (andata a ritorno) sono 30 km al dì, che per 25 giorni fanno 750 km, che all'anno fanno 9000 km... in pratica come buttare nel water migliaia di euro di svalutazione di moto + almeno due treni di gomme e 3 tagliandi in 2 anni...

mi sembra un vero affare..., ripeto "se a voi piace così, io dico EVVIVA" :lol:

Kinobi 09-01-2025 17:37

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11226327)
patente A2 (35 kw)

La grandissima quantità di usati che ho trovato, è OLTRE i 35 KW.

Someone 09-01-2025 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 11226931)
anche io potrei... ma stare in ufficio 10 ore con gli stivali da moto, ed i jeans con le protezioni, mi sentirei un pirla...

Temo che il mio concetto di "vestirsi per andare a lavorare in moto" sia un tantino differente :lol:.
Ma sbaglio io eh, ne sono cosciente...
Osservo solo che mi vestirei uguale anche andando a lavoro in scooter, ma con quello mi sentirei meno sicuro (la moto a parer mio è più stabile, frena meglio, ecc.) e mi divertirei mooolto meno (ho anche un bel pezzo di sterrato tutti i giorni che la ruota da 21 digerisce egregiamente) :eek:
E...si, mi piace usare la moto, possibilmente tutti i giorni. La macchina, come detto più volte, non ce l'ho nemmeno

Hedonism 09-01-2025 18:39

Tempo fa anche io mi ero detto che andando al mare in vespa in costume ed infradito, l’asfalto è e resta duro come quando si va in moto bardati… però credo che fosse il tentativo di autoconvincermi [emoji23][emoji23] a girare in moto un po’ più “leggero” [emoji23]

Someone 09-01-2025 18:59

Però la giacca di TucanuoUrbano che ho anche stasera sembra "borghese" ma ha le protezioni...diciamo che cerco di fare una via di mezzo, poi ormai sono conscio che, anche per via dell'età che avanza, se casco (quando casco) mi sbriciolo (sospiro :confused:)

iteuronet 09-01-2025 20:23

Quote:

Originariamente inviata da PaoloDgs (Messaggio 11226654)
, avevo guardato anche la honda CB500X che sarà un po' più pesante perchè bicilindrica ma consuma veramente pochissimo (sulla carta)

oh domani andro a Praga per ritirarla poi ti sapro dire:MA all ' esame statico mi è sembrata decisamente ' pesa'.:confused:

PaoloDgs 10-01-2025 09:12

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 11227134)
all ' esame statico mi è sembrata decisamente ' pesa'.:confused:

Innanzitutto grazie molte... dicendo così mi fai un po' cadere un mito... parli del modello attuale con la ruota da 19 all'anteriore? Anche se oltre alla ruota davanti cambierà poi poco altro... speravo fosse al massimo sui 200 reali... la mia transalp 700 è una ventina di kg sicuri più della soglia psicologica dei 200...
Per rispondere agli altri, io abito nella bassa padana, dove il meteo è il peggiore di tutta italia, clima, smog ecc ecc...
Stamattina nebbia e -2° ma è dai primi di dicembre che non vado in moto... se devo andarci con lo scafandro mi passa la voglia... credo che riprenderò ad usarla costantemente fra un mese o due.
Il discorso dell'uscire mezzora prima è ovviamente stato fatto per la bella stagione.
Per il resto io non ho obblighi di vestiario ed anche se fosse ho comunque a disposizione uno spogliatoio perchè ho comunque i vestiti "da lavoro"...

Attualmente ci sono degli sviluppi che hanno un po' rallentato... pensavo di dover cambiare lavoro di mia scelta verso marzo aprile ma è successo che il mio capo cessa l'attività a fine mese e quindi rimango scoperto... mi sa che andrò al lavoro col GS 1100... Vedremo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©