Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1100R del 1998 Fumo bianco solo in accelerazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=533564)

lordiba 29-12-2024 21:46

R1100R del 1998 Fumo bianco solo in accelerazione
 
Un Saluto a tutti. Come da titolo la mia mucca sta presentando questo problema da un qualche tempo. In una delle ultime uscite di gruppo, mi è stato segnalato che quando apro il gas, quando accelero esce del fumo bianco dal terminale, una "nuvola bianca". Questo avviene solo in accelerazione, poi a velocità costante non si nota più nulla. Mi è stato suggerito di fare un cambio d'olio (Motul 7100 10W50). L'olio cambiato aveva appena 7000Km. Al primo giro dopo il cambio d'olio (stesso olio) il problema mi è stato risegnalato. Premetto che non c'è consumo di olio, il livello è lo stesso e che da fermo, quando faccio delle prove, sgasando, non vedo tutto questo fumo se non qualcosa di fisiologico. Ho letto discussioni passate ma quasi tutte riferivano questo problema solo nella fase iniziale di avvio/partenza per la presenza di condensa del terminale di scarico.
Qualcuno di Voi ha avuto esperienze simili dirette o indirette? Vi risulta che queste moto hanno un qualche sistema di recupero dei vapori dell'olio?
Grazie anticipatamente e scusate se mi sono dilungato un pò
Lorenzo

salvatore71 29-12-2024 23:19

Ciao, ma la moto lo fa solo alla prima accenzione?
Quando è calda lo fa?.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 30-12-2024 06:44

Fumo bianco, inodore, a moto fredda: condensa. Normale.

Fumo leggermente azzurrino, odore di olio bruciato, moto calda, specie in accelerazione: olio.
Se uno ti sta dietro lo sente bene.
In tal caso verificare prima il circuito recupero vapori olio, che dovrebbe essere presente.

lordiba 01-01-2025 12:17

Grazie per la risposta. Alla prima accensione il fenomeno si manifesta ma lo ritengo fisiologico nel senso che, come segnalato in altre discussioni, la moto è fredda, c'è un pò di condensa nella marmitta, ecc. Ma questa situazione tende ad attenuarsi e a scomparire rapidamente. Con la moto calda, da fermo, sgasando, lo noto ma in forma molto ridotta e randomica, quasi impercettibile. Tuttavia, gli amici nelle uscite lo notano è quindi si presenta.

lordiba 01-01-2025 12:21

Grazie per la risposta. Ma quel "dovrebbe" sul circuito recupero vapori olio è perché non sei sicuro della sua presenza? E comunque se fosse questo non dovrebbe influire sul livello dell'olio, trattandosi dei vapori?
Grazie

salvatore71 01-01-2025 12:26

Controlla i corpi farfallati magari hanno bisogno una pulita e registrata con vacuometro.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

lordiba 06-01-2025 12:28

Grazie per la risposta. Proverò anche questo suggerimento anche se in questo momento sto eseguendo la pulizia degli iniettori con benzina 100 ottani e additivo specifico per iniettori. Ho forti sospetti che il problema sia dovuto a qualcosa nella carburazione che non funziona bene. Grazie

er-minio 06-01-2025 12:46

In accelerazione o quando chiudi il gas improvvisamente?

Quote:

Vi risulta che queste moto hanno un qualche sistema di recupero dei vapori dell'olio?
Scusate l'ignoranza: non è lo scatolotto dietro la scatola filtro?

Pobapower 20-02-2025 15:19

Se fosse un problema di troppa benzina il fumo sarebbe nero, se il fumo è bianco e lo fa in accelerazione sta bruciando olio che di solito in questa condizione e per via delle fasce incollate o oramai fuori tolleranze, se il fumo si presenta in rilascio a gas chiuso è un problema di sedi valvole usurate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©