![]() |
Ferrari a sfide ieri sera!
Chi l'ha visto ieri?
Roba da far venire la pelle d'oca....le vittorie di Ascari.....e la sua fine.... Fangio un mito mondiale 4 volte a 46 anni roba da matti Bandini.....poveraccio carbonizzato a Montecarlo.... Jody un mito per me a 15 anni ...e Villeneuve....quel duello con Arnoux ......mai visto più niente di simile........ Che piloti ragazzi..... :!: :!: :!: ps: e non dimentichiamocii Surtees...l'unico ad aver vinto iil modiale a due e a quattro ruote Valentino...ti aspettiamo! |
Visto visto...
E' impressionante vedere cosa guidavano, come guidavano e dove guidavano!!! Comunque era notevole anche la forma fisica di "Cabezon" Gonzales :lol: |
si perchè Lauda scherzava??? ;)
|
Ri-visto, imperdibile.
Miii ma quandi morti :mad: :mad: :mad: Ma più di tutto la gente che stava a bordo pista :mad: Quando è morto il barone s'è portato via 15 persone :mad: Però ha ragione Briscola, da pelle d'oca |
Bellissimo
|
Visto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
L'ho visto anche io, a tratti.
Bellissimo. Certo che erano proprio delle corse al massacro. Veramente dei pazzi!Sembrava che quei piloti giocassero alla roulette (si scrive cosi?) russa ad ogni gara! E poi gli assistenti sul circuito, senza protezioni o almeno tute adatte, vestiti come gente comune. E gli spettatori a bordo pista... chi era quello che urtando contro le barriere laterali del circuito ha provocato un incidente con 15 morti? non ricordo ma ieri l'hanno fatto vedere! Cose da pazzi! Da un lato mi affascinano quelle corse e quei personaggi, dall'altro, rivedendo tutti quei morti, rimango un pò freddato. |
L'ho visto anch'io, spettacolari le imprese a 270 Km/h di Ascari, altro che le belve di Shummi!!! Quanti morti altro che sicurezza.
Certo che il Drake devesser stato un GENERALE...ma coi cazzi visto che aveva fiuto per i piloti..... un po' come te Fili con le strade :lol: :!: |
Quote:
Quanti ricordi... Il Gp del Fuji, quando ci si alzava al mattino presto per vedere il televisore in bianco e nero.... La vittoria di Regazzoni a Monza '75, in testa dall'inizio alla fine. L'incidente di Lauda al Nurburgring '76, ricordo ancora l'edizione pomeridiana del tg che dava la notizia (il Gp non veniva trasmesso). Di Villeneuve ricordo ancora le mie lacrime del Maggio '82, non dico altro..... Eppoi altri "spezzoni" in ordine sparso: la Ferrari B3 "Spazzaneve", Jacky Ickx avvolto dalle fiamme in Spagna, le Mille Miglia con Nuvolari, Marzotto, Villoresi, Taruffi (ultimo vincitore), Reutemann "tormentato e tormentoso", il povero Alboreto che rischiò di vincere nell'85 contro Prost, il Gp Spagna '74 al Montjuich quando Rega e Lauda si scontrarono subito dopo la partenza in prima fila tutta rossa, le due mitiche vittorie di Gilles a Monaco ed a Jarama nell'81 con una macchina inferiore, Gilles che arriva terzo a Montreal '81 senza l'alettone anteriore, il duello fratricida con Pironi ad Imola '82, la sconfitta bruciante a Suzuka '90 di Prost alla prima curva con Senna che gli rese la pariglia dell'anno precedente, Schumacher che a Spa cerca Coulthard ai box per suonarlo bene bene, i personaggi dei box, Forghieri, Cuoghi, Ghedini, Tomaini, Carletti, Bellentani, Borsari, Audetto, Fiorio, i piloti caduti in corsa, Collins, De Portago, Von Trips, Bandini, Ascari (in prova), Gilles, Giunti, Musso. La storia della Ferrari, un pezzo della nostra storia italiana. :eek: |
Visto. Molto bello.
|
...quella sì che era formula uno!!!!
alla faccia dei vari Shumi...Alonso ecc.. :( |
Quote:
Quoto 100%, soprattutto per ciò che facevano in relazione alla sicurezza di quei tempi |
L'automobilismo di quei tempi era certamente più vicino al motociclismo di quanto non lo sia adesso...
Con quelle carrette che andavano in continuo controsterzo.... azz. bisognava davvero saperle guidare, altro che elettronica a supervisionare il tutto.. :D E le gomme ? larghe si e no 13-15 cm.. Che spettacolo... |
Semplicemente fantastico,proprio da pelle d'oca........................
|
Da panicooooo!!! mi vengono i brividi a pensarli a più di 300 Km/h.
Altro che ..... sgratt!! |
ieri sera non l'ho visto però conosco quei filmati e leggendo i vostri post ne ho ricordati molti da tutto quanto hanno trasmesso emerge, più di ogni altro un particolare, allora le macchine le GUIDAVANO non come oggi che tra poco la telemetria farà stare al box anche il pilota
lamps |
davvero dei grandi
""da essere orgogliosi di essere morti per una simile passione"" anni diversi, anni semplici, ricchi di cuore e passione pulsante le inquadrature facevano vedere le chiavi inglesi posate sulle macchine ferme ai box, al giorno d'oggi cose simili non si vedono, le chiavi inglesi quasi non sanno cosa sono, svitano i bulloni con la forza del pensiero. E bandini......mi veniva da piangere, e le sue scarpette da signore lucide al GP di Monaco? e gli occhialetti che indossavano e le tutine senza protenzione? e quelle macchine che facevano 300 nel 55 e che per tenerle in strada dovevi avere 10 paia di palle sotto...... bastavano anche gli '80 Gilles il mito, ancora in quegli anni si respirava passione ma in questi ultimi anni è una *****!!!! altrochè passione meglio un Kart |
VISTO , VISTO
Non ho mai seguito tanto la formula 1 ma avrei non mai mai pensato che la scuderia Ferrari avesse così tanti morti sulla schiena , Sicuramente le altre scuderie non sono da meno però il pensiero fa venire la pelle d'oca . Comunque penso che a quei tempi i piloti delle auto fossero più bravi di adesso con il cambio manuale , telai e gomme da paura ADESSO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©