![]() |
de Haas, Hein - Migrazioni
Hein de Haas, Migrazioni, Einaudi 2024
Un saggio nel quale, prendendo in esame i dati derivanti da 30 anni di studi sui fenomeni migratori globali, l'autore vuole dimostrare come la maggior parte delle convinzioni e credenze comuni su migranti e migrazioni (legali e illegali) siano semplici miti, narrazioni sostenute da chi, a diverso titolo (politici di ogni schieramento, mass media, attivisti, ONG, organizzazioni internazionali come l'Unhcr – Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati), beneficia dal fatto che i cittadini le ritengano vere. Ecco alcuni esempi, tra i molti trattati nel libro: La migrazione è a livelli record; Lo sviluppo nei paesi poveri ridurrà la migrazione; Gli immigrati rubano il lavoro e abbassano i salari; L'immigrazione mina lo Stato sociale; L'immigrazione aumenta la criminalità; I conservatori sono più rigidi sull'immigrazione; Il cambiamento climatico porterà a una migrazione di massa; Le restrizioni alle frontiere riducono l'immigrazione; Abbiamo bisogno di immigrati per contrastare l'invecchiamento. Alcune sono davvero controintuitive e contrarie a quanto crede la maggioranza di noi (me compreso). Hein de Haas è docente di Sociologia all'Università di Amsterdam, nonché condirettore dell'International Migration Institute dell'Università di Oxford. Buona lettura. |
Io non sono docente in nessuna università, ma prima di arruolarmi in marina e visto che ho fatto l'alberghiera ho lavorato qualche anno nel settore e come stipendio ero in regola e prendevo più di quello che guadagnava mio padre come operaio (escluse le mance) e questo valeva per tutto il settore, le cose sono cambiate dopo l'immigrazione massiccia dei albanesi, ma in quel periodo fortunatamente avevo già cambiato lavoro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©