Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Busta di plastica sciolta sui collettori cromati Gs1250 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=533289)

Max Gs850 28-11-2024 10:21

Busta di plastica sciolta sui collettori cromati Gs1250
 
Salve a tutti
Ieri la moto ha raccolto nel traffico una busta di plastica che si è fermata su uno dei due collettori di scarico (quelli cromati) e sulla sonda.
Al di là del panico provocato dall’ improvviso denso fumo con puzza di bruciato che veniva da sotto la moto ho rimosso quello che rimaneva della busta ma ormai una parte si era sciolta sul collettore ed anche un po’ sulla sonda.
Ho cercato successivamente con un prezzo di legno (per evitare graffi) di rimuovere quanto possibile ma una parte si è rimasta attaccata.
Consigli per rimuovere i residui senza smontare i collettori ( non sono all’altezza )??
Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rallo 28-11-2024 11:02

Abbondante WD40 al limite acquaragia, quella che alcuni chiamano petrolio bianco, ma secondo me con il WD40 vai benissimo!

Max Gs850 28-11-2024 11:05

Ho il petrolio bianco( lampante). Provo con quello.
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max Gs850 28-11-2024 13:03

Rallo grazie di nuovo. Risolto con il petrolio lampante. Semplice e veloce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucrab 28-11-2024 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Rallo (Messaggio 11209560)
...acquaragia, quella che alcuni chiamano petrolio bianco...

Non voglio essere pignolo ne antipatico, ma l'acquaragia è un prodotto, il petrolio bianco ne è un altro...servono a cose differenti ;-)

Rallo 29-11-2024 09:02

Quote:

Originariamente inviata da lucrab (Messaggio 11209767)
l'acquaragia è un prodotto, il petrolio bianco ne è un altro...servono a cose differenti ;-)

Di Acquaragia ce ne sono molti tipi, quella chiamata petrolio bianco o lampante solitamente (poi dipende da chi la vende) è la White Spirit mentre l'acquaragia che si usa in genere è la D40 (infiammabile) che ha un odore tipico che sembra violetta, altrimenti la distillata inodore a 63° è la D60 che nell'industria si profuma anche con la mandorla che si usa in pasticceria.
Questi sono le principali poi arriviamo anche nafte pesanti (Solvesso) che però sono infiammabili e hanno altri usi più specialistici.

FRANK 52 29-11-2024 09:28

Certo che in questo forum si impara di tutto: conoscenza a 360°! Sono però rimasto perplesso sapere che in pasticceria usano acquaragia ��

geppon 29-11-2024 09:43

Scusa ma a me pare di aver capito che l'acquaragia venga profumata con la mandorla che si usa in pasticceria, non che usino l'acquaragia in pasticceria.... ahah

Rallo 29-11-2024 09:48

Quote:

Originariamente inviata da FRANK 52 (Messaggio 11210050)
conoscenza a 360°! Sono però rimasto perplesso sapere che in pasticceria usano acquaragia ��

:):):):) come ha scritto Geppon, l'essenza al gusto di mandorla che si usa in pasticceria, messa nell'acquaragia D60 porta un profumo buonissimo che ti invoglia ad usarla sempre! :):):):) e per me che la vendo... direi che è una cosa fantastica! :D:D

fabiofax 29-11-2024 14:51

Adesso gli dico a mia moglie di aggiungere un po' di acqua ragia nei biscotti, non sarà aromatizzata quella che ho io ma voglio provare

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

fabmart 03-12-2024 17:18

Ciao.. vedo che hai risolto, a me è successo con il telo coprimoto.
Dietro suggerimento di un meccanico, ho tolto ogni residuo di plastica con WD40 e lana d'acciaio, quella molto leggera, la trovi anche nei supermercati, la vendono per lavare le stoviglie.
Ero scettico, avevo paura di graffiare lo scarico, ma invece ha funzionato benissimo, nessun danno e scarico come nuovo.
ciao

Max Gs850 03-12-2024 19:50

Io già avevo il petrolio lampante per pulire la catena della precedente gs850. Quindi ho immediatamente provato a usare questa soluzione che mi avevi proposto. E ho usato quello spazzolino curvo per la pulizia della catena che si infila negli spazi più stretti. Devo dirti che ha sciolto i residui anneriti e squagliati sul collettore e sulla sonda lambda immediatamente. Onestamente non immaginavo fosse così efficace. In 5 minuti problema risolto.
Poi con calma passerò un po’ di crema Iosso per lucidare.
Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Emiliano99 15-12-2024 10:37

Quindi wd40 serve più in generale per tenere puliti i collettori e altre parti cromate? Ottima notizia! Ho sempre però paura vada a finire su altre parti vicine.. è innocuo anche lì? Ora cerco anche su consigli per pulire la moto, ma la con precedente moto era in metallo verniciato ed era tutto molto più facile con pasta e polish…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max Gs850 15-12-2024 10:50

Ti invio il link alla pagina delle caratteristiche del prodotto

https://media.wd40.it/app/uploads/20...UNZIONE1-3.pdf


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©