![]() |
Suzuki DR 650 RS Electric start
Qualcuno che la possieda o che l'abbia posseduta e che mi porti le proprie impressioni... Sto per scambiarla con la mia Transalp 700...
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk |
Moto sostanzialmente in commercio invariata da 40 anni. Ancora oggi. Oggetto di culto in USA dove la vendono ancora. Basta?
|
mio fratello paolo ne ha avuta una , ma con avviamento a pedale. Era una risposta alla transalp e alla dominator,la "civilizzazione" delle enduro spartane mettendoci un po' di carena per renderle piu' generaliste. Ma risposta un po' tardiva.
|
Ok grazie ragazzi, io la scambio con la mia Transalp perché cerco in primis una trentennale, la mia gs 1100 lo diventa solo nel 2028... Poi ho bisogno di una motoretta più leggera e compatta della BMW e della Transalp 700 (che sarà anche compatta ma sulla bilancia non è molto meno della BMW) per uso quotidiano e settimanale a corto e medio raggio e anche se una moto di 30 anni non sarà affidabile come una di 15 perlomeno ha meno cose che si possano rompere... Sulla Suzuki credo di dover tenere d'occhio la ruota libera, il consumo d'olio e poco altro ...
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk |
... Una moto trentennale non sarà affidabile come una di 15, dipende, Il motore originale della mia xl 600 rm 1986 ha all'attivo 100.000 km è tutt'ora in uso e funziona ancora in maniera più che dignitosa.
|
sicuramente scommetterei di piu' su una jappa di 30 anni che una crucca di 15 :lol:
|
Ne abbiamo portate 2 (una era la versione normale ed una la RS) a Ouaga nel 2016.
Nessun grosso problema nei 5500 km fatti... unico inconveniente della RS saltò impianto luci e clacson in Western Sahara probabilmente per un filo spelato, ma l'accensione funzionava regolarmente. Credo che girino ancora... alla fine erano state vendute a Roland, un meccanico di Ouaga, che ne aveva altre 2 o 3 in officina. https://www.youtube.com/watch?v=Dv_qpZzT8jg |
Qui poi vado OT ma in effetti per quanto sia stata usata male la mia GS 1100, mettendola a confronto con una Giapponese coeva considerando anche il prezzo di acquisto a fine anni 90 (col prezzo di un GS si compravano probabilmente due Suzuki DR) la Giappo ne esce vittoriosa... Ma nelle piccole cose... Tipo la mia BMW si sgretolano le guaina dell'impianto elettrico piuttosto che tante altre piccole cazzatine che in Giappone difficilmente succedono... Salvo per un uso gravoso che sicuramente la mia GS non è stata sottoposta...
Grazie a tutti per le testimonianze. E complimenti per il viaggio in Africa... Proprio in quegli anni ho venduto la mia Transalp 650 e mi incontrai ad Abbiategrasso con un ragazzo che mi pare avesse in mente un progetto simile... Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk |
my 2 cent
sò avevano parecchi problemi al cambio ed arrivato a certo kmtraggio dovevi rivedere tutto ......... un amico ci lascio giù parecchi soldi proprio per quel motivo ai tempi avevo un Dominator che faceva cagare (andava avanti più a olio che benzina , indubbiamente la peggior moto mai avuta) e gliela invidiavo parecchio comunque era comoda e protettiva sulle percorrenze |
Quote:
La mia crucca di anni ne ha 17 anni il prox febbraio e oltre 200.000 km...giro la chiave, pigio il bottone e brummmmm fino ad oggi. ...sgraaatttt!!!.... |
Quote:
|
Ho avuto due DR 600 ed una 650 RS
Tutte con avviamento a pedale, ci mancherebbe, è ciò che rimpiango ancor oggi: 15 kg in meno, di roba che così non si può rompere. L'unico appunto è che sono moto per appassionati che sanno usarle, sanno controllare (spesso) ciò che va controllato, insomma gente nata con un corredo genetico/meccanico adeguato. Infatti la 650 l'ho data (quasi regalata) ad uno che non aveva sufficiente esperienza, gli ho fatto vedere come doveva fare, ecc. Due o tre mesi e l'ha sbiellata: perché a controllare l'olio si fa troppa fatica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©