![]() |
Terminale di scarico
Salve, mi sono accorto che il terminale di scarico della Laser della mia R1150, fa un rumore come delle parti metalliche che si toccano. Ho tolto il db killer per vedere se era quello ma penso si muova l'altro pezzo che si intravede all'interno della marmitta. Purtroppo non c'è possibilità di aprirla se non tagliandola. C'è qualche soluzione o posso anche tenerla così. Grazie sempre.
https://youtube.com/shorts/zeqgGHjG_hg?feature=share |
non si accede al video
|
Grazie per il contatto. Io lo vedo tranquillamente. possibili soluzioni per renderlo visibile. Grazie
|
Dice: video privato. Io di queste cose moderne non me ne intendo, ma presumo dipenda dal 'modo' in cui lo hai caricato. Tu lo vedi perchè è tuo.
|
Ora dovrebbe essere pubblico
Avevo pensato di togliere i rivetti posteriori ispezionare e nel caso intervenire, se possibile sul difetto e rivettare nuovamente. Non so se ne sono capace ma così risparmierei bei soldini e conserverei un terminale che non mi dispiace affatto. |
Direi proprio un lamierino che si è dissaldato dentro.
Magari senti prima uno specialista. |
Togliendo i rivetti accedi all'interno dello scarico. In rete si trovano i tubi mitragliati per sostituire il tuo. I rivetti li fori con una punta da ferro e saltano via.
|
Si, lo puoi aprire e poi richiudere.
Io lo feci con il Remus per sostituire l'interno che si era consumato. |
Grazie ragazzi. Siete fantastici. Onestamente voglio provarci. Il terminale mi piace esteticamente e se possibile recuperarlo perchè no visto che uno nuovo allo stesso livello costa un botto...
|
Eccomi a voi per qualche aggiornamento. Il rumore era dovuto ad un rivetto che era saltato e che manteneva il tubo mitragliato.
https://i.ibb.co/vXfLp34/PHOTO-2024-11-19-16-16-22.jpg Con l'aiuto di un amico, già che c'ero, ho sostituito anche il fono assorbente, che era cotto, rivestendo la lana di vetro con una rete metallica di acciaio, . Ho avuto più difficoltà a trovare i rivetti di acciaio. https://i.ibb.co/fG7DMv7/PHOTO-2024-11-25-11-23-42.jpg https://i.ibb.co/px4mChw/PHOTO-2024-11-26-11-18-11.jpg https://i.ibb.co/s3Cj4Lc/PHOTO-2024-11-26-11-18-21.jpg Spesa complessiva euro 30. https://i.ibb.co/Mn5zkb7/PHOTO-2024-11-27-10-30-19.jpg Ecco il terminale tornato al suo posto. Adesso tutta un'altra musica, terminale recuperato e rigenerato, parecchi soldini risparmiati e vuoi mettere la soddisfazione del fai da te :D |
Ottimo lavoro!
|
Bravo..
mentre ti leggevo pensavo che sarebbe stato il caso, nel mentre riparavi, sostituire anche il fonoassorbente...e ;) |
Ottimo lavoro.
Spero non ti siano venuti pruriti vari :lol: ma penso usino altro materiale da tempo. |
Grazie per i contatti. Non per esagerare ma trattandosi di lana di vetro guanti e mascherina :-p:-p:-p
|
Chi fa da se fa per tre!
|
La sostituzione del fonoassorbente la facevo abitualmente sulle arrow della mia rs250 nel 95.
Cambiava completamente il rumore ed era un lavoro particolarmente semplice con i giusti attrezzi. :) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©