![]() |
Per me la regina dell'eicma è:
Lei
esteticamente è impeccabile :eek: https://images2.corriereobjects.it/m...v=202411061235 seconda (esteticamente una spanna sopra alle linee confuse della 457 aprilia inclusa la povera tuono 457 con quel musetto che sa di poche idee) https://media.motorbox.com/image/fan...66-16x9-lg.jpg terza ma ce ne sarebbero molte a pari merito ( mondial mud - ktm 390 adv r ) https://media.motorbox.com/image/nuo...32-16x9-lg.jpg |
morini veramente azzeccata ed evocativa.
|
|
Mi stavo giusto chiedendo: "ma la Morini di chi è adesso?"
Molini? |
Per me è questa, senza alcun'ombra di dubbio.
MV Agusta 921S. Un concept, d'accordo, ma che fascino... Bellissima e splendide citazioni. https://immagini.insella.it/sites/de...921s.jpeg.webp |
Modalità VDM, non occorre ricordarmelo
Manco regalata |
forme belle, ma troppo elaborata imho
poi andrebbe vista con una tinta meno pasticciata e sgargiante. se andiamo sui prototipi: https://factoryworks.aprilia.com/pro....e3c713c0.avif |
#5
Cos'è? La moto di Capitan America? |
livrea Chesterfield bellissima, ma quel becco da papera proprio no
|
Quote:
Uno sforzo mi sforzerei di farlo[emoji106] Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
Anche a me la Morini piace assai :arrow:
|
Con quei colori della MV sarebbe evocativa anche la KTM.
Chi nel 1969 ha colorato così la MV 750 era un grafico con i controco.lioni, mettere assieme 3 colori banali e basici e renderli iconici sembra semplice, ma…. |
Quote:
Era sottinteso che, se me la regalassero, la venderei senza pensarci un attimo, e soprattutto senza alcun rimpianto. Per poco che mi diano, son sempre soldini che fan comodo, quando piovon dal cielo. Se non fosse che, mi pare, producono più deficit che altro, il buon Agostini dovrebbe chiedergli i diritti d'autore, come Mogol a Battisti. Se non fosse stato per lui... |
La Fantic dal vivo è ancora più bella
Però la nuova Rsv4 è la numero 1 |
sono tornato ad EICMA (grazie ancora a Sergio perché il mercoledì è molto più vivibile) con uno sguardo totalmente differente, ovvero dopo essere diventato collezionista di rottami (o quasi), quindi con occhio ben diverso e soprattutto un certo skazzo per il nuovo, il quale mi interessa sempre meno, sia filosoficamente che per via di prodotti e prezzi sempre meno comprensibili (plastica ovunque, potenze inutili, esagerata complessità, ecc)
premessa indispensabile per dire che la moto che mi è piaciuta di più, che tra l'altro non è una novità, è la Benelli 752s, non a caso un clone dei vecchi Monster come il mio ...prodotto low cost, motore un pò scontato e senza elettronica, ma piacevole e discretamente ben realizzato ...un pò pesantina ma per 7.490 euro direi che ce la si può far andare bene ...ci penserei seriamente se dovessi prendere qualcosa di simile al Monster, che nel frattempo è stato snaturato e costa quasi il doppio (tanto vale prendersi una MT09) https://i.ibb.co/rMScfdR/S1-benelli-...nne-571573.jpg sempre bellissima la Street Triple RS anche se sfonda i 10k euro (però direi che li merita rispetto ad altri prodotti) ...belle anche altre proposte Triumph sempre piacevoli alcune HD classiche, anche se non sono nelle mie corde (per ora) ma almeno sono tutto ferro e niente plastica simpatiche anche le proposte Morini che, nel calderone dei marchi recuperati, si distinguono per un certo grado di ricercatezza, soprattutto stilistica i giapponesi li vedo male: la Cina è molto vicina ...l'unico costruttore vivace è Honda che ha una gamma molto articolata (di oggetti anche strani) e soprattutto presenta un interessante V3 turbocompresso che sicuramente rimetterebbe al centro l'eccellenza tecnica giapponese ...nota di merito per la Kawasaki Ninja H2 SX, bella, velocissima, tecnologica e (sembrerebbe) piuttosto confortevole, e la Yamaha T7, sempre bella grande delusione per le MV, passate dall'essere oggetti affascinanti a moto con un over-design raccapricciante, pieno di dettagli inutilmente arzigogolati ...questo non è stile, è robaccia per chi vuole solo sfoggiare oggetti costosi (ma brutti) il resto è quasi tutta roba o inutilmente troppo costosa / complicata (BMW, KTM, Ducati ...per dire, 698 mono bello ma ...13k euro?) o banale o della quale non me ne può fregare di meno (Gruppo Piaggio) anche la focaccia con i friarielli era mediocre e troppo costosa [emoji38] vado a farmi un giretto con la VFR |
un 690 enduro ne costa 12.900
è tutto un bel po' fuori scala |
Quote:
|
Quote:
Un design che è diventato patetico Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk |
Anche secondo me la Morini molto azzeccata.
Fa sempre piacere passare del tempo in mezzo a tante moto (grazie Sergio). Ho trovato però (in generale) molta poca originalità nel design. I cinesi stanno arrivando, anche loro con modelli di design piacevole e prezzi interessanti. |
Va be, adesso che sono KTM questi sono i risultati, stanno perdendo la peculiarità estetica che aveva caratterizzato MV fino a poco tempo fa….
|
Benelli, pensavo che fosse una novità invece e’ da anni che gira…..
|
MORINI molto belle, quasi tutte.
Mi piace la Panigale V2, come design e come concetto di moto 'giusta' per la strada pubblica, ma avendo appreso che la S arrivera' a costare pressoche' 20.000 euro, se la picchiano dove sanno, alla grande. O mi prendo due 'piccoline' o mi tuffo e prendo una V100 Confermo il giudizio dato da altri sulle MV: quasi tutte barocche da morire e con prezzi ingiustificati, non e' proprio il mio genere. |
Solo a me è piaciuta la nuova ktm 990 stradale? Probabilmente si, ma l'ho trovata molto molto bella
|
Si conosce il prezzo di vendita della 990?
Comunque è stato bello vedere alcune proposte stradali come la 990 RC e la Yamaha R9 |
Quote:
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©