Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800GS- F900GS- F900ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=198)
-   -   sottochiave 12v per relè supplementare (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532942)

l'infiltrato 29-10-2024 21:25

sottochiave 12v per relè supplementare
 
ciao ragazzi, a breve dovrò montare 2 faretti uso profondità su una 900GS.
il ragazzo vuole riutilizzare quelli che aveva sulla precedente moto al posto degli orginali, quindi parto diretto batteria e metto tutto sottochiave con interruttore a manubrio...sapete indicarmi dove trovare il 12v sottochiave senza uscirne pazzo?

grazie

brag 30-10-2024 07:51

Se la F900GS è uguale alla F800GS, nel vano sottosella vicino alla batteria c'è un piccolo fusibile se non ricordo male da 10amp o 7,5 . Io ho fatto un microscopico forellino e la tensione di comando del relè l'ho presa sulla linguetta "a valle" di quel fusibile ed ho il relè l'ho appoggiato sempre in quel vano.

Se non lo trovi ed hai pazienza posso farti avere una foto.

brag 30-10-2024 09:04

Trovata foto online (non è la mia moto). I fusibili sono in quel contenitore: ho fatto un buco da 2mm e sono uscito con il filo di consenso sottochiave ;)

https://live.staticflickr.com/65535/...323357ce_b.jpg

Il relè è solo appoggiato davanti alla batteria .... tanto da li non scappa :lol:

l'infiltrato 30-10-2024 10:42

Appena avrò la moto sottomano controllo...grazie

lucrab 30-10-2024 15:15

Concordo con la soluzione che ti è stata suggerita; questo post può essere di chiarimento https://www.quellidellelica.com/vbfo...&postcount=356

Aggiungo che lo spegnilmento è ritardato di una 30a di secondi rispetto allo spegnimento del quadro.

l'infiltrato 30-10-2024 19:49

immagini troppo violente, mi hai messo in crisi :lol::lol:

lucrab 31-10-2024 09:27

Eh si, immagini forti!:lol:

Turbo115 04-11-2024 00:52

Ciao, sulla mi F800GS 2024 ho optato per una soluzione completamente indipendente, anche per non inficiare in alcun modo la garanzia di 4 anni. Interruttore a manubrio sotto lo specchietto, rele che “sente” automaticamente lo spegnimento della moto (e’ lo stesso effetto del sottochiave senza agganciare nessun filo) e fusibile sul positivo che va alla batteria. Poi ho messo guaina resistente a 200 gradi al cablaggio per proteggerlo, perché comunque i fili passano vicino ai cilindri.

lucrab 04-11-2024 16:50

Ciao.
Premesso che la soluzione suggerita non inficia in alcun modo la garanzia in quanto si limita a sostituire un fusibile, la soluzione del relais inteligente che tu hai adottato è stata la mia prima scelta.
Non voglio fare terrorismo psicologico, ma leggi qui cosa mi è capitato.

l'infiltrato 04-11-2024 21:22

no no no no no...preferisco accroccare un fusibile...per carità:rolleyes:

hornet 09-11-2024 10:43

Quote:

Originariamente inviata da lucrab (Messaggio 11198502)
Ciao.
Premesso che la soluzione suggerita non inficia in alcun modo la garanzia in quanto si limita a sostituire un fusibile, la soluzione del relais inteligente che tu hai adottato è stata la mia prima scelta.
Non voglio fare terrorismo psicologico, ma leggi qui cosa mi è capitato.

Ho visto le immagini del dispositivo che ti è scoppiato in mano......vedo molti fili entrare/uscire.
Che modello sarebbe? Forse una qualche cineasta?
Ne esistono di fatti bene e che supportano ampi amperaggi in relazione all' uso su faretti.
Molto più rapido ed economico collegare uno di questi rispetto a dover comprare comunque un normale relè, cercare e prelevare un positivo sotto chiave e fare i dovuti collegamenti.

Turbo115 11-11-2024 10:11

Premesso che ringrazio Lucrab per il contributo della sua esperienza, io ho installato esattamente il relè che si vede bruciato

Però se il relè è bruciato forse nella prova che avevi condotto NON era inserito il fusibile sul positivo. Il relè brucia se in esso continua ad affluire corrente, cosa che proprio il fusibile è deputato ad evitare. Sulla moto precedente ho installato delle trombe, e un relè di scarsa qualità fornito è rimasto attaccato. Ma mi faceva saltare il fusibile, e il fatto che ogni volta che facevo un tentativo saltasse il fusibile mi ha fatto capire che era il relè.

Con le luci anch'io ho fatto la prova, ma col fusibile sul positivo e verificando che mettendo il circuito in corto il fusibile saltasse, proprio per verificare che la protezione fosse efficace, cosa che è regolarmente avvenuta.

Per quanto riportato da Hornet riguardo alla "cinesata" credo che tutti sanno che le "cinesate" sono all'origine, nel senso che anche BMW fa realizzare i suoi componenti in Cina (incluso addirittura il motore della F800gs), solo raramente i componenti vengono prodotti in Germania. MA questo avviene anche per gli Iphone, è chiaro che le cose devono essere fatte su specifica di progetto BMW o Apple per il caso citato

lucrab 11-11-2024 10:32

Ciao a tutti.
Nel collegamento che ho fatto il fusibile era presente, tra l'atro era in dotazione, ed è l'uncica cosa che si è salvata!
La fiammata non è stata procurata da un corto ma era proprio il componente ad essere difettoso!
Sono consapevole di essere stato sfortunato, ma penso mi capirete se evito di consigliare questa soluzione; sono solo felice di essere stato così prudente da fare una prova a banco prima di installare il tutto sulla moto.

hornet 12-11-2024 13:56

@Turbo 115
Per cineasta intendo cose a basso prezzo vendute su AliExpress o simili.
Che molta produzione di componenti moto e non siano fatti in oriente lo sappiamo bene tutti, quello che cambia sono gli standard che vengono richiesti e che anche i cinesi sanno rispettare.
BMW sicuramente avrà degli standard abbastanza alti.
Per curiosità si può sapere qualcosa in più del relè in questione? Produttore, costo, caratteristiche.

lucrab 12-11-2024 14:07

21 euro che, per una cinesata, non mi sembra neanche poco.

Invece mi dai un riferimento di un oggetto equivalente, diciamo....non cinese?

brag 12-11-2024 14:08

Premetto che non sono un esperto di circuiti elettrici, ma so che in un relè ci sono due circuiti:
  1. il circuito di azionamento (quello che eccita la piccola bobina che chiude/apre il contatto)
  2. il circuito di carico (quello che fornisce corrente al componente utilizzatore [trombe, fari etc])

Personalmente metto sotto fusibile sia il circuito di azionamento (anche sa ha un carico bassissimo, tanto che non è rilevato neanche dal CanBus), sia - ovviamente - quello di carico.

hornet 12-11-2024 20:55

Quote:

Originariamente inviata da lucrab (Messaggio 11202293)
21 euro che, per una cinesata, non mi sembra neanche poco.

Invece mi dai un riferimento di un oggetto equivalente, diciamo....non cinese?

Immaginavo che fosse una cinesata (per come la intendo io).
Fidarsi a montare sulla moto un oggetto elettrico del genere dove non si sà a priori nemmeno se supporterà gli ampere dei fari che andrà ad alimentare è da coraggiosi.
Resta il fatto che se il fusibile non è saltato significa che non è passata tanta corrente da bruciarlo, ma abbastanza per cominciare a squagliare lo scatolotto nero.

Comunque di componenti analoghi e certificati un minimo esistono eccome......

https://www.amazon.it/Maypole-288A-D...ps%2C95&sr=8-3

hornet 12-11-2024 21:53

@brag quanto dici riguarda i relè "classici".
Qui si suggeriva per praticità di installazione di utilizzare un relè diciamo intelligente che cioè fa' passare corrente ai faretti solo quando il voltaggio al suo ingresso risulti superiore a 13,5 volt cioè solamente quando il motore è già stato avviato e l' alternatore innalza il valore standard della batteria (circa 12,5volt).

brag 12-11-2024 22:23

Vedendo lo schema di collegamento che c'è su AliExpress non è che cambia molto rispetto ad un relè classico ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©