![]() |
San tubeless
...e santi tasselli.
Vite del 12, due tasselli per tappare il buco, compressori o 12v...10 minuti di tempo e ripartito. ...e cambio gomme anticipato di un paio di settimane |
cosa intendi per "vite del 12" ?
. |
forse ha fatto una versione artigianale di questo kit di riparazione..
|
Che ha preso una vite del 12 forando
Io l’altro giorno un chiodo con la bici da corsa: https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7811ac8a62.jpg È li gonfia perfettamente da due giorni Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
e dubito che un bullone del 12 riesca a bucare una gomma. :lol: |
Vite è assolutamente corretto, il bullone è un insieme costituito da vite + dado ed eventuale rondella.
|
E' assolutamente possibile, a me è successo con un vite diametro 10 in Corsica.
Quando la vite è entrata nella gomma ho sentito un botto forte e la moto ha iniziato a sobbalzare sulla ruota posteriore per effetto della testa esagonale che sporgeva. riparata da un gommista con attrezzatura professionale. |
Quote:
Una vite (vite+dado=bullone) del 12 ha forato lo pneumatico posteriore in superstrada. Dopo pochi metri si accende la spia ruota sgonfia e faccio in tempo a fermarmi ad una piazzola. Tiro fuori il kit per le forature e in una decina di minuti sono in grado di ripartire...piano perché il buco è grosso e ci son volute due strisce di caucciù per tamponare la perdita. Avevo preventivato il cambio gomme a fine novembre, mi piace affrontare l'inverno con gomme fresche, ma quel buco mi ha fatto anticipare il cambio gomme...Meridian visto l'ottimo comportamento l'inverno scorso. |
Dietro avevo mio cognato con l'Africa Twin con le camere d'aria.
L'episodio gli ha messo una pulce nell'orecchio e procederà a rendere tubeless le sue ruote. |
Quote:
no, assolutamente......;) secondo qualcuno la tua è una definizione corretta. Sono io che ho avuto qualche dubbio, probabilmente dipende dal fatto che avendo commerciato ferramenta per oltre 50 anni, nonostante che di viti e bulloni ne abbia venduti qualche milione, ti assicuro che non c'è stato mai nessuno che mi abbia chiesto "viti a testa esagonale" :lol: |
|
Differenza tra dado e bullone
Da un punto di vista tecnico, il bullone è un elemento di giunzione formato da una vite (elemento maschio) e da un dado (elemento femmina). La principale differenza tra dado e bullone sta quindi nel fatto che il primo è un elemento meccanico che, insieme ad una vite, costituisce il secondo. Il dado è generalmente a forma di anello di metallo, con la parte interna filettata |
Grazie per questa ultimo post... stavo per chiedere a cit (o al vocabolario).
Io ho sempre chiamato in italiano i dadi "bulloni". Quindi non mi è main venuto "naturale" chiamare un bullone bullone. Erano sempre state tutte viti. :lol: Questo l'errore di base. Invece in inglese venivo regolarmente cazziato e quindi: nut, washer (rondella), screw, bolt. E non mi viene mai di tradurre bolt con bullone perchè, ancora oggi, penso sia il dado... Comunque un bulloncino dentro la gomma (in macchina) me lo sono trovato una volta. |
che li chiamino pure come vogliono.......
si sappia comunque che quando si fa un ordine ad un fornitore si scrive "bulloni" e non di certo "viti a testa esagonale con dado ed eventualmente rondelle" ...:lol:dal momento che i dadi sono sempre a parte, tranne che per i bulloni da legno T.T. Q.S.T. :confused: P.S. https://i.postimg.cc/pr8wXwd0/bulloneria.jpg |
In un'azienda dove lavoravo anni fa, le viti erano stoccate in magazzino e le postazioni erano cartellinate con la descrizione, tipo:
VTCEI M10x50 8.8 (vite testa cilindrica esagono incassato) VTE M8x40 A2 (vite testa esagonale) VTCI M4x30 dacromet (vite testa cilindrica e intaglio) E ovviamente colloquialmente, erano tutti "bulloni"... Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk |
...un po' come da noi la bistecca è con l'osso e a .Milano è tutt'altra cosa
|
Quote:
|
... è come la bistecca...qui da me è con l'osso e a Milano è tutt'altra cosa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©