![]() |
PC + silenzioso
Stanco ormai di sentire il rumore della ventola dell'alimentatore e di quella della cpu mi sono messo alla ricerca su internet di qualcosa che mi rendesse più silenzioso il pc e quindi, dopo aver scartato il raffreddamento a liquido (che però mi attizzava parecchio) ho ordinato:
alimentatore modello "silent" nuovo case (in quanto quello vecchio non mi consentiva di alloggiare il dissipatore e poi ormai ero stanco di vedermelo davanti) ma la cosa più interessante è il mostruoso dissipatore fanless tower (è veramente grosso, una favola) http://www.hostfiles.org/files/20051...i-100_2008.JPG http://www.hostfiles.org/files/20051...i-100_2017.JPG Adesso però si sente solamente l' hd quando lavora. :D :D :D |
Minkia che bestia!
Ma che processore c'e' sotto? Ho dei dubbi che un sistema passivo (per quanto enorme e piazzato in posizione strategica) possa raffreddare adeguatamente la mia CPU... :( |
Bella scultura :lol:
devo anch'io fare qualcosa per il pc di casa, fa' un casino bestiale, sono orientato sul raffreddamento a liquido anche se costa un bel po'. |
sti cazz....e per il portatile sapete qualcosa?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il raffreddamento ad acqua sarebbe un'idea ma costa un botto di soldi e poi mi complica la vita quando vado ai LAN party... :( Complimenti per l'acquisto, comunque! |
Che figata,
sopratutto mai (intra)visto una scrivania cosi' ordinata. :!: |
bravo Nitto. Il rumore del pc è effettivamente fastidioso... :!:
|
Il mio Mac G5 è raffreddato a liquido! Non lo sapevo, l'ho scoperto l'altro giorno curiosandoci dentro. C'è il radiatore con due ventole davanti e due dietro, nel dissipatore c'è un fluido che circola per convezione naturale. Le ventole girano in funzione del carico dei due processori: quando disegno robe pesanti, è un sospirare un pò inquietante...
Comunque sono rimasto colpito dall'ordine e dalla razionalità della costruzione, non si vede un filo volante!!! I passaggi dell'aria sono areodinamicamente raccordati e separati, per l'HD, per la scheda madre, per l'alimentatore e per i processori... Stupendo :D ! |
Quote:
Però almeno la ventola dell'alimentatore girerà........ immagino si senta anche quella oltre al disco.......... ;) |
io ho optato x un sistema di rafferddamento a liquido x la CPU e dopo aver provato il raffreddamento a liquido anche x la GPU ho poi optato x il passivo (assistito all'occorenza) x quest'ultima.
Questo è il Waterblock in rame sulla CPU... http://img365.imageshack.us/img365/7...ight0187tq.jpg questo è il dissipatore passivo con heatpipe rivestite in oro e ventola utilizzabile o meno a seconda della ferquenza di clock a cui lavora la GPU. http://img365.imageshack.us/img365/9594/img08993vc.jpg questo è il serbatoio del liquido quando l'avevo integrato nel case... http://img365.imageshack.us/img365/3...ight0118mo.jpg la Mainboard è un'affidabilissima ABIT NF7S rev 2.0 La CPU è un AMD Athlon XP-M 2500+ overclockato a 4100+ :arrow: La GPU è una Nvidia FX5700 256DDR che da 425Mhz del core e 602Mhz della DDR è passata a 540 del core :arrow: e 740 della DDR ;) Il tutto fai da ovviamente :cool: L'alimentazione è gestita da un alimentatore Thermaltake Silent purepower 420W PFC attivo; il sistema di raffreddamento è composto da: Waterblock in rame lappato a specchio; Pompa da 1200 lt/h; Radiatore in alluminio raffreddato da ventola TOP MOTOR da 120mm (montato sul tetto del case; per la conduttura tubi cristal x un totale di 2,50m. Il settore Storage è curato da un HD principale da 120GB Sata e 2 secondari da 80GB Eide L'aspetto estetico e coronato da una lampada strobo, una lampada di Wood, un neon blu con sensore audio un cavo in fibra ottica luminescente rosso 2 ventole da 80 con 4 led luminosi. |
Quote:
Sti ca..... :rolleyes: Ma se sul picci hai popo' di roba allora sulla R1100S cosa c'hai messo?????? |
Quote:
Cmq abbiamo la stessa mobo, il resto invece no. ;) ciao ciao |
Quanto pesa?
C'e`un rinforzo sulla MB o lo tieni sdraiato? Bellissimo comunque! |
Un'opera d'arte!!! :D
|
Quote:
Ancora niente... prima voglio godermela un po' liscia, forse dall'estate... :arrow: :arrow: :arrow: |
Ho fatto una ricerchina sul raffreddamento del Mac G5:
http://arstechnica.com/reviews/hardware/G5.ars/6 Altro che convezione naturale!!! Alla Apple sono fuori... E se mi si rompe un tubetto??? Devo chiamare l'idraulico???:lol: |
Quote:
E' appoggiato sulla cpu e tenuto fermo da due piastrine laterali che si incastrano sul supporto plastico già presente sulla scheda madre. Per Xaro: complimenti :!: |
Quote:
Cmq da ancora del filo da torcere ai sistemi pi recenti... ;) |
Quote:
|
Quote:
Se ti rompe un "tubetto"..... butti tutto! :( ....nella speranza che non prenda fuoco....... :confused: |
Quote:
|
Quote:
Filo da torcere??!! :lol: Con la + scarsa componentistica che puoi trovare sul mercato OGGI, il tuo PC fai meglio a toglierli il raffreddamento a liquido e usarlo come scaldapizzette :cool: :lol: ;) Hai voglia di overclokkare, quando una scheda video di oggi ha il doppio se non il triplo delle pipeline di una di 3 anni fa......... ;) e senza contare il throughtput del bus PCIE vs. AGP 8x......... (e questo solo parlando delle schede grafiche) |
Quote:
il discorso sta per prendere una brutta piega... :lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©