Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Consiglio per passaggio a BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532794)

andrea.g1972 18-10-2024 11:52

Consiglio per passaggio a BMW
 
Ciao a tutti,

è dal 2018 che non ho più una BMW, ho avuto 3 GS fino ad allora. POi sono passato Ducati dalla Muliti 950 alla attuale Multi V4s che ha 3 anni quasi, tra pochi mesi entrerò nel 4 anno. Faccio circa 8000/1000Km annui 90% da solo con amici per gite giornaliere 200/300Km, strade di passi appennini etc... quasi mai autostrada; un paio di volte l'anno esco con moglie per due o tre giorni per week end lunghi.

Ora è successo che avendo voglia di cambiare, sono stato a provarne staticamente diverse.... una su tutti la XR1000.

Qualcuno ha fatto il passaggio oppure le ha provate entrambe o vuole darmi pareri consigli etc...?

Grazie in anticipo.

Panzironi Emilio 18-10-2024 17:57

Io prima di prendere la XR a maggio ho provato la Multistrada v4s 2 volte, quindi il mio confronto potrebbe essere di modesto livello.

Però quando feci il test drive della XR una settimana dopo quello sulla Ducati, le differenze le ho apprezzate subito.

L'italiana è più comoda, ha una seduta piu bassa rispetto alla XR, che invece si guida con una posizione più alta che ricorda di più una sportiva.

Motore più pigro in basso sulla tedesca, la Ducati tira già dal basso con buona spinta, la BMW però man mano che i giro salgono mostra la natura nascosta da superbike.

Nella guida la XR è una lama, sicuramente il cerchio da 17" fa la differenza ma è proprio una guida diversa, precisa e molto confidente nello scendere in piega.
Parlando di assetto secondo me la Ducati è in generale più votata a fare km, con la tedesca si possono fare altrettanto ma credo richieda più "fisico".

Altro da segnalare è la differenza tra le varie mappe: soprattutto in dynamic la XR cambia proprio carattere. Ma ripeto nei 3/4 d'ora del test può essermi sfuggito qualcosa in questo senso.

L'italiana ha il radar con il pacchetto che lo prevede, ma se fai poca autostrada te ne frega il giusto. È vero, il radar posteriore è utile per l'angolo cieco ma si può stare senza.

Onestamente a me la Ducati piace di più esteticamente ma sono felice della scelta che non ti nascondo è stata per la Bmw anche perché economicamente mi hanno trattato meglio, soprattutto hanno ritirato e valutato bene il mio usato, cosa che in Ducati non avrebbero fatto.

Se li viene in mente altro aggiorno il post, se hai domande sono qui.

Ciao!

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk

GIGID 18-10-2024 22:37

Premesso che quando dicevo che la MTSV4 la vedevo quasi più un’alternativa alla XR che al GS (a parte la ruota da 19) tutti mi ridevano dietro … poi come si legge e si è letto molte volte non sei il primo a passare (o pensare di passare) da V4 a XR.

Le mie impressioni sono quelle di due prove di mezz’ora, quindi lasciano il tempo che trovano.
Comodità a favore della V4, ma l’XR negli anni è migliorata nel comfort.
Sulla XR mi sono sentito molto dentro alla moto, sensazione che a me piace.
Mi pare anche di ricordare che avesse la sella un pelo più bassa, ma poteva dipendere da molti fattori.

Per quanto riguarda il motore non lo ricordo più pigro della V4.
Anzi, soprattutto ai bassissimi e nelle marce lunghe, la V4 l’avevo trovata ancora un pelo ruvida (un po’ come il motore della MT10 ai bassissimi anche se non sono moto paragonabili).
L’XR invece aveva un motore di burro che riprendeva dal minimo in qualsiasi marcia con una progressione elettrica che poi esplodeva sopra un certo regime (molto più della V4)
Forse ai medi potrebbe averne un po’ di più la V4, ma non ricordo.

Non mi stupirei se i dati di ripresa non fossero così diversi.

L’unica è provare a fondo una XR, per me.
Magari noleggiandola un giorno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.g1972 20-10-2024 12:08

Ciao e grazie. Seguendo anche i vostri consigli andrò a provarla in settimana, vi farò sapere

GIGID 20-10-2024 13:53

Facci sapere.
Dagli ultimi MY (la primissima non mi aveva entusiasmato, l’hanno migliorata molto) e’ una moto che mi appassiona tanto.
Un ottimo compromesso tra prestazioni (per me ai massimi livelli “gestibili”), versatilità e capacità di carico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.g1972 22-10-2024 22:23

Ciao

Provata oggi pomeriggio. Devo dire molto molto bella dal vivo quel blu…molto comoda rispetto alla precedente la sella é molto migliorata. Il plexy modello fume é bellissimo e fa il suo lavoro, c’è un vanetto di fronte, boh ci sta solo la chiave,
Il comportamento su strada però non mi ha colpito …. eccezione fatta x la morbidezza e la linearità anche da 1500giri, l’ho trovata un po’ vuota ai bassi, roba da fare i tornanti in prima, era proprio questo che non mi era piaciuto un paio di anni fa ma purtroppo secondo me inutile insistere, é rimasta vuota nonostante tentino di dire il contrario.
anche lei scaldicchia ma soprattutto secondo me vibra su pedane e manubrio proprio a quei regimi più utilizzati, poi é davvero urlante questo motore … chiaramente per la sua architettura.

Detto questo io vi ringrazio delle vostre risposte, continuerò a leggervi come sempre ma rimango felicemente sulla mia Ducati Multistrada V4s.

Un saluto,

clapsi 06-01-2025 14:25

xr mia ducati mio amico
scambiate per un giro , ducati mi ricorda ( che ho avuto) un gs1250 con tanto motore .
L’xr una stradale con posizione rialzata
Ducati se fai mototurismo in coppia [emoji131] molto meglio
Xr credo un pelino più scomoda
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...62b44d285e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©