![]() |
Garanzia su moto usata tra privati
Ho visto che moto.it mette a disposizione un servizio di assicurazione che fornisce una sorta di garanzia sui guasti che possono verificarsi nei primi tre mesi su una moto usata acquistata da un privato. Massimale 1500 euro.
Qualcuno di voi ne ha usufruito? https://www.moto.it/motocongaranzia Esistono alternative? |
Ovviamente ci sarà un contratto che indicherà cosa viene coperto dalla garanzia ... bisognerebbe leggerselo ...
Immagino che la casistica coperta sarà molto limitata ... |
suppongo ci sia dietro una polizza....
|
si è una polizza. Non è malaccio:
2. Parti componenti e pezzi Garantiti Ad integrazione e precisazione dell’art. 2.1 delle Condizioni Generali di Assicurazione, la Garanzia Guasti MOTORE GARANTITO MOTO ha per finalità la riparazione di tutti i pezzi e gli organi, unitamente ai materiali di consumo necessari alla riparazione subiti dalle seguenti parti del Veicolo e secondo le disposizioni delle Condizioni Generali e Particolari: • Motore: testata e relativa guarnizione; cilindro; basamento; albero motore; cuscinetti di banco; cuscinetti di biella; pompa dell’olio; assi a camme; punterie; bilancieri; valvole; sedi valvole; pistoni; segmenti; spinotti. • Cambio variatore: ingranaggi del mozzo posteriore (ad esclusione delle masse centrifughe variatore). • Cambio meccanico: tutte le parti interne ad esclusione dei leveraggi. • Trasmissione: tutti gli organi lubrificati in rotazione dal cambio ai semialberi delle ruote. • Impianto alimentazione: carburatori; pompa elettrica di alimentazione; corpo farfallato; iniettori. • Impianto elettrico: alternatore; regolatore di tensione; motorino d’avviamento; motorino pompa lavavetri; motorino tergicristallo; centralina iniezione. • Impianto di raffreddamento: termostato; radiatore dell’acqua; pompa dell’acqua; radiatore olio; ventilatore. • Materiali di consumo: per ogni sostituzione o riparazione di un pezzo coperto, sono presi in carico i materiali seguenti: olio motore e del cambio, filtro dell’olio motore, liquido di raffreddamento. https://my.moto.it/motoregarantito/condizioni.pdf |
servirebbe che qualcuno facesse la prova a farsi passare in garanzia la il CVT da 3k del burgman 650
il mercato di quegli usati fiorirebbe :lol::lol: scherzi a parte è un idea furba da parte del sito per attirare un po' di transazioni |
uno vorrebbe anche credere che sia una cosa seria, poi vede questo annuncio:
https://www.moto.it/moto-usate/norto...011-17/8734696 e ditemi come fanno a garantire pezzi di ricambio che non esistono, come tutti i nortonisti sanno. |
c'è un limite di anzianità e kilometrico relativi al mezzo ....:
" I motocicli devono essere immatricolati in Italia e avere anzianità inferiore a 10 anni ed avere un chilometraggio inferiore o uguale 70.000 km, alla data di adesione alla Polizza." ciao bissio |
Fanno quello che possono finchè sono cose fattibili coprono poi ti attacchi.
|
Se compri una roba di più di 10 anni e 70k km (l'ho fatto) compri con "visto e piaciuto".
Mi ricordo ancora la gente che veniva a comprare la macchina di 10+ anni con 120mila km "eh ma c'è un graffietto qui sull'angolo del parafango". Ma vai a cacare, stai comprando un Mercedes vecchio in culo a manco 1000 euro, di cui l'intero valore era il recente cambio gomme, che si accende e non brucia olio e stai a cercà di fare lo splendido per 2 graffi. :evil4: E lo dico avendo comprato, io per primo, roba vecchia chilometratissima a due lire perchè di più non potevo: Ha la forma che dovrebbe avere? Si. Si accende e cammina senza fumare o pisciare niente? Si. É in fiamme? No. Questi i soldi, grazie ciao. |
Per non parlare di quelli che vengono con lo spessimetro manco stessero comprando una Bugatti
|
Quote:
|
scusate se a maggior ragione insisto:
https://www.moto.it/moto-usate/norto...011-17/8734696 questa moto non ha certo 70000km ma ha pressochè certamente più di dieci anni di immatricolazione (siamo ad ottobre 2024). Inoltre tutti sanno, e se non lo sanno coloro che redigono la polizza dovrebbero informarsi, che non esiste alcun pezzo di ricambio per la moto in questione, fatti salvi quelli condivisi con altri modelli (freni, catena, etc per capirsi). Quindi se tu mi dai una garanzia assicurativa su questa moto io ne deduco che cotesta garanzia è una pagliacciata, e ovviamente, se tanto mi da tanto come diceva mio padre, non solo su questa moto. |
ci sarebbe da simulare una stipula per la Norton....
|
Come ho scritto sopra la garanzia copre finchè può di certo non possono fare i miracoli o creare pezzi che non esistono affronteranno il problema a tempo debito.
Sono 3 mesi di copertura. Contano sulla probabilità e in ogni caso se non c'è il ricambio t'attacchi e ti mollano. Finchè è na guarnizione o qualcosa di sistemabile è coperta, altro no. Mi pare anche ovvio. Idem nel caso di vendita presso un concessionario/rivenditore per legge deve dare garanzia ed è quello che fanno, te la do e poi si vedrà, se il pezzo non esiste che devono fare? Quindi per lo stesso discorso non dovrebbe neanche circolare quel mezzo visto che in caso di sinistro risulterebbe irreparabile, ma la mia compagnia non mi ha mai detto "mi raccomando qiuando circoli stai lontano dai mezzi troppo esotici" |
era per proporre un esempio concreto che questa garanzia è solo un metodo fantasioso per farsi pagare qualcosa per l'annuncio.
Sono molto sicuro che in qualsiasi caso dovessero ricorrerne i termini l'avente diritto si farebbe un bel mal di pancia. |
e se due si mettono d'accordo?
ho il burgman 650 con il cvt rotto, te lo vendo passando per moto.it diciamo che e è aggiustato e ce lo riparano? ..... mmmm.... a pensare male si fa peccato. |
Quote:
|
Quote:
|
Puoi anche andare a fare l'assicurazione casa il giorno dopo che ti è scoppiato un tubo così ti rifanno il bagno aggratis. E' truffa. Mica in tanti accettano di farlo.
|
Anni fa ho spostato la polizza "casa" da una assicurazione ad un'altra perchè non sopportavo più il titolare dell'agenzia della prima assicurazione ...
Avevo quell'assicurazione con lui da almeno una decina d'anni ... a mia memoria non gli avevo mai chiesto il risarcimento di un sinistro ... Una settimana dopo aver cambiato assicurazione, durante un temporale mi è caduto un fulmine sulla casa e ovviamente ha fatto dei danni ... Mi sentivo sono sentito in colpa a spiegare al nuovo assicuratore cosa era capitato ... anche a lui veniva da ridere ... caxxo arrivi mi apri subito un sinistro? :lol: Vabbè ... ovviamente mi ha pagato i danni, con una lacrimuccia ... |
Quote:
|
@Carlo46 la polizza rimborsa le spese sostenute dall'utente per la riparazione. Non è compito loro assicurarsi che il ricambio sia disponibile. Serve solo a proteggere (fino ad un certo punto, o meglio fino a 1500 €) un acquirente da un eventuale sfiga che può capitare a chiunque, anche ad un venditore onesto.
|
quindi per il CVT del B650 la truffa riesce solo a metà....
|
mi pare strano che per la stipula di questa garanzia non ci sia nessun controllo preventivo del mezzo, da parte di qualche meccanico convenzionato?
o l'attestazione di avvenuta manutenzione secondo programma? |
Semplicemente perché non coprono na mazza e te ne accorgi solo dopo :-o
Quando pensi di fregarli ti hanno già rubato la merenda :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©