![]() |
Kawasaki Ninja 1100 SX SE
Sembrerebbe che stia per uscire la Ninja 1100 SX SE :!:
https://www.insella.it/news/kawasaki...e-versys-61971 Speriamo bene... sarei molto interessato... |
Mi sono appena accorto che è gia sul sito Kawasaki:
https://www.kawasaki.it/it/products/...lFeDA1YClFYUV0 |
Che fa il paio con la nuova Versys.
Ormai è chiarissima la strategia dei produttori per affrontare le nuove normative antinquinamento: aumentare un pò la cilindrata al fine di avere prestazioni almeno analoghe a prima. Sulla carta perde 6 cv. Da 142 a 136. |
Una mezza delusione, praticamente la stessa moto. Mi aspettavo un bel restyling (come per la Versys), non una minestra riscaldata...i cinesi se li mangiano a colazione (non solo Kawasaki) se non si danno una mossa.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Guardando bene le specifiche tecniche... Ha deluso anche me!
Mi aspettavo che la SE avesse le sospensioni elettroniche (come sulla Versys SE) e un look ulteriormente migliorato, invece è rimasta in pratica la stessa moto di prima (con addirittura meno potenza)... |
Non mi pare che la Versys 1100 abbia chissà che novità, hanno giusto dato un colpo di lima ai pistoni per aumentare la cilindrata.. esteticamente mi sembra uguale..
|
anche a me..
tra le due quella che meriterebbe un disegno nuovo più armonico sarebbe proprio la verys. La sx mi sembra ben riuscita da dsempre |
Quote:
Esteticamente non cambia nulla ma sulla carta il motore dovrebbe essere più pimpante (soprattutto ai medi) e quindi più centrato per il turismo. Ora che hanno colmato il difetto per me più grande, la carenza di motore, potrebbe essere la mia prossima moto da turismo anche in coppia. |
Si però un aggiornamento anche estetico ci stava....
La sostanza c'è (sempre stata) tutta. Peccato perchè una Versys leggermente più aggraziata avrebbe attirato più interesse , compreso il mio . Per la Ninja va bene così , bella era e bella è rimasta ma per turismo in coppia la trovo un pò piccola IMHO. |
|
Quindi ha 6cv meno di prima...
|
ma soprattutto almeno per quanto riguarda la Versys siamo sempre intorno ai 260kg con il pieno?
Sarò monotematico ma a me questo interessa. |
Erano le due moto assieme a Z900 che necessitavano di un minimo di Restyling estetico .. soprattutto la Versys nella zona sella codone è anacronistica.Le scelte di Kawasaki sono quantomeno contorte hanno buttato sul mercato la serie h2 h4 turbo quando bastava appunto svecchiare la gamma esistente
|
Quote:
|
In pratica la mia 2017 è sempre attualissima [emoji1787]
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Tutti i titoli che leggo in giro parlano di un aumento di potenza...
Terrificanti...:rolleyes: |
Quote:
Ora con la Tracer9 ho più o meno la stessa moto con 40 Kg in meno. |
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6dd48b9252.jpg
Foto presa dal video breve del canale Youtube “Red Ride” (Cordara). Il depotenziamento pare frutto della chiusura delle farfalle, niente che non si possa risolvere (per chi ne sentisse la necessità) rimappando. |
Quote:
stessa cosa per me, ho il medesimo modello e me lo tengo stretto visto "le novità" |
Kawasaki ha speso due spicci per due moto "nuove", in realta pressoche' uguali a se' stesse da anni. Non si vergognano nemmeno. Quando (non SE) i cinesi se li mangeranno, se lo saranno meritato.
|
I cinesi se li stanno già mangiando
|
Quando sarà,i giapponesi abbandoneranno il settore.In ogni caso nel futuro il motociclismo verrà molto ridimensionato.E in alcune zone del globo messo pure al bando.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
quindi si può ipotizzare che sui modelli 1100
Versys e Ninja ora abbiano la stessa potenza e forse stessa curva di coppia cambierà rapportatura? |
conoscendo il livello di taccagneria Kawasaki, immagino ormai sia lo STESSO IDENTICO motore rapportatura interna compresa. Poi un dente di pignone costa 20 euro, e via.
|
In realtà sono state fatte modifiche pare alle alzate delle camme e da qualche parte ho letto anche ottimizzazione delle leghe utilizzate a favore di leggerezza e scorrevolezze meccaniche..modifiche al cambio e all'elettronica che promettono un quick shifter perfetto fin dai 1500 giri.Ma soprattutto una quinta e sesta marcia più overdrive e questa cosa la vedo bene dato che avendo posseduto una z 1000 ricordo le mie disperate ricerche di una settima marcia nei trasferimenti autostradali.Esteticamente non riesco a capire se ci sia qualcosa di differente e a tutti pare di no ma nelle quote in alcuni video dinamici la moto mi pare piu alta sul posteriore forse questione di assetto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©