![]() |
Consigli su acquisto "annata 2010/2011"
Ciao a tutti,
ho una R1250R...e me la terrò per diversi motivi, sicuramente perchè è divertente e nelle strade che frequento...riesco a sfruttarla con soddisfazione...sto valutando l'acquisto di una sorellina da tenere nel mio box, mi interessa sapere da voi esperti e utilizzatori se l'annata che interessa a me, dal 2010 al 2012, soffra di difetti motoristici ai quali devo stare attento... Per esempio ne ho trovata una del 2010 con solo 20.000km, un gioiellino, gira bene, motore silenzioso, manutenzione anche eccessiva ma appunto...ha difetti a voi noti? Grazie per qualsiasi consiglio sulle...annate migliori! |
Ciao,
Hanno sofferto di problemi al motore...ma la maggior parte delle volte dovuti a rodaggi poco consoni...leggasi, 100 Km e via a 127.000 giri (cosa che ha poi portato BMW a imporre il limite elettronicamente di 7.000 RPM fino a 300 Km e 9.000 RPM fino a 1000 km). Come tutte le "prime serie" ovviamente aveva difetti di gioventù corretti poi con le versioni 2012 prima e 2015 poi...ma se l'hai trovata da amatore e ben tenuta capisco... Ovviamente l'elettronica non era ancora così evoluta, ma era già tanta roba...il motore invece sempre missilistico... Difficile darti un consiglio senza avere idea del prezzo...di base preferisco dalla 2015, ma se si ha l'affare sotto mano...ci sta. P.s. in ogni caso ti consiglio di provarla per bene prima ;-P Inviato dal mio S22 Ultra utilizzando Tapatalk |
Aggiungo solo che, soprattutto se usata in pista (e non era raro visto le prestazioni, ai tempi, inarrivabili), noie al cambio (non estraibile) e alle bronzine/cuscinetti di banco.
Altrimenti detto: gli alti regimi di rotazione, protratti con un uso intenso, limitavano la vita di quel motore. In realtà anche ora, ma chi la usa in pista lo sa bene e ogni 2.000 km apre. |
Grazie per le preziose informazioni...i prezzi mediamente si aggirano tra i 9 e gli 11k, ne ho viste anche alcune a 7500, range di km percorsi tra i 35k ed i 65k...quella con meno km, uniproprietario dal 2011, 21000km, circa 10.000 euro.
Mi interessa prendere qualcosa che non si spacchi il giorno dopo e che mi costi più di riparazioni che altro, sarebbe come ho scritto una seconda moto con la quale poi mi ridurrei a percorrere 3/4000 km annui. Se la provassi, c'è qualche rumore strano al quale devo prestare attenzione? Cioè, so che ora cadiamo nel baratro, tipo tintinnii provenienti dalla testata in accensione, piuttosto che minimo irregolare, vuoti di erogazione, non so magari provare ad aprire in una marcia alta per sentire "sbiellamenti" vari :lol: o picchiate in testa... Riassumendo, come sempre meglio pochi proprietari, no pista, storico manutenzione. Chiarissime le considerazioni per l'uso pista, l'usura è esponenziale. Provo a dare un occhio magari alla serie successiva, magari proprio per l'eliminazione dei primi difetti... Un altro modello che sto valutando è la CBR1000rr versione sia normale che SP, un motore che conosco e che non soffre particolarmente il kilometraggio. |
Che io sappia, potresti sentire tintinnare la catena di distribuzione. Ma è quasi una caratteristica. Risolvibile cambiando il tenditore, mi pare.
Poi vale sempre il discorso di acquistare un mezzo NO PISTA. O uno che è stato revisionato bene e recentemente. Se ci sono altri difetti, difficile accorgersene, data l'esuberanza SEMPRE del motore. Ovvio che con il CBR dormi tranquillo. Meno prestante...ma se l'uso è stradale... |
Si,
Sul CBR occhio solo che dal 2006 hanno un consumo olio abbastanza importante... Ma come moto su strada è più che valida...e sicuramente si trova ad altre cifre... Inviato dal mio S22 Ultra utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©