![]() |
Chissà perchè a 20 anni...
...bastava una moto e un portapacchi per andare in Normandia con gli amici 20 gg ?
https://i.ibb.co/0DKCdvY/03-1-1989.jpg https://i.ibb.co/pWvknLB/03-2-1989.jpg Non servivano: - quadris di valigie in plutonio - protezioni in alluminio e acciaio e protezioni per le protezioni - borsette da montare sopra le valigie e attaccate a tutti i tubi disponibili - navigatore, interphono, smartphone, tablet e computer portatili e tutti i loro caricatori - fari, farini e faretti supplementari per illuminare una regione - alzatori e abbassatori - cruise, radar, sonar e metal detector - sensori per qualsiasi cosa, dalla pressione delle gomme a quella arteriosa - tasti illuminati, luci interne alle valigie, sotto sella e magari quelle blu sotto la moto - selle confort, divani e divani - cupolino regolabile, naturalmente elettricamente, e deflettori ovunque - manopole riscaldate, selle riscaldate, pedane riscaldate - almeno 1800 cc di cilindrata e 215 cv - controlli elettronici per tutto, così dei 215 cv ne usi 32 (ma il consumo rimane quello del 1800) - mappe del mondo, previsioni metereologiche dettagliate al metro e prenotazione anche dei benzinai - reflex, treppiede, drone, cinepresa e sedia da regista - dell'abbigliamento non ne parliamo - ok, sono un vdm - sicuramente ho dimenticato un sacco di cose - scusate la crisi dei 57 |
Io 58...e ti capisco benissimo.
Assolutamente d'accordo |
:happy1: :happy1: :happy1:
|
Pensa te che a vent'anni ero così minimalista da non avere manco la moto! [emoji1787]
|
Anno 1986 25 anni io, 22 la futura moglie, 15 giorni in Normandia, con Honda xl 600 rm bagaglio ridotto al minimo, pochi soldi... viaggio indimenticabile.
|
codice HTML:
- scusate la crisi dei 57 |
Andato a Faro nel 2009 via terra (partendo da Napoli) con ragazza ventitreenne (come me) che nel frattempo è diventata mia moglie. Un top case con zaino allacciato sopra, fuori tre settimane. Moto ktm 950 adv prestatami da mio padre buonanima che mi chiamava ogni giorno per sapere come stavamo, moto compresa.
Oggi farei (io) più o meno uguale, lei credo un po' meno. |
hai ragionissima....
ma io con una naked al massimo arrivo a cernobbio...:lol::lol::lol: mentre a 20 anni in due con uno shadow...rigorosamente prima serie, mi sono divertito da matti... si invecchia un po'...:confused: e per fortuna era arrivato lo shadow in tempo...dovevo andare con il P200E... in effetti uno di noi e' venuto con quello con donna al seguito e bagagli... |
Pivelli, ragazzini...
anni '80, per cinque anni consecutivi andai via terra in Portogallo. Avevo giusto la borsa da serbatoio con macchina fotografica, tanica olio motore e attrezzi vari (fra i quali leve da copertone e camere d'aria di ricambio). Nel bauletto c'erano 1 maglione, tre mutande, 1 maglietta e il sacco a pelo. Addosso tenuta da enduro. Manco la tenda mi portavo, tando dormivo in spiagga |
Anni 70 partivano dal nord Europa x l india in moto.E alcuni non sono più tornati.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
Perché sono rimasti a fare volontariato in India?
|
2019, viaggio di nozze, 4500 km tra Francia e Spagna con una RE Classic Chrome 500.
Due borse in metallo di capacità imprecisata ed un borsone Tribord da 80 litri. Non saremmo mai tornati https://i.ibb.co/wc1ffN1/IMG-1162.jpg |
...perché quando hai 20 anni...hai 20 anni...:cool:
|
Neppure quelli ritornano!
|
a me quelli con più accessori che km fanno un po' ridere, però anche quella è hobbistica e se dovessi giudicare l'inutilità di alcune mie scelte dovrei vergognarmi, dunque osservo e passo avanti.
ai tempi, feci il giro della corsica con la morosa in 2 in tenda con il PE. 5 accessori : portapacchi anteriore portapacchi posteriore sella yankee parabrezza basso ammortizzatori carbone 2600km di libertà tenda a parte, ci tornerei ancora in vespa molto volentieri. ecco, gli unici accessori che mal digerisco sono quei mastodontici tubolari per protezione delle scocche, al quale va di moda appendere 35 borsette piene di non si sa cosa. ecco, il senso non lo vedo molto, che tanto poi se si cade, si storge il rollbar, lo si graffia e non sempre si salva la carrozzeria. ed alla fine a spese siamo li.. |
Quote:
Rigorosamente bianca. Avuta sial sul 50ino che che sul PX. E non l'ho montata anche sull'Aletta Rossa solo perchè non c'era... |
Quote:
|
sarebbe?:confused:
|
Quote:
Poi, in realtà talvolta qualcosa mi ricordano... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Effettivamente le mie prime vacanze in moto da pilota furono 2 settimane all'Isola d'Elba e un bauletto Givi E38 mi bastò. Adesso ho 41+41+46 litri di valige e le chiudo sedendomici sopra.:lol: Voio tornà bambina! |
Quote:
Parlo per me naturalmente ;) |
:lol::lol::lol: M'hai fatto schiantare!
Quote:
|
Quote:
Ne ho appena montati due, uno sul proteggi carena destro e l'altro al sinistro, li ho riempiti di bottigliette da mezzo litro di acqua per il seguente scopo:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©