Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Pastiglie anteriori e/o posteriori 1300 GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532390)

Eke333 15-09-2024 10:23

Pastiglie anteriori e/o posteriori 1300 GS
 
È arrivato il momento del tagliando dei 10mila ma anche delle gomme e delle pastiglie posteriori 🙈😱... La pinza freno posteriore del 1300 è uguale a quella del 1250, giusto? Posso acquistare le stesse pastiglie che usavo sul 1250?

GIGID 15-09-2024 12:17

Su una moto, a maggior ragione con frenata integrale particolarmente “spinta” non andrei ne’ a fare mischioni ne’ a mettere roba non originale, anche considerato che le sue funzionano bene e durano il giusto.
Spendere 30k per una moto e poi voler risparmiare 30/40 euro sulle pastiglie per me è un nonsense, esattamente come risparmiare sulle gomme.

Mia personale opinione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico-Tina 16-09-2024 08:34

A meno che tu non faccia il meccanico competente di moto, io lascerei perdere e farei sostituire le pastiglie al conce.

Moto di neanche un anno, tutti i soldi spesi, tagliando e gomme alle porte non credo ti cambi qualcosa risparmiando 50 € sulle pastiglie.

Questo è il mio pensiero. :)

magnogaudio 16-09-2024 08:44

Mai visto un meccanico di una concessionaria che cambiando le pastiglie pulisce la sede della pinza , controlla i pistoncini , mette la pasta di rame , pulisce le mollette di tenuta con il diluente
Se si hanno capacità e passione , il lavoro fatto da se è sempre il migliore
Sui componenti originali concordo, sono da preferire, soprattutto per il freno anteriore
Non è una questione di risparmio
Ma la certezza di avere fatto un lavoro a regola d’arte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Nico-Tina 16-09-2024 09:03

Molto bene, se hai competenza nessuno ti vieta di farlo, io non ho competenza e mi affido all'officina specializzata, magari non mi metterà la pasta di rame etc etc, ma se perdo la pinza del freno dopo che mi hanno cambiato le pastiglie e sono ancora vivo, almeno so con chi me la devo prendere.

gspeed 16-09-2024 10:28

Digressioni su altri argomenti a parte, qualcuno sa la risposta alla domanda originale? Sarei interessato anch'io.

romargi 16-09-2024 10:31

C'è già un 3D aperto sul tema pastiglie, a cui non sono ancora arrivato ad una conclusione non vedendo prodotti specifici per il 1300 sia sul sito Brembo ma anche su quelli di altri produttori:

https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=531282

E' possibile unire i 3d?

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11174876)
... voler risparmiare 30/40 euro sulle pastiglie per me è un nonsense...

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11175096)
... non credo ti cambi qualcosa risparmiando 50 € sulle pastiglie.

Non si tratta di 30/40€ di risparmio, e neppure 50.
Io con 80/90€ acquisto il tris per sostituire pastiglie anteriori e posteriori.
Effettuando la sostituzione dal concessionario, ho letto cifre superiori ai 400/450€!:rolleyes: Fate voi i conti...

Le uniche volte in cui mi sono fatto incul... ehm fare da loro la sostituzione ho visto semplicemente il "togli pastiglia vecchia - metti pastiglia nuova". Le pinze non vengono nemmeno smontate (se ci sono le pinze Brembo). Al massimo una soffiata veloce e nei casi migliori pasta di rame. FINE.

GIGID 16-09-2024 13:55

Quote:

Originariamente inviata da magnogaudio (Messaggio 11175099)
Sui componenti originali concordo, sono da preferire, soprattutto per il freno anteriore
Non è una questione di risparmio
Ma la certezza di avere fatto un lavoro a regola d’arte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Infatti concordo in pieno e sottolineo utilizzando pastiglie originali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pipu 16-09-2024 14:20

Romargi tu leggi troppo, magari c era di mezzo anche il tagliando, comunque il tris pastiglie originali ha un costo di 180€, per farsele montare ci vogliono una quindicina di minuti. Ti fai fare un preventivo e se ti chiedono più di 200€ li mandi a cagare e dopo cena ti vedi un tutorial sul tubo ed impari a montartele da solo e ti assicuro che le pinze ci guadagnano


Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Nico-Tina 16-09-2024 15:01

[QUOTE


Non si tratta di 30/40€ di risparmio, e neppure 50.
Io con 80/90€ acquisto il tris per sostituire pastiglie anteriori e posteriori.
Effettuando la sostituzione dal concessionario, ho letto cifre superiori ai 400/450€!:rolleyes: Fate voi i conti...

[/QUOTE]

Beh non so quale concessionario frequenti, ma io ho speso 450 € al tagliando dei 40.000 mila comprese pastiglie posteriori.....
Non so dove hai preso i prezzi, ma basta che leggi sulla fattura che ti rilascia il conce vedi i prezzi ......

GIGID 16-09-2024 23:34

Pastiglie anteriori e/o posteriori 1300 GS
 
…. È arrivato il momento del tagliando dei 10mila ma anche delle gomme e delle pastiglie posteriori

… non vedendo prodotti specifici per il 1300 sia sul sito Brembo ma anche su quelli di altri produttori

…. Non si tratta di 30/40€ di risparmio, e neppure 50. <br />

Io con 80/90€ acquisto il tris per sostituire pastiglie anteriori e posteriori



…. Effettuando la sostituzione dal concessionario, ho letto cifre superiori ai 400/450€!:rolleyes: Fate voi i conti…


…. Le uniche volte in cui mi sono fatto incul... ehm fare da loro la sostituzione ho visto semplicemente il "togli pastiglia vecchia - metti pastiglia nuova".

@romargi

In apertura dicevi di dover cambiare le sole pastiglie posteriori
Se il tris ti costava 80/90 euro (27/30 euro a coppia), presumo sulla 1250, e le pastiglie originali costano intorno ai 60 euro
60 meno 27/30 da’ 30/33 euro di differenza come ti avevo detto (30/40 di differenza) e ti è stato detto anche da altri [emoji4]
Le anteriori costano uguali
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2e4a726862.jpg

Che non sembrano essere quelle posteriori del 1250, cambia almeno il codice e quindi dovrebbe essere un prodotto leggermente diverso (solo mescola? Mescola e forma ?)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e5d25788dd.jpg

Se non trovi pastiglie per il 1300 il problema non si pone…. Sei obbligato ad usare le originali [emoji4]

Ovviamente parlando
Di pastiglie non originali che il concessionario non ti monterebbe MAI , davo per scontato che le cambiassi tu.

450 euro per cambiare tre coppie di pastiglie … boh….
Questo il costo della sostituzione della
Coppia anteriore del 1250 lo scorso anno: 60 a coppia.
Al massimo chiedigli un preventivo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...037a6be031.jpg

Spero di esserti stato d’aiuto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi 16-09-2024 23:53

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11175620)
@romargi

In apertura dicevi di dover cambiare le sole pastiglie posteriori
Se il tris ti costava 80/90 euro...

Ti sbagli, io NON devo cambiare ancora nulla per fortuna, considerando che ho ritirato la moto a fine maggio e, usandola veramente poco, non sono nemmeno arrivato a 10mila km.

Io mi riferivo al tris completo, anteriore + posteriore. Effettivamente 400€ è esagerato,a ricordo prezzi in fattura, non mie per fortuna, di importo decisamente elevato. Oltre ai 60€ aggiungici 30 di manodopera ed ecco che arrivi a 90 per il solo posteriore, quando con la stessa cifra ci faccio il tris completo.
Considerando che è veramente una banalità il cambio pastiglie, dal 2009 circa faccio da solo.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

GIGID 17-09-2024 00:15

Pastiglie anteriori e/o posteriori 1300 GS
 
Ah scusa è vero, non eri tu ad aver aperto il 3d[emoji27]

Comunque a me con 18 euro hanno cambiato entrambe le anteriori.

Non andrei a mettere roba non originale anche se me le cambiassi io, ma per 9 euro a coppia me li risparmio. Anche perché dovrei acquistare la dinamometrica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eke333 18-09-2024 15:39

Io volevo capire che alternative ci sono per le pastiglie del 1300. Io per ora ho trovato solo le originali , che hanno un codice diverso da quelle del 1250. Mi sa che mi tocca montare le originali. Sul 1250 le ho sempre montate da solo, in quanto a volte non coincidevano con il tagliando, sempre montato Brembo

dallemark 18-09-2024 18:09

Sono disponibili le Galfer, anteriori e posteriori, nel sito di Genial Motors

Black Bart 26-09-2024 15:52

Ma veramente dopo soli 10.000 Km le pastiglie sono da cambiare??

In ogni caso io per le mie moto non più in garanzia il lavoro me lo faccio da me, anche perchè ho tempo ed ho una mia piccola officina, ma su una cosa non ho mai cambiato idea, i ricambi solo originali...

romargi 26-09-2024 15:58

Mah, io sono a 9.600 km e ne ho ancora metà abbondanti sia davanti che dietro. Utilizzo al 95% su strade di montagne o alpine, trasferimenti esclusi.

Cosa centra la garanzia? E' materiale di consumo, mai fatti cambiare in officina e sempre cambiati personalmente. Chiaro che se usi ricambi non originali e ti si riga il disco la garanzia non risponderà. Ma nulla ti vieta di cambierti da solo le pastiglie.

iteuronet 26-09-2024 16:38

SBS 1004HS no?

romargi 26-09-2024 16:50

Ah, i vari produttori stanno iniziando a produrre le pastiglie specifiche per il 1300, ottimo!:D

Personalmente SBS non mi entusiasma (ma è un mio problema).

Come alternativa alle originali, io ho sempre e solo usato:
- Brembo (lo stesso impianto frenante è Brembo)
- TRW (addirittura superiori alle originali secondo comparativa di Motorrad)
- EBC in tempi abbastanza remoti.

Altri marchi preferisco non provarli.

PS: ottime le Brembo bianche provate sul precedente SADV 1290.

dallemark 15-01-2025 00:57

per chi ha sostituito le pastiglie freno...oltre alle originali BMW trovato altro di disponibile?
Sono compatibili con le stesse del 1250 ?
Le posteriori hanno forma appena diversa vicino al foro...
Le anteriori pure quelle leggermente diverse.
Per le anteriori si trovano le SBS 1004HS , le SBS 1005LS (posteriori) sono introvabili.
Le pastiglie della GALFER sono disponibili sia per l'anteriore che al posteriore ma sono le stesse del 1250...non vorrei fosse un errore...
P.S. per cortesia non cominciate a fare commenti al riguardo delle pastiglie non BMW perchè per quel che mi riguarda le pastiglie sono come gli pneumatici e si monta quello con cui uno si trova meglio e dopo 4 BMW che ho avuto mai in officina mi hanno contestato il montaggio, gliele portavo al tagliando e me le montavano....

Leonee61 15-01-2025 16:44

Quote:

Originariamente inviata da Black Bart (Messaggio 11180536)
Ma veramente dopo soli 10.000 Km le pastiglie sono da cambiare??

In ogni caso io per le mie moto non più in garanzia il lavoro me lo faccio da me, anche perchè ho tempo ed ho una mia piccola officina, ma su una cosa non ho mai cambiato idea, i ricambi solo originali...

ma secondo te la BMW fa le pastiglie?

magnogaudio 15-01-2025 18:41

Pastiglie anteriori e/o posteriori 1300 GS
 
BMW non fa le pastiglie ovviamente
Ma Brembo e Hayes realizzano per BMW pastiglie con mescole specifiche , con caratteristiche che non si ritrovano nella produzione ordinaria
Poi per carità, alcune si avvicinano molto
Ma non sono le stesse
Per me , soprattutto per l’anteriore, solo pastiglie originali
Basta poco per ritrovarsi con i dischi rigati o con pastiglie che fischiano o vibrano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alfonet 16-05-2025 18:43

Scusate quindi sono diverse , perché a me mi sono rimaste una coppia genuine Brembo e volevo evitare di metterle in vendita ?

Ispettore_Zenigata 18-05-2025 18:08

Bisogna chiedere in BMW se esistono mescole più aggressive magari usate sulle nuove moto appena presentate

Eke333 16-06-2025 19:24

è arrivato il momento di cambiare patiglie ant e post... acquistate in bmw 170€ (me le monto da solo) :mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©