![]() |
Alternativa a POILOADER
Come da titolo, esiste un programma alternativo a POILOADER?
Ad esempio BASECAMP (che non ho mai utilizzato perchè per i percorsi mi sono trovato fin da subito con myrouteapp) è in grado di inserire/gestire i POI da inviare al navigatore? |
no, o perlomeno i file dei poi devono essere in formato proprietario e solo questi li puoi inserire dentro al navigatore manualmente, utilizzando un gestore file, altrimenti esclusivamente il programma poiloader ti trasforma il file, di solito csv con il bmp relativo, e automaticamente te lo importa nella cartella giusta del navigatore.
|
Perché non vuoi adoperare Poiloader? Facile da scaricare e da adoperare.
|
Uso poiloader col quale però non riesco a "catalogare" i POI inserito. Finiscono tutti sotto la voce di "punti di interesse personali" come scrivevo qui: https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=532303
|
scusa ma se entri in "punti di interesse personale",
trovi tutte le raccolte che hai creato con Poiloader, identificate con il nome del file che le conteneva Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
@giacomarko quanto dici è vero, ma come noterai c'è o c'era la possibilità in passato di tenere a portata di mano cioè fuori da "punti di interesse personale" alti file.
Dico questo perchè all' interno dei "propri poi personali" ci sono tutti i poi inseriti, dagli autovelox ecc..... Per un discorso di comodità per un viaggio specifico (esempio un elenco di campeggi di quella regione) sarebbe più comodo poter avere il file sotto mano più agevolmente. Mi ritrovo 4 POI inseriti in passato, ma forse avuto da terze persone, che inspiegabilmente sono fuori dai POI personali e quindi subito utilizzabili. Come hanno fatto a crearli in modo che si collochino appunto "alla pari" e non all' interno dei POI personali? Forse una vecchia vesrione di POILOADER? oppure un altro programma? Era questa la mia domanda. |
Che navigatore garmi hai, l'hai scritto?
Nell'xt è cambiata la gestione/visualizzazione dei poi. |
Il navigatore è un BMW navigator 5.
La differenza, da quanto ho capito, è proprio del file stesso che desidero inserire. Qualsiasi poi inserito oggi con poiloader finisce all' interno dei propri poi personali. Ho dei file poi che ho provato a eliminare dal navigatore e successivamente a riposizionarli nella unica cartella POI che vedo collegando il navigatore al pc con il risultato che questi, a schermo sul navigatore, si posizionano fuori dai POI personali. Deduco quindi che siano stati creati con un programma differente a POIloader dove hai ben poca scelta di cosa fare (al massimo puoi attivare degli avvisi di distanza o velocità che attivano un messaggio anche vocale quando si è nei pressi di un poi caricato). |
@Hornet rispondo in ritardo perché ho visto solo ora, sappi che esiste un software per gestione aggiornamento POI a bordo del Navigator V o VI, guarda qui: https://turbopoi.newgst.com , con una decina di euro circa all’anno scarico tutti i POI di mio interesse sul Nav (compreso gli autovelox)
|
Provato ora la versione DEMO (sessione di prova), ma non è in grado di fare ciò che mi interessa.
Prendendo dalla libreria di poi gps una qualsiasi categoria ad esempio "TURISMO">"Campeggi di italia" mi fornisce una lista di punti GPX che poi devo trasformare in GPI con il classico POILOADER per poi inviarli a l navigator 5. Il risultato è che la categoria "Campeggi di italia" la ritrovo sul navigatore sotto i punti di interesse personali assieme a tutti gli altri. Grazie comunque per l' informazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©