Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   R 1200 Rt 2007/2009 consumo olio ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532353)

giovanni69re 12-09-2024 12:13

R 1200 Rt 2007/2009 consumo olio ?
 
Salve a tutti, volevo chiedere ai possessori di questo modello se rabboccate spesso il livello olio motore.
Sul libretto ufficiale BMW c'è scritto che fino a 1kg ogni 1000km è ammesso...mi sembra un pelino troppo, cosa ne pensate?
Grazie

GIGID 12-09-2024 13:21

Ci sono n discussioni sul consumo di olio dell’aria/olio nelle sezioni GS ed R e forse anche per l’RT.
Per la mia esperienza e per quello che ho letto era un motore soggetto ad un consumo d’olio non importante, ma a volte significativo.
Poi c’era qualcuno che non lo lamentava, ma i più rabboccavano.
Sulla mia bialbero mi pare ricordare un kg ogni 5/6000 km.
Il kg ogni mille del libretto e’ pararsi il deretano e c’è più o meno su tutti i libretti di auto e moto.

L’esatto contrario dell’LC che normalmente non chiede rabbocchi. Tra un tagliando e l’altro

Poi dipende dall’uso, molta città, o tirate in autostrada con temperatura olio elevata comportano maggior consumo soprattutto su un motore non LC.

Secondo me se stai sui 2/300 grammi ogni mille non c’è nulla di cui preoccuparsi.
Magari tenere il livello a metà potrebbe aiutare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lorenz 47 12-09-2024 13:29

1kg ogni mille km, con il consumo dell'rt di circa 20km/l, equivale a una miscela al 2%...
Sarà anche "normale", ma se uno fa un viaggetto deve girare col fusto di olio.... E vuol dire che si accende la spia ogni circa 250km.....

La mia bialbero - con 30.000km - consumava circa 300gr ogni 1000km ed era una palla perché ogni 5-600 km ad ogni fermata in falsopiano si accendeva la spia

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Mario_1963 12-09-2024 13:41

Sulla mia vecchia moto R1200RT del 2005 ho sempre messo 1 - 1,5 kg ogni 10.000 km. Stai tranquillo e stai attento solo a non metterne troppo. Segui la guida per il controllo dell’olio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

barney 1 12-09-2024 13:43

Quoto Mario in toto; per me circa 1 kg ogni 10mila.
Ho avuto RT 1200 bialbero per 40mila chilometri.
Buona strada.

Mario_1963 12-09-2024 13:48

Io l’ho cambiata dopo oltre 100000 km con una Rt del 2017


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zonda 12-09-2024 13:57

Se il rabbocco ti preoccupa:
- Metti olio 15w50 sintetico 100%;
- Quando avvii il motore aspetta almeno la prima tacchettina della temperatura olio prima di partire (ci mette meno di un minuto);
- Preferisci il cavalletto centrale al laterale;
- Non tirare mai il motore.
Vedrai che non rabboccherai mai fra un tagliando e l'altro se il cerchio rosso dell'oblò (e non l'oblò) è stato riempito completamente al tagliando precedente.

Se non prendi gli accorgimenti su descritti e tiri la moto il consumo di olio sale, ma non arriverai mai a quello indicato nel manuale. Al massimo 1 litro ogni 10 mila Km.

Io rabbocco perchè:
la tiro;
al cambio olio arrivo a metà oblò, riempirlo tutto lo trovo deleterio.

ilmezza 13-09-2024 16:41

La mia bialbero a trattarla veramente male consumava un litro ogni 8000km che gliene mettevo mezzo perchè ogni 10000 lo cambiavo

Buda 13-09-2024 21:03

Concordo con tutto quanto scritto sopra.
La mia RT bialbero presa con 32000Km inizialmente sembrava consumasse un po' di più.... a memoria dalla consegna al primo cambio olio (fatto dal sottoscritto a circa 40000) avevo rabboccato quasi 2lt.
Ora sono a quota 60000Km, uso olio 10W50 full synth e negli ultimi 10K avrò raboccato poco più di 1 litro.
Negli ultimi 3 cambi ho usato un liquido per fare il flush del motore prima di fare il cambio olio.
Sará che il motore si sarà più stabilizzato o uso un olio migliore, sta di fatto che noto un consumo minore.

Segui bene la guida su come fare il corretto livello, e non raboccare mai fino al massimo, ma tieniti a 3/4 del segno rosso sull'obló.

Ricordati sempre che hai un radiatore olio più alto del motore, con una termostatica che chiude il circuito.
Se rabbocchi troppo con radiatore già pieno, rischi di trovarti con troppo olio in coppa quando apre il circuito, con relativi possibili problemi di paraoli che perdono....



Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

touring 16-09-2024 12:48

R 1200 RT 2009 in 30.000 km rabboccato due volte (oltre ai tagliandi) gr 600 in totale olio sintetico Motul

Renato

giovanni69re 23-09-2024 21:49

Vi ringrazio tutti per gli utili consigli,visto che parliamo di olio quale mi consigliate per il tagliando ? E per il cambio?
Grazie!!!!

zonda 24-09-2024 21:35

C’è un Thread apposito, ti consiglio di consultare quello. C’è chi lo sceglie a simpatia, chi scientificamente, chi sceglie il più caro e chi il meno caro e nonostante ciò, tutti quelli elencati riescono a tornare dai loro giri in moto :lol: cosa vorrà dire? :lol:

lamantino 25-09-2024 16:41

Beh, non è proprio così: c'è chi a 120000 km ha dovuto rifare le bronzine di banco...

zonda 27-09-2024 08:41

Quante persone? Hanno fatto fare una perizia in cui si attesta che è colpa dell’olio?
È chiaro che gli oli non sono tutti uguali, ma è anche vero che non sono tutti una merda e solo 2/3 vanno bene. Per fortuna c’è un’ampia gamma di prodotti con una discreta qualità e che soddisfano le esigenze di un utente medio, senza dover stare a scervellarsi se si è preso l’olio giusto o l’olio sbagliato.

teo180 27-09-2024 21:27

R 1200 Rt 2007/2009 consumo olio ?
 
Monoalbero del 2007 con 60 mila km, mai rabboccato ne quando era nuova ne ora
Olio 5w50 e cambio ogni 5-7000 (dipende da quanta strada faccio in un anno)
Ma se cambio olio con livello a metà oblò, lo scarico con metà oblò, quindi non cala e non cresce

maxriccio 28-09-2024 11:49

Io ci sono andato a Capo Nord, 10200km, senza mai rabboccare, sono partito con l'olio al max e sono arrivato che era al minimo.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©