Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   r1100s anno 2005 vale la pena? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=53231)

xabx 28-12-2005 17:59

r1100s anno 2005 vale la pena?
 
come da oggetto, secondo voi vale la pena prendersi una moto(r1100S) che è oramai sostituita dalla nuova 1200 S?

jjerman 28-12-2005 18:01

se ti piace si
senza dubbio

oppure ti conviene aspettare
nel 2008 esce la r1250s :lol:

Rafagas 28-12-2005 18:04

DIpende molto dal prezzo e da quanto prevedi di tenerla!
A me la 1100 piace un sacco, la 1200 no!

xabx 28-12-2005 18:08

Quote:

Originariamente inviata da jjerman
se ti piace si
senza dubbio

oppure ti conviene aspettare
nel 2008 esce la r1250s :lol:

E per quanto riguarda le varie norme anti inquinamento(euro1, 2,3)? Non si rischia poi di trovarsi con una moto che nel giro di un paio di anni non ha piu mercato nel caso si voglia rivenderla?

Inoltre per quanto riguarda il passeggero, è comoda?

Burro 28-12-2005 18:54

*E per quanto riguarda le varie norme anti inquinamento(euro1, 2,3)?
la 2005 è euro 2.....non sò la 1200....
*Non si rischia poi di trovarsi con una moto che nel giro di un paio di anni non ha piu mercato nel caso si voglia rivenderla?
quoto Rafagas. dipende tutto dal prezzo di acquisto. sicuramente è una moto che, uscendo di produzione, si svaluterà molto, ma se il prezzo è conveniente....
*Inoltre per quanto riguarda il passeggero, è comoda?
secondo me (ma sopratutto mia moglie :lol: ) è abbastanza comoda ma non aspettarti una rt o gs.


x forte
ho fatto bene il quoting :lol:

barbasma 28-12-2005 19:02

va comprata usata... o nuova con fortissimo sconto... minimo del 20%... sennò se la tengano...

e comunque BOXERCUP REPLICA... ;)

max70 28-12-2005 21:01

appena acquistata una del 2001 con 10'000km da uno che ha 60 anni e 6 moto. Mi piace più della 1200 e soprattutto ho giocato sul fatto che è ormai un modello "vecchio" :lol: :lol:

xabx 29-12-2005 13:49

Quote:

Originariamente inviata da max70
appena acquistata una del 2001 con 10'000km da uno che ha 60 anni e 6 moto. Mi piace più della 1200 e soprattutto ho giocato sul fatto che è ormai un modello "vecchio" :lol: :lol:

io lo prenderei anche perchè si può portare il passeggero, cosa impossibile sul nuovo 1200S.

xaro 29-12-2005 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
va comprata usata... o nuova con fortissimo sconto... minimo del 20%... sennò se la tengano...

e comunque BOXERCUP REPLICA... ;)


100%

La mia l'ho acquistata un mese e mezzo fa aveva 600 km, ABS e borse praticamente nuova e rispetto al nuovo ho risparmiato quasi 5000 euro ;)

Ape maia 29-12-2005 18:05

Io l'ho comprata usata l'anno scorso con 24.000 Km, ora ne ha 37.000. La mia metà dice che è più divertente e anche più comoda del gs 850 (gran moto) che avevo prima.
Prima di cambiarla con un'altra (k 1200 R) ci dovrò pensare bene...molto bene.

gancio 29-12-2005 18:41

;) SAPETE CHE MI AVETE FATTO VENIRE VOGLIA ANCHE A ME...MI E' SEMPRE PIACIUTA LA ESSE BICILINDRICA. MI METTO A CACCIA DI UN NUOVO SCONTATISSIMO O UN USATO RECENTE SUPERSCONTATISSIMO!!!!! EPPOI UNA BICILINDRICA IO NON CELL'HO QUINDI POTREBBE ESSERE L'OCCASIONE BUONA!!!!!
SAPETE CHE VI DICO ANNO NUOVO MUKKA NUOVA!!!!!!! BUON 2006 A TUTTI!!! ;)

vargento 29-12-2005 20:31

Guarda, la settimana scorsa ne ho presa una bellissima dal concessionario di Pistoia. E' del 2004, 9 mila km, blu con ABS, kit touring e borse, garanzia Stillnovo, tenuta da maniaci. Ho risparmiato 5 mila euro. E' la moto più bella che abbia mai avuto (e ne ho avute davvero tante...). Non la cambierei con nulla. Tanto meno con la nuova 1200S...
V

xaro 30-12-2005 08:16

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=52692
come puoi resistere? :arrow:

vargento 30-12-2005 17:39

Ha proprio ragione Xaro. Come si può resistere. Pensa al mio dolore quando, il giorno dopo averla portata a casa ho rotto la base dx del parafanghino. Avevo messo il cavalletto laterale e il bloccadisco. Poi la posizione non mi convinveca e allora l'ho messa sul centrale. Ma il bloccadisco era in alto e così..... rrrrrip. Non mi sono nemmeno incavolato. Mi sono semplicemente cadute le braccia. Dato che non si può ripararla in maniera invisibile (e quello nuovo costa ingiustificatamente un botto), lo riparerò con la resina epossidica e poi coprirò la cicatrice con un pezzo - opportunamente sagomato - di scotchlite bianco. Che, oltretutto, è utilissimo. Se poi qualcuno ha un'idea migliore.....
V


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©