Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   Ma che senso ha il Dynamic Pro? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532173)

Zeus76 28-08-2024 19:52

Ma che senso ha il Dynamic Pro?
 
Ragazzi e non ragazzi, chiedo lumi, perchè io un senso all'esistenza dell'impostazione Dynamic Pro non la trovo.
O meglio l'unico utilizzo che posso pensare, è quello di una modalità Dynamic ma con i controlli DTC impostati su Road. In questo modo si ha la prontezza del Dynamic e il controllo totale, con impennata bannata e pieno supporto del Cornering Pro del Road (in Dynamic impenna leggermente e l'intervento del cornering è limitato rispetto al Road).

Altri utilizzi? Se piove uso il Rain, il Road in modalità scooter...altro non mi viene in mente anche perchè i paramentri da poter modificare, nella mia versione con software aggiornato allo scorso agosto, ne ho solo due, risposta motore e DTC.
Avete altre impostazioni geniali alle quali io non sono arrivato?

Wotan 28-08-2024 20:27

Condivido, l'unica idea sensata è quella che hai descritto.

n0x 29-08-2024 16:05

Le regolazioni elettroniche di questa moto sono state pensate nel Giurassico.
Ne approfitto per chiedre se sono io che non trovo la possibilità di impostare le frecce in maniera manuale oppure funzionano solo con la funzione automatica confort

Wotan 29-08-2024 20:14

La funzione confort può essere esclusa dal menù impostazioni.
Comunque, tanto giurassica non mi pare proprio.

Inviato da smartphone

Zeus76 30-08-2024 11:29

Questa moto di elettronica ne ha a sufficienza, funziona anche molto bene. Direi piuttosto che sono limitate le scelte dell'utente sui singoli parametri, però a ben vedere, cosa si vorrebbe gestire puntualmente in modo che sia più efficace delle modalità già messe a disposizione?

Riformulo, cosa manca nelle impostazioni che aggiungeresti?

Io per miei gusti avrei solo aggiunto la possibilità di gestire l'impennata in partenza e il precarico della forcella magari su 5 livelli. Mi rendo anche conto però che per queste cose esistono "lame" diverse come la S1000RR, oppure la SuperDuke 1290 dove però l'indole è completamente diversa rispetto alla nostra 1250r.

Jeco 30-08-2024 11:42

le regolazioni possibili non sono molte in effetti.
oltre la tua, un altra che uso solo d'inverno o quando piove e motore road e dtc rain, perchè le risposta motore in rain proprio non mi garba.

Jeco 30-08-2024 11:50

***
Quote:

Originariamente inviata da Zeus76 (Messaggio 11167069)
Questa moto di elettronica ne ha a sufficienza...

io metterei l'anti wheely indipendente dal traction control,
inoltre creerei più profili di smorzamento-precarico dell esa.
oggi solo solo due (road e dynamic) anche sec'è da dire che lavorano veramente benissimo (dopo l'ultimo aggiornametno software).
una chicca che scommetto molti di voi non hanno notato (ci vuole molta sensibilità comuqnue)... l'esa dynamic del mode Dynamic è diverso dall'esa dynamic del mode Road... è unpò più chiuso in idraulica e con un pò più di precarico al posteriore. Quando il dtc è su dynamic, l'esa lavora diversamente, sia se impostato su Road ma soprattutto se impostato su Dynamic. ho fatto diverse prove e ne sono sicuro.

n0x 30-08-2024 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 11166831)
La funzione confort può essere esclusa dal menù impostazioni.
Comunque, tanto giurassica non mi pare proprio.

Inviato da smartphone

Andro' a cercare meglio nel menu' perchè non l'ho trovato.
Come sospensioni e gestione motore a livello di personalizzazione, Aprilia e Ducati sono su marte rispetto a Bmw.
Qua ci sono 3 settaggi e bisogna sperare di entrarci in sintonia, altrimenti non li puoi cambiare e fai prima a comprare un altra moto.

Nico-Tina 30-08-2024 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Jeco (Messaggio 11167088)
io metterei l'anti wheely indipendente dal traction control,

una chicca che scommetto molti di voi non hanno notato (ci vuole molta sensibilità comuqnue)... l'esa dynamic del mode Dynamic è diverso dall'esa dynamic del mode Road... è unpò più chiuso in idraulica e con un pò più di precarico al posteriore. Quando il dtc è su dynamic, l'esa lavora diversamente, sia se impostato su Road ma soprattutto se impostato su Dynamic. ho fatto diverse prove e ne sono sicuro.

Dal mio punto di vista, e anche dalla mia scarsa sensibilità mi viene da dire che con l'ESA in Dynamic la moto è durissima, mentre con l'ESA in road sembra di essere sul permaflex, tutto a prescindere dalla mappa inserita. Per esempio se metto in economy la mappa e dynamic l'ESA, le sospensioni sono rigide/dure, insomma come volete voi.
La pecca è che sulle precedenti l'ESA lo si aveva in 3 posizioni: Hard/Normal/Soft.

Ziofede 30-08-2024 15:28

Possibilita' di impostare il freno motore e idraulica sospensioni.

Si, in Dyna l'ESA lavora diversamente rispetto a Road o altre.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...47d177de83.jpg

Riccardo.M 06-02-2025 12:12

Mi aggancio qui per porre una domanda che riguarda però la mia 1200 2017 con Dynamic ESA e mappe pro.

Anche io ho la mappa "User" in cui posso selezionare separatamente la gestione motore e quella DCT. Vorrei solo capire: le sospensioni (lasciate sempre in Dynamic) quale comportamento adottano? Seguono l'impostazione Engine o quella DTC? Oppure seguono altre logiche?

Cambiando tra mappa Road e mappa User (con motore Road e DTC Rain) mi sembra più vicina alla morbidezza della mappa Rain ma non essendo il cambiamento istantaneo e la strada scorre.. resto sempre col dubbio. Personalmente uso molto la Rain o la User come descritta sopra quando guido su asfalti pieni di dossi o buche come le strade lastricate/pavé dei centri o asfalti vecchi e rotti.

Aerobico 06-02-2025 13:30

Proverei a impostare la USER con Engine RAIN e DTC DYNAMIC,

per poi durante la guida alternare la mappa DYNAMIC con la USER.

Si dovrebbe sentire bene se l'idraulica si libera a causa della mappa motore cambiata.

In caso negativo, procederei provando con impostazioni invertite.

Ciao

Riccardo.M 06-02-2025 14:12

In effetti hai ragione, tra dynamic e rain la differenza in termini di risposta delle sospensioni è più marcata..

oldgnn 27-02-2025 11:33

Parametri modificabili in Dynamic Pro
 
io ho una 2024 e il dynamic pro puo' anche modificare l'abs che ,se troppo "conservativo" interviene prima del necessario e allunga la frenata.
poi di mappe ne ho 5 non 3: ECO, rain, road, dynamic e dynamic pro.
iL MIO PROFILO NO ERA AGGIORNATO QUANDO HO RISPOSTO NON HO PIU' LA R1200RS MA LA R1250R 2024.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©