Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   consiglio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532155)

willy the fox 27-08-2024 17:05

consiglio
 
sabato pomeriggio in appennino un grosso calabrone mi e' entrato nel casco : conseguente shock anafilattico e ricovero in ospedale a Pavullo in codice rosso. Se non era per la chiamata tempestiva di mia moglie al 118 e la velocita dei sanitari non sarei qui a raccontarla.
ho scritto questo post per invitare tutti gli amici motociclisti a non dare confidenza la caldo aprendo il casco e viaggiando anche piano con occhiali da sole e/o visierina nera . Ci sono una marea di questi bestioni- e non solo loro - che possono veramente crearci guai seri.Meglio soffrire il caldo e sudare che trovarsi sul lettino di un pronto soccorso .
spero che questo consiglio aiuti qualcuno ad evitare quello che ho passato io .
un saluto

Romanetto 27-08-2024 17:09

Condivido pienamente

managdalum 27-08-2024 17:15

Contento che tutto si sia risolto bene.
Ti sposto del WW.

anto' 27-08-2024 19:15

A luglio sull Etna mi ha morso qualcosa, in marcia, sulla gamba..avevo la pelle della coscia spessa mezzo centimetro...bentalan e pomata...il problema è che le temperature stanno raggiungendo picchi elevati..comincio a preferire l'inverno per andare in moto

Bassman 28-08-2024 09:05

Willy, contento che te la sia cavata!!!

Quando ero giovane (non specifichiamo troppo...) il casco non era obbligatorio.
Io lo indossavo comunque, ma qualche volta facevo il figo con capelli al vento (adesso impossibile).

In una di queste occasioni, presi in piena fronte un insettone non meglio identificato, una vera sassata. Per la botta ebbi due o tre secondi di buio e mollai addirittura le mani dal manubrio.

Ripartii poco dopo con bernoccolo e casco in testa. Se avessi preso quel bolide in un occhio...

Da allora, sempre coperto e visiera abbassata.

gldani 28-08-2024 09:15

Lo scorso anno una cimice si infilò tra fronte e orlo dell'imbottitura.

Il tempo di fermarmi, oltre alla puzza mi ha lasciato una bella simil/ustione grossa come una monetina da 1 cent.

Rattlehead 28-08-2024 09:42

Un mese fa in tangenziale qui a Bologna, vespa dentro al casco passata dalla visiera aperta a 3/4....la maledetta non è riuscita a pungermi solo grazie al fatto che mi sono piantato in corsia di emergenza sfilandomi il casco prontamente. Col caldo ahimè girare in moto comporta anche ste sfighe, felice per Willy.

zebu 28-08-2024 09:45

capitato due volte,
la prima una vespa mi si è infilata nella presa d’aria dei pantaloni estivi pungendomi, dolore ovvio, per fortuna non sono allergico.
la seconda mi si è infilata nella presa d’aria del casco quella posizionata sulla mentoniera dell’AGV, me ne sono accorto, fermato subito e sfilato il casco, nessuna puntura per fortuna, complicato estrarla dalla presa d’aria anche perché era viva e vegeta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bruno62 28-08-2024 10:08

Successo anche a me,
la prima volta in slovenia punto da una vespa attraverso i pantaloni estivi all'altezza inguine, fermato a bordo strada con i pantaloni abbassati e la mia compagna inginocchiata davanti per cercare di medicarmi al volo ... non vi dico le scene di quelli che passavano in strada :lol::lol:
la seconda, una vespa mi si è infilata tra guanto e giacca, ovviamente pungendoni ... questa volta sono finito in ospedale, 6 ore con flebo di antistaminici, avevo la mano dx che sembrava un guanto in lattice pieno d'aria.
... da li ho scoperto di essere allergico alle vespe. :cwm21:

willy the fox 28-08-2024 15:23

grazie a tutti per le risposte . Quello che vorrei ribadire e' che anch'io pensavo di non essere soggetto a shock a. perche in passato ho avuto punture di vespe e o api o altro , ma ci sono in giro altre specie che possono pungere con dosi tali da indurre fenomeni veramente gravi anche a chi ha gia avuto un precedente . La cronaca ci porta vari esempi in merito.
quello che anche oggi mi meraviglia e che ci sia gente in giro con bermuda canottiera e infradito e casco modello scodella da prima colazione. Forse hanno piu' fortuna di me.

Jam 28-08-2024 15:43

So che vi sembrerà una buffonata, quando me l'hanno raccontata sembrava anche a me, fatto sta che una volta provata non sono più tornato indietro.

Il rimedio - testato da me medesimo - è valido per punture di api e vespe (fortunatamente non sono mai stato punto da un calabrone).

Si tratta molto semplicemente di applicare sulla puntura e nel suo intorno una grande quantità di inchiostro di penna a sfera, passando e ripassando per un po' di volte fino a lasciare un bel bollo blu o nero.

Parco acquatico... mio figlio che allora aveva 3 anni viene punto sulla mano, tra due dita da una vespa, con tanto di pungiglione conficcato e urla come un ossesso ovviamente. Vado in infermeria per farlo trattare con ammoniaca o con qualcosa dato da chi ne avrebbe dovuto sapere qualcosa, ma il ragazzotto con il camice bianco mi quarda come la mucca che vede passare il treno e mi dice di andare al bar a farmi dare del ghiaccio.
Memore di quella cosa della biro che avevo sentito chissà dove gli sfilo la penna dal taschino e coloro la mano a mio figlio.
Smette immediatamente di piangere, e il gonfiore che aveva già iniziato ad arrivare si ferma.
Il ragazzotto mi chiede cosa avevo fatto e gli rispondo di andare al bar a farsi dare un po' di ghiaccio.

...Ora, in tutta sincerità non ci credevo nemmeno io, e se l'avessi fatto su di me avrei pensato, quantomento per quanto riguarda il dolore ad un effetto placebo, ma su un bambino no, e poi comunque l'azione del veleno è stata inibita.

Sono passati oltre 20 anni e tutte le volte che mi capita lo faccio subito.

La scorsa settimana in montagna spostando una sedia sono stato punto da una vespa proprio tra le dita, e poi cercando di capire cosa era successo anche sul lato interno del bicipite dalla stessa vespa incazzata.

Ho ancora il bollo blu sul braccio, ma il dolore è passato subito e non è gonfiato quasi per nulla, solo la mano con ritardo di un giorno e mezzo di notte è gonfiata un po, probabilmente perchè stando fermo la circolazione è rallentata.

Provate se vi capita, o non i fa nulla o alla peggio morite :cool: ma tanto prima o poi....

euronove 28-08-2024 17:15

Quote:

Originariamente inviata da willy the fox (Messaggio 11166172)
Quello che vorrei ribadire e' che anch'io pensavo di non essere soggetto a shock a. perche in passato ho avuto punture di vespe e o api o altro , ma ci sono in giro altre specie che possono pungere con dosi tali da indurre fenomeni veramente gravi anche a chi ha gia avuto un precedente .

Bravo, hai fatto bene a raccontare tutto.

slowthrottle 29-08-2024 08:54

Hai fatto bene a raccontare questa esperienza. Chiudere il casco sempre PRIMA di mettersi in movimento, pazienza se fa caldo. Grazie.

(a me secoli fa - abbigliamento tecnico all'epoca sconosciuto - entrò una vespa nella camicia. Dopo una breve lotta mi ha punto, per fortuna senza orribili conseguenze a parte il dolore e la bolla)

barney 1 29-08-2024 10:20

Condivido quanto scrivi Willy.
Sono contento che tu stia bene!
Un saluto

iteuronet 29-08-2024 10:28

mi è/sta andando di culo.
Ho passato da quel dì il milione di km in moto.
Fatti sempre,anche con temp vicine allo 0,e con la sola eccezione di quando ha piovuto,con visiera alzata.
Sperem:confused:

er-minio 29-08-2024 10:37

Si, stavo per dire anche io.
Penso di non chiudere mai la visiera. Al massimo se diluvia. :lol:

Someone 29-08-2024 10:37

A me tempo fa in moto una vespa mi punse su una palpebra.
Mi fermai in una farmacia per chiedere se potessi avere qualcosa per ridurre, quantomeno, il gonfiore, ma la commessa farneticò di necessarie ricette ed eventualmente di guardia medica...
Fatto senza.
Per un po' dovrei essere a posto (a parte la Legge di Murphy).

slowthrottle 29-08-2024 11:12

(tra l'altro nel malaugurato caso di strisciata in terra, la visiera aperta potrebbe impigliarsi da qualche parte con trauma cervicale ecc.)

iteuronet 29-08-2024 11:38

Si pero siete anche degli sciamannati.Nel borsello Givi da serba sta sempre lo spay per le punture.Magari muoio lostesso,ma piu bello (sine gonfiore) e con minus dolor:lol:

faggio 29-08-2024 12:00

Grazie per la testimonianza(successo anche a me varie volte,fortunatamente senza problemi seri)a tal proposito,converrebbe avere qualche antidoto a portata di mano,ma cosa?

iteuronet 29-08-2024 12:54

Penna FASTJEKT
autoiniettore 150mcg
anche se previsto l 'uso 'attraverso i vestiti' non proverei ad usarlo se hai cordura o pelle.
Calarsi i calzoni e via (non gluteo ma coscia!)
Ah dimenticavo:meglio averne due anche se esiste la versione dosata a 300mcg
Ti fai la 150 e dopo una ventina di minuti quando vedi che stai per morire ti fai pure l ' altra.

Someone 29-08-2024 13:00

78 Euro?
Continuo a rischiare serenamente lo "choc anafilattico" ;)

nic65 29-08-2024 13:44

mio figlio gira con quella nello zaino in quanto allergico, però essendo in categoria esenzione 048(purtroppo)gliela passano...

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

ValeChiaru 29-08-2024 14:11

Basta viaggiare in inverno, così zero insetti.
Scherzi a parte, Willy buona guarigione.

willy the fox 29-08-2024 15:35

grazie a tutti per le risposte e a JAM per il consiglio penna biro che non conoscevo.
su consiglio medico ho preso il fastjeck puntura - 78 euro circa - per precauzione da tenere nel top case dell rt .
A simeone dico che posso capire di rischiare , ma se mi avesse visto alla comparsa dei sintomi forse cambierebbe idea .
poi se vuoi te li elenco .
ciao a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©